Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giada Peterle

La geografia spiegata ai bambini. Le avventure spaziali di Alex e il signor Globo

Giada Peterle

Libro: Libro rilegato

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2020

pagine: 64

Alex è una bambina curiosa, che ama le avventure e un po’ meno i compiti a casa. Giovane esploratrice contemporanea, volerà sopra i tetti della città, attraverserà la giungla, raggiungerà la cima di un ghiacciaio, scoprendo che la geografia è una materia utile e viva, nascosta in ogni angolo della vita di tutti i giorni. Se la storia della geografia è fatta di grandi esploratori, il suo futuro, invece, è nelle mani di questa bambina! Età di lettura: da 5 anni.
15,00 14,25

Quartieri. Viaggio al centro delle periferie italiane

Quartieri. Viaggio al centro delle periferie italiane

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2019

pagine: 144

La dimensione di confine tra la città dei ricchi e quella popolare di San Siro a Milano, il nuovo orgoglio dell'Arcella a Padova, la memoria del passato operaio della Bolognina a Bologna, le mille contraddizioni di Tor Bella Monaca a Roma, lo stigma subito dagli abitanti dello ZEN a Palermo: un'antologia di 5 racconti di 5 quartieri di 5 città italiane disseminate lungo la penisola, da Nord a Sud, per cercare di leggere — da dentro e dal basso — alcune delle più note periferie d'Italia, spesso chiacchierate ma raramente ascoltate, perché raccontate tradizionalmente da fuori e dall'alto. Poiché le cosiddette "periferie", figlie di progetti urbani nel caso migliore incompleti e in altri del tutto inconsistenti, non sono solo luoghi geograficamente distanti, ma sono più spesso spazi resi distanti e distinti dallo stigma che sono costretti a subire. Luoghi densi e complessi, pulsanti, vitali e mediamente più giovani del resto delle città in cui sono inseriti, questi quartieri, troppo spesso marginalizzati dai racconti dei media, dalla carenza di servizi, dal disinteresse o dall'inerzia delle istituzioni, sono spazi relazionali iperconnessi con altri luoghi, paesi, continenti. Sono luoghi in grado di superare le consuete polarità e di ristabilire nuove centralità definite e costruite dal basso. Ambienti resilienti ma allo stesso tempo in pericolo, che si presentano come laboratori quotidiani e decisivi campi di lotta per la costruzione e l'evoluzione delle città del futuro.
18,00

La biodiversità spiegata alle bambine e ai bambini. Un viaggio alla scoperta del nostro pianeta

Giulia Masiero, Mattia Carraro

Libro: Libro rilegato

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2024

pagine: 72

Salire in montagna, attraversare un bosco di pianura, perdersi nelle colline, scoprire le zone umide, correre a perdifiato lungo la costa per poi tornare in città con una nuova consapevolezza: la Biodiversità è un meraviglioso sistema fatto di persone, animali, piante, funghi, microrganismi e un sacco di altre cose ancora. Una moltitudine di esseri viventi in equilibrio dinamico fra loro, da conoscere e tutelare. Un patrimonio inestimabile per il pianeta e per la nostra stessa esistenza. Età di lettura: da 6 anni.
15,00 14,25

Pigafetta. Storia del primo viaggio intorno al mondo

Giada Peterle

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2023

pagine: 100

Lo sapevi che Antonio Pigafetta ha scritto la preziosa "Relazione del primo viaggio intorno al mondo"? Il suo diario di bordo è il racconto avvincente di un'impresa straordinaria che tra il 1519 e il 1522 ha portato il capitano Ferdinando Magellano e il suo equipaggio oltre i confini del mondo conosciuto! In questo libro un gruppo di bambine e bambini affascinati dalle grandi esplorazioni del passato immagina di seguire Pigafetta in questa avventura. Così, tra un gioco in acqua e qualche difficoltà inattesa, questi piccoli esploratori si trovano ad attraversare terre inesplorate, tra animali esotici e incontri sorprendenti. Presentazione di Giovanni Luigi Fontana. Età di lettura: da 8 anni.
15,00 14,25

Biodiverse. Geografie femministe di nature post-selvagge

Libro

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2025

pagine: 128

Ricerca scientifica, diario di viaggio, reportage e immaginazione si intrecciano per raccontare quattro paesaggi della biodiversità italiana: i fondali marini di Ischia, la laguna del Delta del Po, le Dolomiti e le aree verdi ai margini della tangenziale di Milano. Nei boschi riemergono figure mitologiche legate ai saperi indigeni; l’invasione dei granchi blu solleva domande sulla convivenza tra specie; la posidonia svela tracce del tempo nelle profondità marine; e una comunità ai margini resiste evocando storie dimenticate. Un’antologia femminista che riflette sul rapporto tra esseri umani e natura, sul valore della coesistenza e sulla necessità di abitare le differenze.
20,00 19,00

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.