Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Rossi

Il povero suonatore

Franz Grillparzer

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1997

pagine: 192

13,00 12,35

La magia del natale. Storie sotto la neve

Paola Parazzoli

Libro: Copertina rigida

editore: Gribaudo

anno edizione: 2017

pagine: 224

Storie fantastiche, ricche di poesia, per vivere tutta la meraviglia e la magia della notte più amata dell'anno. Età di lettura: da 3 anni.
12,90 12,26

Natalia Ginzburg. Vocazione scrittrice

Arianna Di Genova

Libro: Copertina morbida

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2018

pagine: 90

Natalia Ginzburg è sempre stata una donna timida, schiva e sobria. Con il suo sguardo limpido, rigoroso e malinconico ha raccontato tanto della famiglia borghese, dell'epoca e dei luoghi in cui la vita l'ha condotta, ma in fondo poco di sé. Per far scoprire o riscoprire una delle voci più preziose della letteratura italiana del '900, Arianna Di Genova, sua appassionata ammiratrice, utilizzando l'espediente narrativo della prima persona, fa parlare Ginzburg della sua infanzia, del confino in Abruzzo a seguito della persecuzione fascista, della vita redazionale all'Einaudi, dell'impegno politico, ma soprattutto di quella grande passione per la scrittura, che è sempre stata il suo mestiere, come lei stessa amava ripetere. Età di lettura: da 9 anni.
13,50 12,83

Elsa Morante. Tra storia e sortilegi

Carola Susani

Libro: Copertina morbida

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2020

pagine: 88

Elsa Morante ha attraversato e segnato il Novecento letterario italiano. "Una maestra necessaria" la definisce Carola Susani in questo libro, raccontandoci il suo personale e ininterrotto dialogo con questa autrice. In un percorso cronologico che analizza le opere più importanti di Elsa Morante - "Menzogna e sortilegio", "L'isola di Arturo", "Il mondo salvato dai ragazzini", "La Storia", "Aracoeli" - Carola Susani mette in luce i temi cari all'autrice in un'evoluzione che coinvolge sempre anche le trasformazioni delle voci narranti e infine ben sottolinea il ruolo da intellettuale che Elsa Morante ebbe nei confronti della società del suo tempo. Età di lettura: da 10 anni.
13,50 12,83

Statistica per le scienze del comportamento

Statistica per le scienze del comportamento

Joan Welkowitz, Barry Cohen, Robert Ewen

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2009

pagine: 552

Questo volume, giunto alla sesta edizione originale, è considerato un classico. Il testo tratta i fondamenti della statistica descrittiva e inferenziale inscrivendo il rigore della trattazione metodologica nel contesto applicativo, in modo da consentire al lettore di apprendere i concetti matematico-statistici associandoli a quelli delle discipline psicologiche. L'esposizione dei singoli argomenti, chiara e analitica, è corredata da una opportuna serie di esercizi, da svolgersi sia "con carta e penna" sia mediante il ricorso all'elaboratore (su foglio elettronico o con opportuno software). La sezione "Un ponte verso SPSS" guida alla pratica dell'applicazione dei metodi acquisiti. Il volume è indirizzato principalmente agli studenti di psicologia e di scienze della formazione, che devono sovente ricorrere a supporti didattici di statistica applicata ad ambiti non propri.
35,00

La donna nella famiglia e nel lavoro

La donna nella famiglia e nel lavoro

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1993

pagine: 208

26,50

Acqua, soffio e luce. Riflessioni sui simboli del battesimo

Evaristo Eduardo De Miranda

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 1999

pagine: 128

Si tratta di una rilettura originale e moderna dei simbolismi del rito battesimale. L'autore, padre di quatro figli e professore di economia all'Università di San Paolo in Brasile nonché consulente scientifico di istituzioni come la Banca Mondiale, l'Organizzazione degli Stati Americani, l'ONU e l'UNESCO, parte dal vissuto quotidiano e dalla sua esperienza personale di laico "postmoderno" . Questo libro ha avuto molto successo in Brasile anche tra i cristiani non praticanti che hanno riscoperto il valore e il senso del loro battesimo proprio leggendo queste pagine.
12,00 11,40

Famiglia «Generativa» o famiglia «Riproduttiva»? Il dilemma etico nelle tecnologie di fecondazione assistita

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 1999

pagine: 336

Il tema della procreazione assistita, oggi di grande attualità, coinvolge la persona nella sua interezza e implica rilevanti trasformazioni valoriali, culturali, relazionali, di adattamento, di differenziazione e di impatto sulla società. È lo stesso concetto di famiglia a essere messo in discussione, nel momento in cui, mediante il ricorso alle tecniche riproduttive, si scinde la genitorialità biologica da quella sociale. Hanno origine, in tal modo, indubbi cambiamenti all'interno della famiglia, nella moltiplicazione dei ruoli parentali e, di conseguenza, nelle dinamiche relazionali tra i suoi membri, e all'esterno della famiglia, nelle dinamiche sociali che contraddistinguono la generatività e la considerazione che di essa ha la società nel suo complesso. Il dilemma tra una concezione di famiglia 'generativa' e una di famiglia 'riproduttiva' si ripropone come nodo ineliminabile, di tipo valoriale ed etico, nelle tecnologie di procreazione assistita. La società contemporanea e i suoi apparati scientifici di riflessione, eludendo la dimensione relazionale della procreazione e della sterilità, faticano a sciogliere tale nodo e tendono a una sua semplificazione, di tipo tecnicistico, che possa, quasi automaticamente, condurre a una sua risoluzione. Il presente volume dà conto dello spessore etico, relazionale, biologico, psicologico, sociologico del dilemma: in particolare, la prima parte ricostruisce il quadro di riferimento del fenomeno della fecondazione assistita secondo un'ottica pluridisciplinare.
20,00 19,00

Sperimentando Dio. Conoscere e fare la volontà di Dio
9,30

L'illusione religiosa: rive e derive

L'illusione religiosa: rive e derive

Libro

editore: Centro Scientifico Editore

anno edizione: 2001

pagine: 400

31,00

Smart mobs. Tecnologie senza fili, la rivoluzione sociale prossima ventura

Smart mobs. Tecnologie senza fili, la rivoluzione sociale prossima ventura

Howard Rheingold

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2003

pagine: VII-372

Da sempre la tecnologia ha distrutto vecchie alleanze per crearne delle nuove. Così è stato anche per l'accoppiamento tra informatica e telematica. È già in corso la rivoluzione sociale che questo accoppiamento ha prodotto e che forse costituirà l'evento più rilevante del nuovo millennio. Rheingold non solo ricostruisce questo nuovo rinascimento delle tecniche di comunicazione ma individua i rischi di "anime colonizzate" dall'invadenza dei nuovi media. In gioco è la possibilità di andare oltre la "folla solitaria" per avere nuove moltitudini a un tempo accorte, agili, connesse, le "smart mobs" cui allude il titolo, capaci di andare oltre massificazione e isolamento per una maggiore cooperazione tra esseri umani.
24,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.