Libri di Germana Mamone
La carezza che cura. Massaggio Tuina per bambini
Germana Mamone
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2018
pagine: 239
Fragile, delicato e potente, il bambino è come un germoglio in rapida crescita e trasformazione, sia in condizione di salute - o equilibrio delle funzioni vitali degli organi - che in condizione di squilibrio o malattia. Attraverso una consapevole e attenta osservazione della naturale realtà di salute e malattia del bambino, il massaggio cinese per bambini - tuina - si propone come sostegno alla salute di straordinaria efficacia. È una tecnica di massaggio rivolta ai bambini di età compresa fra i cento giorni e i dodici anni di vita, e si basa sulla teoria generale della medicina energetica tradizionale cinese. Secondo quest'antica pratica per il benessere, le funzioni vitali degli organi interni sono connesse fra loro grazie a una ricca e complessa rete di canali in cui scorre l'energia vitale, che può essere paragonata a una fitta rete di fiumi e corsi d'acqua. Un'azione manuale di stimolo - tonificante in caso di deficit energetico e di dispersione in caso di un eccesso di energia - è sufficiente per raggiungere lo scopo del massaggio: ricreare le condizioni di equilibrio energetico nel bambino, potenziandone i naturali meccanismi di difesa. Prefazione di Osvaldo Sponzilli.
Il podio celeste. Storia dell'educazione fisica e dello sport in Cina
Pietro Angelini, Germana Mamone
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2008
pagine: 208
Alle soglie delle Olimpiadi di Pechino 2008, la Cina si avvia a diventare la superpotenza sportiva del nuovo millennio per presentare al mondo, in un evento mediatico senza precedenti, la sua forza sportiva attraverso il corpo dei suoi atleti che, per arrivare al risultato, si sottopongono a carichi di lavoro estremo con disciplina e rigore. Ma non è tutto. Il corpo sociale cinese pare anch'esso mobilitato in un grandioso progetto di educazione fisica e sport che riguarda tutta la nazione. Un'immagine globale di forza, organizzazione e coesione sociale. Ma come è potuto accadere tutto questo? E da dove viene tutta questa forza? Quale idea di educazione fisica guarda le spalle di questi moderni eroi che conquistano il podio olimpico per la nuova nazione cinese?