Libri di Giampiero Cama
Potere, incertezza e identità. Elementi di scienza politica
Giampiero Cama, Andrea Ruggieri
Libro
editore: Mondadori Università
anno edizione: 2023
pagine: XIV-226
Il volume introduce ad uno studio sistematico dei fenomeni politici. Gli elementi che danno il titolo al libro – potere, incertezza e identità – svolgono la funzione di pilastri concettuali per un quadro analitico ed esplicativo che lega tutti gli argomenti e i capitoli. Coerentemente a questo intento, viene proposta una griglia analitica unitaria per descrivere e spiegare i fenomeni politici più salienti: dai regimi ai partiti, dai gruppi di pressione alle politiche pubbliche, dalle guerre civili alla politica internazionale. Il principale obiettivo, in definitiva, è introdurre nello studio della politica l’importanza del pensare e il far pensare teoricamente.
La Banca d'Italia. Le istituzioni politiche in Italia
Giampiero Cama
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2010
pagine: 374
"Nulla è più politico della moneta", sosteneva il premio Nobel per l'economia James Tobin. Una rilevanza che necessariamente si riverbera sulle istituzioni preposte alle questioni monetarie: nel nostro paese, in primis, la Banca d'Italia. Questo volume ne esamina in modo sistematico strutture e attività, con una particolare attenzione per il ruolo all'interno del sistema politico italiano e per i rapporti con le sue altre istituzioni. Origine e evoluzione; organizzazione e specializzazioni funzionali; gerarchie e gruppi dirigenti; identità culturale e spirito di corpo; negoziazioni/conflitti con gli interlocutori interni e internazionali; infine, il ruolo di supplenza politica, che in Italia è stato assai pronunciato, specie con il passaggio alla seconda Repubblica: un quadro ricco di spunti, che consente di soppesare il contributo della Banca allo sviluppo economico, alla stabilità democratica, alla modernizzazione e al progresso civile del paese.
Istituzioni politiche e democratizzazione. L'avvento della politica di massa in Gran Bretagna e Germania
Giampiero Cama
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 192
Guerre conflitto distributivo istituzioni. La nascita della democrazia in Europa
Giampiero Cama
Libro: Copertina morbida
editore: ECIG
anno edizione: 2012
pagine: 256
L'Iran contemporaneo. Le sfide interne e internazionali di un paese strategico
Pejman Abdolmohammadi, Giampiero Cama
Libro
editore: Mondadori Università
anno edizione: 2015
pagine: XVI-280
L'Iran è un paese chiave. La sua posizione, il suo rango e il suo retaggio culturale fanno sì che esso eserciti una notevole influenza sulla stabilità o meno del mondo e dell'area medio-orientale. Paese dall'identità complessa e talora contraddittoria (tra oriente e occidente, tra modernità e tradizione), esso ha esercitato questa funzione in modo ambivalente nel corso della storia. La sua politica estera, infatti, è stata per molti anni anche un riflesso dei cambiamenti avvenuti al suo interno. Attualmente, l'Iran è retto da una Repubblica islamica, un curioso esemplare di "regime ibrido". Le sue dinamiche, tra l'altro, hanno spesso anticipato importantissimi e più ampi sviluppi a livello globale. Così come, ad esempio, la rivoluzione khomeinista del 1979 ha dato il via alla diffusione dell'islamismo politico, l'onda verde del 2009 ha preceduto le "primavere arabe" di due anni dopo. Questo volume intende fornire ai lettori un agile, ma approfondito, strumento di analisi per facilitare la comprensione di questa nazione, enigmatica e non facilmente decifrabile, ma tra le più decisive per il nostro futuro. Con Prefazione di Lucio Caracciolo.