Libri di Giacomo Gusmeroli
Colle Moncucco
Giacomo Gusmeroli
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 148
«Per scrivere di un libro, talvolta, è necessaria una folgorazione, un impulso dove testa e cuore coincidano affinché i dati oggettivi non abbiano la meglio sul gusto personale di un prefatore ed emergano, pur con il dovuto modo, affinità e sentire comune. È il caso, questo, della nuova raccolta di Giacomo Gusmeroli "Colle Moncucco". Si respira qualcosa di nuovo e di antico scorrendone le pagine: sicuramente una cura per la parola direi estrema, nulla è mai fuori posto o ridondante nei vari movimenti poetici che compongono, come frattali, il corpo-libro, ma c'è qualcosa di più: emerge una forza magmatica che cattura il lettore e scava fino a raggiungere l'idea di un punto di partenza archetipico non canalizzabile, che esiste in sé e va accettato come necessario: la pietas» (dalla prefazione di Ivan Fedeli).
L'eremo e l'eremita
Giacomo Gusmeroli
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2019
pagine: 146
Diritto pubblico dello spettacolo. Organizzazione e funzionamento
Giacomo Gusmeroli
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 252
Il testo illustra gli elementi fondamentali dell’ordinamento costituzionale e del sistema amministrativo, soffermandosi sugli aspetti specifici della dimensione pubblica dello spettacolo. Una parte significativa è dedicata ai rapporti fra le diverse Pubbliche Amministrazioni, e ai rapporti tra i soggetti privati e le istituzioni pubbliche, nell’ambito dell’organizzazione e del funzionamento dello spettacolo.
Magnalia di Valtellina e Valchiavenna. Percorsi di poesia duale
Giacomo Gusmeroli, Gianfranco Avella
Libro: Libro in brossura
editore: NodoLibri
anno edizione: 2009
pagine: 64
Quattro mesi e venti giorni
Giacomo Gusmeroli
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2017
Apprendista della parola
Giacomo Gusmeroli
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 96
Le poesie di questa raccolta parlano dei luoghi natii, dei genitori e della famiglia, di campagna e di cari alberi, di esperienze personali, dei lavori agricoli, di personaggi del mondo contadino e di indelebili ricordi di bambino che emergono da un silenzio che "tutto squaderna". Leggere queste poesie è camminare per sentieri sconosciuti con l'animo disposto a comunicare in maniera non usuale situazioni già vissute.