Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giampiero Lungone

La favola di Bonguito

Giampiero Lungone

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 60

Bonguito è un piccolo tamburo, con l’animo di un bambino e la forza di un bisonte, che sogna di diventare un tamburo reale e di far felici molte persone. Quando viene colpito riproduce la forma più pura di tutti i ritmi vitali, la sua è una voce solenne, il suo suono ha il potere di ricongiungere il cielo e la terra. Il saggio Mathar l’ha costruito con amore allo scopo di proteggere il suo popolo, costretto a vivere lontano da casa, e lo custodisce gelosamente. Ben presto però Bonguito si ritrova catapultato in un mondo a lui sconosciuto, dove incontra strumenti musicali diversi da lui, che hanno molti nomi: Violino, Viola, Liuto, Tromba. Ognuno di loro ha una caratteristica che lo rende unico, il problema è che si rifiutano di parlare con un tipo dal colore strano come Bonguito. Solo scoprendo il linguaggio universale della musica la loro voce potrà unirsi, dando origine a una melodia meravigliosa. In un’epoca in cui è sempre più pressante la sfida di insegnare ai bambini cosa voglia dire immigrazione e integrazione, la storia di Bonguito arriva dritta al cuore: è la diversità a rendere gli strumenti musicali, così come gli esseri umani, speciali, ed è dall’incontro con l’altro che nascono i suoni e i sentimenti più belli. Età di lettura: da 6 anni.
12,90 12,26

Il sogno di Aurora

Giampiero Lungone

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2025

pagine: 70

Aurora è una brava restauratrice di opere d'arte, facciate di edifici storici, dipinti murali e sculture, un giorno viene chiamata dal Cav. Ferrigno per analizzare una Maestà antica in una cittadina dell'isola d'Elba. Nel farlo vola con l'immaginazione e, nella storia che scorre nella sua mente ne emergono personaggi e situazioni che la portano a decidere che quel restauro vale la pena di farlo. Nel racconto, ambientato nella vita rurale dei primi dell'800, si intrecciano diverse storie Nobiltà, mezzadria, situazioni familiari, il significato della fede nell'arte, ed infine, il vero protagonista della storia, un bambino di dieci anni, Donatello, affetto da leggero autismo, a quel tempo disagio sconosciuto con il quale la sua famiglia deve rapportarsi quotidianamente. La storia si svolgerà non senza sorprese incredibili... Età di lettura: da 10 anni.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.