Libri di G. Tagliavini
Fantasmi nel sé. Trauma e trattamento della dissociazione strutturale
Onno Van der Hart, Ellert R. S. Nijenhuis, Kathy Steele
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2010
pagine: 456
Basandosi sulla teoria della dissociazione strutturale della personalità integrata con la psicologia dell'azione di Janet, gli autori, dopo una lunga esperienza clinica con pazienti traumatizzati, hanno sviluppato un modello di intervento a più fasi centrato sull'identificazione e il trattamento della dissociazione strutturale. La terapia ha l'obiettivo di aumentare la capacità del paziente di adattarsi all'ambiente, per affrontare i compiti della vita quotidiana e tenere a bada i fantasmi legati a ricordi traumatici non elaborati.
Economia del sistema finanziario
Elisa Bocchialini, Lucia Poletti, Beatrice Ronchini, G. Tagliavini
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 272
Il volume intende fornire gli strumenti metodologici e concettuali fondamentali per interpretare le principali caratteristiche strutturali e funzionali di un sistema finanziario. Lo spettro dei temi indagati è piuttosto ampio, per permettere al lettore di avere una panoramica essenziale del sistema finanziario nel suo complesso, familiarizzare con le principali funzioni che esso svolge, approfondire il ruolo dei mercati e degli intermediari finanziari. La vigilanza sul sistema finanziario chiude la trattazione degli argomenti.
Resilienza e salute mentale. Le sfide nel corso della vita
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 660
Questo volume sulla resilienza raccoglie i contributi di esperti di diversa formazione, le cui ricerche si sono focalizzate sulle risposte adattive allo stress. Ciascuna delle cinque sezioni del libro esamina i concetti rilevanti, passando dai fattori che promuovono la resilienza ai sistemi sociali nei quali questa è utilizzata e dalle specifiche applicazioni del concetto di resilienza agli interventi mirati ad aumentarne gli effetti. Questo libro è un indispensabile strumento di lavoro per i ricercatori e per i clinici interessati alla resilienza nel corso della vita.
Mappe per la mente. Guida alla neurobiologia interpersonale
Daniel J. Siegel
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2014
pagine: 448
Psicologi e linguisti, neuroscienziati e filosofi hanno sondato la natura della vita mentale. È mancata, tuttavia, una prospettiva interdisciplinare che riuscisse a fornire risposte soddisfacenti a questi interrogativi fondamentali o che, se non altro, portasse a formulare una definizione di "mente". Daniel J. Siegel realizza qui un collegamento tra i differenti domini della conoscenza, creando un testo che, fin dal modo in cui è organizzato, mostra come funziona la mente. La struttura del volume, che si può leggere per "mappe" o "percorsi guidati", rispecchia infatti la naturale modalità di apprendimento del cervello. Aprendo il libro a una pagina qualsiasi, troverete un "punto d'ingresso" che vi guiderà, in un modo che voi stessi potrete scegliere, alla scoperta della rete integrata di conoscenze. Accompagnandoci tra le multiformi fondamenta della neurobiologia interpersonale, l'autore ci spiega come le conoscenze derivanti da questo nuovo approccio possano essere applicate, nella vita personale e in diversi ambiti professionali, per favorire lo sviluppo di una mente sana, di un cervello integrato e di relazioni empatiche.
La dissociazione traumatica. Comprenderla e affrontarla
Suzette Boon, Kathy Steele, Onno Van der Hart
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2014
pagine: XXIII-480
Il volume intende offrire un training strutturato sul miglioramento delle abilità personali per chi soffre di disturbi dissociativi legati a traumi. Basandosi su una più che trentennale esperienza, gli autori propongono un'integrazione pratica e fruibile di importanti teorie e terapie sul trauma complesso. Questo volume è utilizzabile sia in un contesto di gruppo che all'interno di una terapia individuale. Offre un'utile combinazione di brevi parti psicoeducative, riflessioni ed esercizi a casa e promuove quelle abilità esistenziali ed emozionali che risultano fondamentali per le persone che soffrono di dissociazione. Iniziando con una panoramica sulla dissociazione e i suoi sintomi, gli autori delineano alcune capacità personali specifiche per gestire i disturbi come: imparare a riflettere; comprendere e regolare le emozioni; mettere in discussione le convinzioni disfunzionali; affrontare la rabbia, la paura, la vergogna e il senso di colpa; gestire gli inneschi traumatici; imparare ad affrontare il desiderio di farsi del male; migliorare a piccoli passi le relazioni con gli altri. Vengono consigliati vari tipi di esercizi quotidiani che aiutano ad integrare abitudini sane riguardo al sonno, al cibo, all'attività fisica e al miglioramento dell'utilizzo del tempo libero per rilassarsi, riflettere e riprendere energia.
Dizionario di microfinanza. Le voci del microcredito
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 809
La microfinanza figura tra le grandi innovazioni sociali della nostra epoca. A livello internazionale, in contesti sociali e culturali molto diversi, essa si è rivelata una risposta efficace e sostenibile nell'azione di contrasto alla povertà e all'esclusione. La microfinanza e il microcredito - che ne è la parte più evidente e riconosciuta - affondano le proprie radici nel mutualismo europeo e nella finanza popolare di tutti i continenti. Negli ultimi anni, di fronte alle crescenti insufficienze della finanza mainstream, i progetti e le organizzazioni più avanzate vanno aprendo nuove frontiere che guardano alla finanza sociale e alla finanza etica come parti integranti di una strategia di finanza inclusiva. Occuparsi di questo insieme tematico e progettuale in modo non banale, rappresentandone la complessità e le dinamiche prevalenti, è l'obiettivo di questo volume. Un'analisi che si snoda attraverso 98 voci, articolate in tre sezioni: Idee e sensibilità; Paesi, personaggi e istituzioni; Metodologie, strumenti e gestione. Un percorso che consente di approfondire le molteplici questioni sociali, economiche e culturali che la microfinanza e il microcredito affrontano. Grazie al contributo di 96 autori esperti, studiosi e operatori del settore -, il volume offre una lettura inedita del fenomeno e delle implicazioni che ne derivano.
Manuale di finanza popolare
Libro: Copertina morbida
editore: EIF-e.Book
anno edizione: 2012
L'educazione finanziaria è lo strumento finalizzato a rendere consapevoli le persone delle proprie esigenze finanziarie e del modo ragionevole per affrontarle. Il volume analizza i problemi concreti dell'investimento del proprio risparmio da parte di persone giovani e mature, a seconda della fase di sviluppo della loro vita. Il volume affronta il tema dell'integrazione delle scelte finanziarie a supporto degli obiettivi complessivi della famiglia e prende come riferimento il piccolo investitore. Un buon livello di conoscenza delle regole base della finanza può concorrere concretamente al principio costituzionale di difesa del risparmio.