Libri di Gelmino Tosi
Il profumo di Ophelia. Amore e conflitto ai tempi del terrorismo
Gelmino Tosi
Libro: Libro in brossura
editore: Delmiglio Editore
anno edizione: 2019
Il rapporto tra Gordon e Ophelia è atipico, complicato, ma al contempo travolgente e, anche se spesso intermittente, risulta impossibile mettere un punto. Lei è una ragazza forte, ma allo stesso tempo riservata e sfuggente, lui più pacato ma determinato. Una storia che racconta le vicende tra due liceali degli anni Settanta insieme ai loro compagni di scuola, con uno sviluppo tutt’altro che canonico. Che fine ha fatto Ophelia? Perché Gordon non la intravede più alle serate del Topos? Un romanzo che racchiude i ricordi di un periodo che ha come sfondo gli anni del terrorismo in una Verona travolta dagli eventi provocati dalle Brigate Rosse e dal fermento che ha caratterizzato gli anni di piombo.
Trattatello di introduzione alla psicoanalisi (ad uso di chi si crede sano di mente)
Gelmino Tosi
Libro: Libro in brossura
editore: Delmiglio Editore
anno edizione: 2016
pagine: 140
La clausola di Iside e Osiride
Gelmino Tosi
Libro: Libro in brossura
editore: EdiGiò
anno edizione: 2011
Un fitto mistero ha inizio verso la fine della Seconda Guerra Mondiale, quando il proprietario di una fabbrica di armi, che collabora con i Partigiani, viene arrestato da un capitano delle SS insieme alla sua famiglia. L'uomo e la moglie sono destinati a non sopravvivere, ma, grazie ad un accordo con il capitano tedesco, l'uomo riesce a mettere in salvo i due figli, Ippolito e Fedra, che sono gemelli. Dei due ragazzi non rimane traccia, finché, improvvisamente, negli anni del dopoguerra, fanno ritorno alla villa di famiglia, circondati da un alone di mistero. A infittire il mistero contribuisce l'intimità che i due fratelli sembrano dimostrare l'uno per l'altra, tanto da fare sembrare il loro rapporto quasi incestuoso. Inoltre, il capitano delle SS, che aveva arrestato i loro genitori, viene rinvenuto morto nel lago, ma quel che è peggio è che l'ufficiale era sotto falso nome...
La colpa del patriarca
Gelmino Tosi
Libro
editore: EdiGiò
anno edizione: 2010
pagine: 280
Era buio e si vedevano lontane le luci della città. Si percepivano anche i crepitii dolciastri e i boati violacei delle moto di varie cilindrate che percorrevano in estenuanti scorribande la circonvallazione, superando il ponte fino al posto di blocco che di tanto in tanto veniva violato. Succedeva allora che bande di teppisti dilagassero nella campagna, dando sfogo alla loro primitiva e insaziabile aggressività. In capo a sei mesi avremmo udito il gelido e straziante rimbombo delle cariche di dinamite che avrebbero falciato di netto un´intera campata del ponte. Solo una passerella pedonale avrebbe permessoalle due facce di quella umanità dicotomica di scambiarsi occhiate di ghiaccio.

