Libri di Geraldine Dawson
Un intervento precoce per il tuo bambino con autismo. Come utilizzare l'Early Start Denver Model in famiglia
Sally J. Rogers, Geraldine Dawson, Laurie A. Vismara
Libro: Libro in brossura
editore: Hogrefe
anno edizione: 2015
pagine: 352
Strumento insostituibile, pensato per i genitori di bambini molto piccoli (0-3 anni) cui è stato diagnosticato un Disturbo dello Spettro Autistico o che manifestano comportamenti riconducibili a questa patologia, questo testo ha l'obiettivo di fornire a operatori, genitori e alle altre persone che amano e hanno cura del bambino gli strumenti e le strategie per aiutarlo ad avviare il più presto possibile un percorso di sviluppo positivo.
Esdm. Intervento precoce per autismo
Sally Rogers, Geraldine Dawson
Libro
editore: Omega
anno edizione: 2010
pagine: 320
Parent coaching per bambini con autismo nella prima infanzia. Favorire la relazione, la comunicazione e l'apprendimento attraverso l'ESDM
Sally J. Rogers, A. Laurie Vismara, Geraldine Dawson
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hogrefe
anno edizione: 2024
pagine: 312
Un numero crescente di prove supporta i benefici di interventi genitoriali di alta qualità per lo sviluppo di abilità sociali e comunicative nei bambini di età compresa tra 0 e 5 anni con disturbo dello spettro dell’autismo (ASD). In che modo i clinici possono supportare i genitori a incorporare efficacemente le opportunità di apprendimento nella routine quotidiana a casa? Questo pratico libro esplora il ruolo del coach ed esamina i “cosa”, i “perché” e i “come fare” per una collaborazione di successo con i genitori. Si parla di come strutturare le sessioni di coaching, identificare i bisogni dei bambini, facilitare un coinvolgimento ludico e aiutare i genitori a comprendere come possono accelerare lo sviluppo delle competenze del loro bambino nelle attività quotidiane. Il libro include moduli, schede e dispense disponibili anche in pdf e liberamente riproducibili, strumenti utili per condurre le sessioni di coaching con i genitori. Allegata a questo volume è la checklist del curriculum P-ESDM per bambini nella prima infanzia, scaricabile in pdf.
La scienza dei disturbi dello spettro dell’autismo. Consigli semplici ed efficaci per genitori e professionisti
Raphael Bernier, Geraldine Dawson, Joel T. Nigg
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2021
pagine: 336
Gli scienziati hanno capito le cause del disturbo dello spettro dell’autismo? Perché ogni bambino ha sintomi tanto diversi da tutti gli altri e quali sono i modi migliori per affrontarli? E soprattutto “Ci sarà mai una cura?”. Ricercatori di grande esperienza fanno il punto sui più recenti progressi della scienza e aiutano a distinguere i fatti dai luoghi comuni per quanto riguarda le cause, i trattamenti e la prevenzione; è una guida che può supportare concretamente sia i professionisti sia le tante famiglie nelle scelte piccole e grandi della vita quotidiana: il sonno, l'esercizio fisico, l’alimentazione e l’uso della tecnologia. Il libro fornisce consigli pratici per mettere a punto un pacchetto di trattamento che funzioni specificamente per ogni genitore e famiglia perché non esiste un singolo metodo valido per tutti.
Sindrome di Asperger e autismo, una guida per i genitori. Come affrontare le sfide e aiutare tuo figlio ad avere successo
Sally Ozonoff, Geraldine Dawson, James McPartland
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2007
pagine: 191
"Joseph era sempre stato considerato un bambino brillante, aveva iniziato a parlare prima del suo primo compleanno e all'età di cinque anni poteva indicare qualsiasi luogo del mondo basandosi sulla descrizione geografica. Joseph era molto intelligente, ma purtroppo soffriva della sindrome di Asperger". Fu Hans Asperger, pediatra austriaco, a definire per la prima volta, nel 1944, la sindrome di Asperger in un suo lavoro che non ebbe grande diffusione all'epoca ma che fu ripreso e pubblicato quasi quarant'anni dopo. I dati a disposizione sono ancora pochi e finora la ricerca ha riscontrato poche differenze tra questo disturbo e l'autismo ad alto funzionamento. Il dibattito sulla terminologia da utilizzare in ambito clinico è dunque ancora aperto. Gli autori del presente volume si rivolgono ai genitori - e non solo - di bambini affetti da sindrome di Asperger consapevoli non solo delle difficoltà che si incontrano nella diagnosi del disturbo ma anche, e soprattutto, nella vita familiare quotidiana. Il testo si presenta come un utile strumento per lavorare con il bambino attraverso le capacità da lui sviluppate in età precoce. Proponendo una serie di problematiche a titolo di esempio, si descrivono le strategie utili per insegnargli ad interagire con i fratelli e i coetanei, a comprendere le regole di comportamento e a partecipare attivamente alla vita scolastica e familiare.