Libri di Gabriella Giovanardi
Le nove case
Gabriella Giovanardi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2010
pagine: 114
Nove case di pietra e di emozioni, nove capitoli dell'esistenza: spazi emblematici che raccontano i grandi drammi di Lara, bambina abusata, ragazza fragile, donna coraggiosa. Luoghi della pianura emiliana e tempi di cambiamento, per un'Italia travolta dal boom economico, fanno da sfondo alla sofferta evoluzione interiore della protagonista, segnata da meschinità e violenze, da slanci destinati alla dissolvenza e dall'inevitabile difficoltà di aprirsi al mondo; ma anche piena di curiosità, di tenacia, di sensibilità, di volontà di amare. Viene da chiedersi se sia davvero possibile andare oltre al silenzio, ai propri fantasmi, ed essere felici. Lara ci dice che quel "grumo dell'anima" si può sciogliere, lentamente, con pazienza, a patto di non relegare la sofferenza tra le morbide pieghe dell'oblio, cercando di affrontarla e soprattutto di comprenderla. La scoperta di un'inaspettata dimensione di serenità è simbolo di speranza per tutte quelle donne che quotidianamente vivono esistenze a metà, paralizzate loro malgrado dai demoni del passato, barricate dietro armature attraverso le quali non passa nulla: devono sapere che hanno tutto il diritto di concedersi l'affetto e la gioia che meritano.
Nel tempo della Dyane
Gabriella Giovanardi
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2018
pagine: 446
Terry è una donna in carriera, Marketing manager alla Casa Automobilistica Citroën di Parigi. Elegante, pragmatica, sicura di sé, rientra in Italia per una riunione famigliare, ospite della sorella minore Agatha. È l'occasione per le due donne, separate dalle circostanze ma sempre unite nei momenti salienti, per ripercorrere le vicende che le hanno viste protagoniste - l'una ragazza, l'altra bambina - nei primi anni Settanta del Novecento, quando vivevano in un sonnolento paesino della campagna modenese. Una storia famigliare di affetti e contrasti tra il saggio nonno Herbert, la bisbetica nonna Eufrosina, l'indaffarata e paziente mamma Anna, il padre taciturno ed assente. Una piccola storia di provincia sullo sfondo della Storia italiana di quegli anni cruciali, che videro il tramonto del boom economico, gli effetti politici e sociali del movimento del Sessantotto, l'esordio di inquietanti segreti di Stato e l'escalation di violenza che verrà ricordata come gli 'Anni di Piombo'. Le due sorelle rivivono quel periodo immergendosi nella storia che nonno Herbert narra ad Agatha: l'epopea della 2CV e della Dyane - le auto simbolo di libertà per i giovani dell'epoca.
Le signore dei numeri eretici
Gabriella Giovanardi
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2016
pagine: 390
Praga, 1210. Alla corte di re Ottocaro I di Boemia nasce Vilemina, figlia del sovrano. Una bimba indesiderata, che si troverà a vivere in un ambiente ostile, in un'epoca nella quale le donne sono destinate al convento o a matrimoni di convenienza... Sicilia, anni '60. In un paese del Sud nasce Alba, figlia di madre nubile. Una bambina introversa e solitaria, ma con una grande curiosità intellettuale... Due storie parallele, appartenenti a mondi e tempi lontani. Due donne all'apparenza distanti, accomunate da un segreto e da una grande passione per i numeri.