Libri di Giampiero Bambagioni
Sostenibilità del valore nel finanziamento immobiliare
Giampiero Bambagioni
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 232
Il libro approfondisce le interdipendenze tra finanziamento immobiliare e valore sostenibile degli immobili nel lungo termine («Long Term Sustainable Value») in considerazione delle prestazioni correlate al ciclo di vita (Life-Cycle Performance) della garanzia reale e alle recenti disposizioni regolamentari in tema di Sustainable Lending. In particolare, vengono richiamati: gli effetti prodotti dagli Orientamenti per la concessione e monitoraggio dei prestiti dell’European Banking Autority (EBA), che richiedono valutazioni connesse ai fattori ambientali, sociali e di governance (ESG); la Guida sui rischi climatici e ambientali della Banca Centrale Europea (BCE) la quale al paragrafo 5.2 (Propensione al rischio) evidenzia la necessità per le banche di «definizione di massimali di credito per settori e aree geografiche altamente esposti» a tali rischi; nonché i Regolamenti (UE) 2019/2088 (Sustainable Finance Disclosure Regulation, “SFDR”) e 2020/852 (Taxonomy Regulation) con conseguenti Regolamenti delegati che introducono riferimenti al Green Asset Ratio (GAR). La pubblicazione evidenzia, inoltre, modalità di valutazione della sostenibilità dei progetti dal punto di vista economico e finanziario (green property project) e metodiche funzionali al risk assessment degli immobili, mettendo in evidenza la correlazione tra caratteristiche esogene ed endogene e valore a lungo termine della garanzia reale (collateral), con un approccio olistico circa le interconnessioni con la finanza sostenibile (comprendente i fattori ESG e PRI), il RAF, la stabilità del sistema finanziario e lo sviluppo sostenibile (SDGs).
Analisi del valore per le scuole
Pier Luigi Maffei, Erica Surano, Alessandro Frolla, Riccardo Maffei
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 168
Il volume è il risultato di diversi anni di ricerca e di studi condotti da esperti di Gestione e di Analisi del Valore. Il Metodo può essere applicato a qualsiasi Entità: idea, processo, programma, progetto, prodotto, servizio, organizzazione o una loro qualsiasi combinazione. L'Analisi del Valore fa porre l'attenzione sulle funzioni esplicate dall'Entità presa in considerazione per il soddisfacimento delle esigenze nel periodo o nella vita utile ipotizzati, mettendo in rapporto l'Utilità con il Costo globale, ovverosia con la somma delle risorse per produrla (Costo di produzione), per gestirla (Costo di gestione) e per trattarla al termine del periodo o della vita utile ipotizzati (Costo finale), detraendo l'eventuale Valore residuo, anch'esso espresso in termini monetari. È importante attualizzare tutte le componenti di costo successive al Costo di produzione e il Valore residuo al momento di inizio del periodo o della vita utile ipotizzati. Prefazione di Giampiero Bambagioni.