Libri di Gabriella Petti
Cultura della vulnerabilità. L'homelessness e i suoi territori
Walter Baroni, Gabriella Petti
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2014
pagine: XXVI-224
Un paesaggio discorsivo costituito da interviste a operatori sociali, poesie homeless e testi cinematografici, che tratteggia il panorama, solo apparentemente eterogeneo, dei territori dell'homelessness, accomunati dalla coazione alla confessione delle proprie incapacità. La descrizione dei meccanismi di gestione dei poveri senza casa conduce gli autori a mettere a punto l'idea più ampia di "cultura della vulnerabilità", come insieme di tecniche organizzative e discorsive attraverso le quali l'ampia area delle vite precarie contemporanee può essere governata. Viene così proposta un'analisi disincantata delle pratiche di cura e di sostegno sociale, invitando il lettore a uno scetticismo morale e conoscitivo nei confronti dei professionisti della miseria altrui.
Giustizia minorile. Ascesa e declino del Tribunale per i minorenni in Italia
Isabel Fanlo Cortés, Gabriella Petti
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Università
anno edizione: 2025
pagine: VI-288
Questo libro ripercorre, in una prospettiva sociologico-giuridica, le vicende più significative che hanno scandito la storia, ormai quasi centenaria, del Tribunale per i minorenni, istituito in epoca fascista e da allora giudice ‘specializzato’ per tutte le cause civili, penali e amministrative che coinvolgono persone non ancora maggiorenni. Nonostante l’ampia legittimazione riscossa soprattutto negli anni Settanta del secolo scorso, questo tribunale è stato oggetto di ripetuti quanto fallimentari tentativi di riforma, culminati con il drastico ridimensionamento delle sue prerogative voluto dalla recente riforma Cartabia. Una débâcle che non ha avuto alcuna risonanza nel dibattito pubblico, dove i riflettori si sono nuovamente accesi sul problema dei giovani devianti e delle loro famiglie inadeguate.
Spettri della pandemia. Scientismo, terrore e controllo sociale
Walter Stefano Baroni, Federico Boni, Stefania Consigliere, Gabriella Petti
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 158
Il volume costituisce un tentativo di mettere a fuoco le diverse trame e dimensioni culturali dell’evento pandemico con cui si sono inaugurati gli anni Venti di questo secolo. L’obiettivo è quello di andare alla ricerca di quei luoghi della cultura pandemica che più facilmente rischiano di venire rimossi e cancellati – appunto, ridotti a spettri, fantasmizzati.

