Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di George Augustin

Coltivare l'amore. Matrimonio e famiglia alla luce di Amoris laetitia

George Augustin

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2020

pagine: 96

Chi si avvia a formare una famiglia custodisce sempre in sé l'aspirazione, il desiderio che la vita coniugale e familiare sia fonte e motivo di benessere, sicurezza, e una stabile gioia: accresciuta poi dalla presenza dei figli. Prendendo spunto dalla Amoris laetitia l'autore riflette sui vari stimoli che questa Esortazione di papa Francesco offre alla coppia sul tema e gli «ingredienti» necessari perché l’uomo e la donna che decidono di intraprendere questa via possano raggiungere un esito felice della loro vita insieme, a dispetto di tutte le esperienze che possono far vacillare la loro unione e mettere in crisi il loro ideale. Piccoli, semplici ma concreti suggerimenti per chi intende fondare una famiglia cristiana.
8,00 7,60

Percorsi di fraternità. Per raccogliere la sfida dell’enciclica Fratelli tutti

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2022

pagine: 304

Fratelli tutti è un’enciclica visionaria. Nella situazione attuale dell’umanità, così difficile e confusa, si rivolge a tutte le persone di buona volontà, cristiane e non, per invitarle al dialogo e all’impegno comune, all’insegna dell’amicizia sociale. Papa Francesco parte dal presupposto che il messaggio sociale della fratellanza (e sororità) universale, fondamentale per il vangelo, sia stato inscritto dal Creatore nel cuore di ogni persona. Ed esorta a non arrendersi mai nella ricerca del bene comune, collaborando alla costruzione di un mondo più umano e fraterno. Questa collezione di saggi, curata dal card. Walter Kasper e dal prof. George Augustin, chiama a raccolta svariate voci autorevoli e prestigiose del panorama internazionale per illustrare e commentare con competenza l’enciclica papale che propugna un ordine mondiale fraterno. Ne esce un’analisi fine e articolata, che svela le chiavi concettuali e illustra le sfide teologiche, etiche e sociopolitiche lanciate dalle proposte del pontefice.
30,00 28,50

Comunione e speranza. Testimoniare la fede al tempo del coronavirus

Comunione e speranza. Testimoniare la fede al tempo del coronavirus

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2020

pagine: 176

L’emergenza sanitaria Covid-19 ha improvvisamente cambiato il mondo e la nostra vita personale. Questo piccolo volume affronta la crisi generata dalla pandemia di coronavirus. I contributi raccolti sono firmati da: Mark-David Janus; Thomáš Halik; Walter Kasper; George Augustin; Kurt Koch; Bruno Forte. Gli autori, partendo dalla loro esperienza personale, raccontano la loro esperienza esistenziale e di fede vissuta nelle ultime settimane e negli ultimi mesi.
13,00

13,00 12,35

La missione dei cristiani. L'urgenza di annunciare il vangelo

La missione dei cristiani. L'urgenza di annunciare il vangelo

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2019

pagine: 168

Una raccolta di saggi sulla missione della Chiesa e sul suo ruolo evangelizzatore pensata in occasione del Mese Missionario Straordinario voluto da Papa Francesco per l’ottobre 2019. Al suo interno sono presenti i contributi del cardinale Thomas Collins, di Giampietro Dal Toso, del cardinale Walter Kasper, del cardinale Kurt Koch e di George Augustin.
10,00

La liturgia. L’arte di diventare cristiani

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2018

La Costituzione Sacrosanctum Concilio del Concilio Vaticano II definisce la liturgia come il culmine a cui tende tutta l’azione della Chiesa e, allo stesso tempo, la fonte da cui essa trae le proprie energie. Oggigiorno si fa strada la necessità di una rinnovata riforma liturgica che faccia della tradizione la sua fonte di energia. Gli autori del volume intendono offrire stimoli teologici e pastorali in vista di una comprensione del senso più profondo della liturgia della Chiesa.
10,00 9,50

Nell'attesa della sua venuta. Saggi sull'escatologia

Walter Kasper, George Augustin

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2018

pagine: 94

Nel nostro tempo si parla poco della morte, si cerca di nasconderla e di renderla un tabù; anche la predicazione affronta questo argomento raramente e con imbarazzo. Eppure la consapevolezza del destino ultimo si riflette sul nostro agire attuale, perché ne va del senso della vita e dell'atteggiamento morale. Questo libro offre un piccolo spaccato della teologia contemporanea sull'escatologia: il primo saggio, di Walter Kasper, affronta l'argomento da una prospettiva soprattutto meditativa ed esistenziale; il secondo, di George Augustin, mette a confronto la fede cristiana nella risurrezione della carne con la dottrina della reincarnazione; l'ultimo, ancora di Kasper, evidenzia il rapporto tra liturgia ed escatologia. Un libro che invita a riflettere sulla morte per orientare da subito la nostra esistenza, illuminati dalla speranza.
13,00 12,35

L'anima dell'ecumenismo. L'unità dei cristiani come percorso spirituale

George Augustin

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2018

pagine: 176

Nella tensione verso lʼunità è arrivato il momento di ripensare il processo in modo nuovo a livello di interiorità e di Spirito, ricomprendere gli sforzi per lʼunità della Chiesa come una autentica vocazione cristiana, cercando di attuare la «cattolicità» in tutta la sua pienezza, nella concretezza dellʼessere cristiani. Ecumenismo spirituale come stile di vita del cristiano: solo così, anche nellʼattuale «inverno ecumenico», potremo trovare le energie spirituali in grado di restituirci serenità. Perché lo Spirito Santo può donarci la forza di procedere con pazienza lungo le fatiche di quella via che conduce verso «tutta la verità». Se lʼecumenismo non viene inteso come percorso integralmente spirituale, può rapidamente infiacchirsi ed esaurire le energie.
20,00 19,00

Io sono una missione. I passi della nuova evangelizzazione

Io sono una missione. I passi della nuova evangelizzazione

George Augustin

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2018

pagine: 160

La chiamata di Gesù riguarda tutti: è allo stesso tempo un’esortazione e una promessa. Compito di tutti i cristiani è annunciare il Vangelo nella società attuale. Questo libro rappresenta un invito, rivolto a tutti, ad ascoltare la chiamata di Cristo a far propria la missione evangelizzatrice come un invito personalizzato, un anelito che viene dal cuore. Con le sue riflessioni, l’autore ha lo scopo di lanciare una provocazione: evangelizzare non è sinonimo di autocelebrazione da parte della Chiesa. È una chiamata ad un rinnovamento della Chiesa, a un atteggiamento di conversione in tutti coloro che fanno parte attiva della comunità cristiana.
10,00

La forza della misericordia. A scuola di umanità alle sorgenti della fede

George Augustin

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2017

pagine: 120

L’autore, partendo dalla Scrittura e dalla teologia, sviluppa il concetto di misericordia per la condotta e la spiritualità del cristiano: è lʼenergia che viene dal cuore stesso di Dio, e la chiave di accesso al cuore dellʼuomo.
16,00 15,20

La Chiesa secondo Papa Francesco

George Augustin

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2016

pagine: 160

Nel libro "La Chiesa secondo papa Francesco", partendo dagli stimoli dell'Esortazione apostolica Evangelii gaudium, George Augustin si propone di far riscoprire ai cristiani la gioia del Vangelo, per poterla comunicare ai propri contemporanei, specialmente i più poveri. Nei diversi capitoli, l'autore affronta il tema dell'evangelizzazione in un contesto secolare: come essere testimoni di Cristo, comprendere e vivere oggi la chiesa di Gesù Cristo. Come scrive Augustin, "la lettera apostolica Evangelii gaudium di papa Francesco è il segnale per un nuovo cammino. Il suo espresso desiderio è che tale segnale possa divenire un impulso durevole per mettere in movimento la vita della Chiesa. Il Vangelo dev'essere annunciato nella situazione concreta del mondo in risposta alle domande e alle necessità degli uomini. Il Papa ci chiama a una rivoluzione creativa, fondata e radicata nella logica dell'amore di Cristo, che si traduce in fraternità e misericordia. La partecipazione a tale rivoluzione d'amore costituisce oggi la nostra chiamata missionaria". Nell'ultimo capitolo del libro, l'autore presenta dodici "passi" pratici per una spiritualità missionaria: coltivare la relazione personale con Dio; essere imitatori di Cristo; essere contenti di quanto di buono c'è nella Chiesa, incontrare Cristo nei poveri?
18,00 17,10

La sfida della nuova evangelizzazione. Impulsi per la rivitalizzazione della fede

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2012

pagine: 264

Le chiese cristiane si trovano in Europa di fronte a grandi sfide: i loro membri non aumentano, il numero di quanti frequentano le celebrazioni va diminuendo e si affievolisce anche l’impegno a titolo di volontariato nelle comunità. Com’è possibile infondere nelle persone nuovo entusiasmo per la fede cristiana? Di quali esempi disponiamo, che mostrino successo nella trasmissione della fede o nel fortificare la comunità cristiana? Dove possiamo attingere la forza per rivitalizzare la fede? La nuova evangelizzazione e la missione cristiana possono ancora oggi realizzarsi appieno? La “nuova evangelizzazione” è il concetto chiave per una pastorale adeguata al nostro tempo. I contributi di questo libro indicano delle prospettive, a livello sia teologico sia pastorale, e offrono orientamenti per la necessaria trasmissione del vangelo di Gesù Cristo e perché possa andare a buon fine anche oggi.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.