Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giacomo Chiesa

Biomimetics. Technology and innovation for architecture

Biomimetics. Technology and innovation for architecture

Giacomo Chiesa

Libro: Libro in brossura

editore: CELID

anno edizione: 2017

pagine: 120

11,00

Urban data. Tecnologie e metodi per la città algoritmica

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 276

La diffusione di tecnologie e metodologie digitali sta modificando radicalmente l’approccio progettuale e le relative implicazioni alle diverse scale. “Urban data” si focalizza sulle nuove modalità progettuali e operative capaci di traguardare i futuri delle città sulle sfide energetiche, sociali e ambientali. Nella città algoritmica, i tradizionali confini tra ambiti conoscitivi vengono superati e lasciano posto a visioni condivise basate su una grande quantità di dati e informazioni dove la complessità viene affrontata tramite modelli articolati e flessibili. Questo libro si configura come piattaforma in cui diversi approcci di progettazione urbana si fondono in una dimensione integrata, con metodologie di gestione delle trasformazioni adattabili al mutare delle esigenze urbane in tempo reale. I diversi contributi permettono di delineare il quadro teorico e la prassi operativa delle tecnologie digitali e le implicazioni della datizzazione sul progetto e sul modello integrando diverse scale di intervento. Il contributo si caratterizza per la varietà di approcci e di esempi nonché per la peculiare esperienza teorico/pratica degli autori.
39,00 37,05

Biomimetica e architettura. Come la natura domina la tecnologia

Giacomo Chiesa, Roberto Pagani, Jean-Marc Tulliani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 310

La biomimetica è una disciplina scientifica recente che si occupa di imitare e riprodurre consapevolmente idee, soluzioni e processi naturali nel mondo artificiale. Il termine biomimetica nasce dall'unione dei vocaboli greci bios, vita, e mimesis, imitazione, e si scompone in numerosi approcci e visioni. Questo libro si propone di descrivere la nuova scienza biomimetica con particolare riguardo ai settori dell'architettura e della scienza e tecnologia dei materiali per l'edilizia secondo un approccio scientificamente rigoroso adatto ai professionisti del settore. In particolare vengono affrontate le diverse implicazioni, teoriche, metodologiche, progettuali, e i diversi approcci inerenti questa tematica. La trattazione comprende lo studio del rapporto che intercorre tra la biomimetica e gli approcci sostenibili "classici" alla progettazione. Sono inoltre studiate le sue ripercussioni sulla scienza e tecnologia dei materiali, indagate attraverso un approccio alla biologia basato sullo studio dei sistemi naturali secondo un'ottica ingegneristica e strutturale. Il volume riporta una dettagliata schedatura di 40 tecnologie e materiali biomimetici presenti sul mercato o in fase di sviluppo avanzato basata su una vasta bibliografia derivante dalle più prestigiose riviste internazionali di settore. Il volume si conclude con la descrizione di 16 emblematici esempi di architetture e visioni architettoniche.
39,00 37,05

Paradigmi, tecnologie ed ere digitali. Il dato come parametro di innovazione in architettura e urbanistica

Giacomo Chiesa

Libro

editore: Accademia University Press

anno edizione: 2015

pagine: 200

Il dato e le ict si caratterizzano come parametri capaci di influenzare direttamente i processi di natura architettonico-progettuale alle diverse scale, interfacciando diverse componenti fino a ieri difficilmente misurabili. L'influenza crescente nella vita quotidiana delle nuove tecnologie sta modificando profondamente il rapporto uomo-tecnologia. In ambito progettuale, il cambiamento comporta la necessità di ripensare ai tool e ai metodi tramite operazioni Re-designing e Re-engineering. Parafrasando Celento, le tecniche di modellazione e materializzazione suggeriscono che sia necessaria una forte innovazione nelle modalità di fare progetto per evitare il rischio dell'estinzione della figura dell'architetto. Questo volume si interroga sulle ripercussioni indotte dalle ICT sui processi e sulle attività umane, ne analizza le implicazioni architettoniche e urbane identificando tre modelli di pervasività nel progetto - I, II e III era digitale. A fianco delle implicazioni teoriche e metodologiche, Paradigmi, tecnologie ed ere digitali sviluppa alcuni esempi applicativi basati sull'utilizzo di sistemi open source di sensori e attuatori, volti a chiarificare il concetto di monitoraggio diffuso e il legame tra modello virtuale e modello reale.
16,00 15,20

Biomimetica, tecnologia e innovazione per l'architettura

Biomimetica, tecnologia e innovazione per l'architettura

Giacomo Chiesa

Libro

editore: CELID

anno edizione: 2010

pagine: 120

Nel corso degli ultimi millenni, gli uomini hanno "torturato la natura per i suoi segreti" (Bacon). Le attuali conoscenze culturali e tecnologiche permettono la creazione di una nuova relazione fra naturale e artificiale: una società che funzioni come un ecosistema tra ecosistemi. La biomimetica è una scienza che imita il mondo naturale allo scopo di riprodurre artificialmente strutture, forme e materiali. Molti sono i possibili campi di applicazione, tra cui quello dell'architettura, che forma l'oggetto di questo libro. La biomimetica permette di ottenere un elevato livello di efficienza, sostenibilità e integrazione con l'ambiente, perché le tecnologie bio-ispirate nascono dall'ecosistema stesso.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.