Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Scalia

Poesie per un corpo. Testo spagnolo a fronte

Poesie per un corpo. Testo spagnolo a fronte

Luis Cernuda

Libro: Libro in brossura

editore: Passigli

anno edizione: 2003

pagine: 59

"All'amore si devono chiedere solo alcuni istanti, che davvero equivalgono a un'eternità": così confessava Luis Cernuda due anni dopo aver concluso le "Poesie per un corpo", che rappresentano il retaggio poetico di una breve e intensa storia d'amore con un giovane messicano di nome Salvador. L'incontro era avvenuto nel 1951, allorché Cernuda, in esilio dal 1938 come tanti altri poeti spagnoli della sua generazione, dopo aver vissuto in Inghilterra, in Scozia e negli Stati Uniti, ritrova in terra messicana il sapore mai sopito della sua lingua natale e decide di trasferirvisi. Queste "Poesie per un corpo", sono un vero e proprio canzoniere amoroso, intensa celebrazione della passione d'amore e, insieme, uno dei momenti più alti della poesia di Cernuda.
8,50

Libertà di espressione. Forzatura psicologica e la psicologia nel forzare
35,00

Gesta triumphalia per pisanos facta

Gesta triumphalia per pisanos facta

Libro: Libro rilegato

editore: Sismel

anno edizione: 2010

pagine: XCVIII-59

47,00

L'avanguardia dopo la rivoluzione. Le riviste degli anni Venti nell'URSS: «Il giornale dei futuristi», «L'arte della Comune», «Il Lef», «Il nuovo Lef»

Vladimir Majakovskij, Osip Brik, Nikolaij Punin

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Immanenza

anno edizione: 2016

pagine: 334

"Noi facciamo appello agli uomini di sinistra: ai futuristi rivoluzionari che hanno portato l'arte nelle strade e nelle piazze; ai produttivisti che hanno dato all'ispirazione un fondamento preciso e le hanno applicato la dinamo della fabbrica; ai costruttivisti che hanno sostituito il misticismo della creazione con l'elaborazione del materiale." "I nemici del Lef dicono: 'Che cos'è il Lef? Un'accolita di futuristi. E che cosa sono i futuristi? Marinetti. E che cos'è Marinetti? Un fascista italiano. Quindi la conclusione è chiara'. Ma sono tutte stupidaggini perché i futuristi russi sono nati molto tempo prima che si avesse notizia in Russia di Marinetti. Quando nel gennaio del 1914 Marinetti venne in Russa, i futuristi russi lo accolsero con ostilità..."
20,00 19,00

In forma di parole (1992). Volume Vol. 2

In forma di parole (1992). Volume Vol. 2

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 1992

pagine: 327

15,49

In forma di parole (1990). Volume Vol. 2

In forma di parole (1990). Volume Vol. 2

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 1990

pagine: 323

15,49

In forma di parole (1990). Volume Vol. 1

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 1990

pagine: 241

15,49 14,72

In forma di parole

In forma di parole

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 1990

pagine: 327

15,49

In forma di parole (1990). Volume Vol. 4

In forma di parole (1990). Volume Vol. 4

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 1990

pagine: 256

15,49

In forma di parole (1991). Volume Vol. 4

In forma di parole (1991). Volume Vol. 4

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 1991

pagine: 312

15,49

In forma di parole (1991). Volume Vol. 1

In forma di parole (1991). Volume Vol. 1

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 1991

pagine: 347

15,49

In forma di parole (1991). Volume Vol. 2

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 1991

pagine: 256

15,49 14,72

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.