Libri di G. Sagramola
L'elezione di Obama
Sabina Colloredo
Libro: Copertina morbida
editore: EL
anno edizione: 2016
pagine: 74
Una ragazzina, amica del giovane Obama, segue con passione la vita e gli ideali di quello che diventerà il primo presidente nero nella storia degli Stati Uniti. Un racconto denso di emozioni e di piccole e grandi vicende personali. Età di lettura: da 7 anni.
Il Club degli Intrepidi Viaggiatori
Guido Quarzo, Gli amici di Valerio
Libro: Copertina morbida
editore: Motta Junior
anno edizione: 2015
pagine: 64
Gli Intrepidi Viaggiatori si occupano di viaggi spaziali: esplorano pianeti sconosciuti e fanno lunghe trasferte nelle regioni sperdute dell'Universo. L'unico di loro che viaggia veramente, però, è Valerio. Valerio non ha idea di quello che succederà nelle sue missioni, di quali pianeti, quali luoghi e quali personaggi conoscerà. Una cosa, però, la sa bene: ogni viaggio durerà il tempo di un sogno. Età di lettura: da 8 anni.
Pirola, biglie e galli. I giochi della spiaggia di velluto
Francesca Olivetti
Libro: Copertina rigida
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2014
pagine: 48
Non chiamatela Crudelia Demon
Anna Lavatelli
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 2014
Katia è un'adolescente annoiata, Olga Mautino un'anziana signora che esige un rispetto assoluto alla sua persona. Il confronto tra due figure così distanti farà sprizzare scintille, ma nasceranno anche lunghi silenzi, lenti avvicinamenti e dolorose rivelazioni. E altre segrete scintille si accenderanno a poco a poco. Età di lettura: da 11 anni.
Margherite per il marchese
Giulia Zucchini
Libro
editore: Stoppani
anno edizione: 2011
pagine: 64
Chi l'ha detto che una ricerca per la scuola debba essere per forza noiosa? Ai tempi di internet le indagini si fanno sempre più spesso seduti a tavolino nella speranza di riuscire a trovare navigando virtualmente il materiale necessario per espletare il compito "inflitto" dall'insegnante di turno; ma Diego e Margherita sanno bene che una buona ricerca si fa sul campo, ci si deve muovere, conoscere i luoghi, incontrare le persone giuste. È così che, giorno dopo giorno, va delineandosi il profilo di un grande filantropo, Carlo Alberto Pizzardi, vissuto a Bologna tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento: uomo dall'animo gentile, esempio di lungimiranza intellettuale e di rari ideali, mecenate raffinato dell'Aemilia Ars. Dalla sua generosità sono nati alcuni ospedali, ancora oggi tra i più importanti della città. Età di lettura: da 9 anni.