Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gian Carlo Cocco

Governare l'impresa con il capitale umano. Una nuova contabilità per la gestione e lo sviluppo delle competenze

Gian Carlo Cocco

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 222

Nei mercati oggi è presente una contrapposizione tra l’economia speculativa (basata sui “giochi a somma zero” con un imponente processo di accentramento monetario della ricchezza esistente e la proletarizzazione degli operatori d’impresa) e l’economia reale in grado di creare e distribuire ricchezza (basata sull’innovazione e sulla valorizzazione del capitale umano). Il libro, ricordando che la moneta è un mezzo di scambio e un potente supporto all’economia, ma non può creare ricchezza, propone come rivitalizzare l’economia reale tramite la valorizzazione delle competenze umane. Per gestire e valorizzare questo patrimonio intangibile nell’attuale “economia della conoscenza” occorre affiancare alla tradizionale contabilità d’impresa una nuova forma di contabilità basata sul “bilancio delle competenze”. L’autore, prendendo spunto dai temi posti dal suo testo “Fare Assessment”, un classico della formazione manageriale, evidenzia come la crescita professionale possa concretamente contrastare l’egemonia della speculazione finanziaria. Il libro fornisce i criteri e gli strumenti per affrontare questa sfida proponendo, in chiave totalmente originale, la valorizzazione del fattore umano (dagli aspetti organizzativi alla metodologia di Assessment, aggiornata sistematizzandola e arricchendola in termini telematici). Sviluppare le competenze individuali e collettive in modo tempestivo rappresenta il nuovo ed efficace modo di competere con successo. Mutuando il concetto di time to market, il time to mind rende evidente come questa tempestività nella formazione continua sia il cardine di una strategia vincente. Il libro è utile per chi opera nel campo accademico, aziendale e dei servizi alle imprese per comprendere e affrontare la competizione del futuro.
24,00 22,80

Time to mind. Velocità ed efficacia dell’apprendimento: il nuovo vantaggio competitivo di imprese e individui

Gian Carlo Cocco

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

pagine: 244

Un’opera per manager, professionisti e studiosi. Una guida rigorosa e di concreta applicabilità per rendere l’apprendimento individuale e collettivo maggiormente rapido ed efficace. Nella nostra società basata sulle competenze si assiste ad una continua obsolescenza delle risorse intangibili derivante dalle incessanti innovazioni scientifiche, tecnologiche, di mercato e dalla crescente turbolenza e imprevedibilità nella quale è immerso ogni genere di organizzazione e ogni tipo di professionalità. Per vincere questa pressione occorre ridurre i tempi necessari per seguire tempestivamente le evoluzioni delle competenze sia tecniche che comportamentali. La sfida sta nel riuscire a concentrare gli investimenti, oltre che nelle hard skills, anche, e soprattutto, nelle soft skills, le “ruote motrici del knowhow”. Il libro rappresenta una guida rigorosa e di concreta applicabilità per rendere l’apprendimento individuale e collettivo maggiormente rapido ed efficace, offrendo spunti di riflessione per affrontare la contrapposizione tra intelligenza artificiale e competenza umana. I vari temi svolti sono supportati da rigorosi riferimenti scientifici che ne fanno un’opera insostituibile per manager, professionisti e studiosi. Il libro stesso rappresenta il primo esempio concreto di Time to Mind.
24,00 22,80

Le intelligenze manageriali

Le intelligenze manageriali

Gian Carlo Cocco

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 160

Il management è una disciplina eclettica (si basa su una vasta gamma di altre disciplina) che si presenta con numerosi ambiti applicativi. Per quanto riguarda il "comportamento organizzativo", il management continua, da molti anni, ad ispirarsi in gran parte alla psicologia tradizionale, all'economia classica e ad alcune teorie filosofiche consolidate. Se il management in generale, e il comportamento organizzativo in particolare, continuano a non tenere conto degli straordinari contributi che forniscono neuroscienze ed economia cognitiva, rischiano di cristallizzarsi in un modello teoretico e in un approccio ritualistico sempre meno in grado di fornire un apparato concettuale e strumentale capace di rendere efficace l'azione manageriale. Partendo da questo fondamentale presupposto, il libro si pone l'ambizioso obiettivo di innovare radicalmente i postulati e le modalità applicative del comportamento organizzativo.
20,50

Fare assessment: dalla tradizione all'innovazione. Manuale operativo per applicare la metodologia di assessment e trarne profitto

Fare assessment: dalla tradizione all'innovazione. Manuale operativo per applicare la metodologia di assessment e trarne profitto

Gian Carlo Cocco, Angela Gallo

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 256

Questo volume offre un panorama dell'assessment: importante metodologia per apprezzare il possesso delle capacità necessarie a svolgere ogni tipo di attività professionale. Gli specialisti potranno trovare così risposta all'esigenza di conoscere e comprendere i metodi e gli strumenti per valutare le capacità chiave delle risorse umane loro affidate, evitando l'appiattimento sugli strumenti tradizionali e la mancanza di innovazione spesso riscontrabile nel campo delle metodologie di valutazione delle risorse umane. Il volume offre inoltre gli strumenti per conoscere, prima dell'assunzione, il livello di possesso delle capacità chiave per manager, specialisti e neo laureati o diplomati, selezionati con metodi più o meno tradizionali.
23,00

L'apprendimento come vantaggio competitivo. Time to mind: la valorizzazione delle competenze d'impresa per l'innovazione

Gian Carlo Cocco

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 232

Difendere e incrementare la competitività professionale: questa è la nuova sfida che le imprese e i manager devono affrontare. La modalità per abbreviare i processi di acquisizione delle competenze necessarie sono sintetizzabili nei seguenti passaggi: 1) collegare la competenza distintiva d'impresa alle competenze professionali che la sostengono; 2) definire e misurare le due componenti delle competenze professionali: conoscenze e capacità; 3) comprendere come si acquisiscono conoscenze e capacità; 4) individuare come ridurne i tempi di apprendimento individuale e collegiale; 5) fare ricorso a una nuova direzione del capitale umano in grado di supportare questi processi.
25,00 23,75

Valorizzare il capitale manageriale tramite gli Assessment Questionnaires. Un approccio semplice ed efficace per valutare il patrimonio delle capacità manageriali

Gian Carlo Cocco, Angela Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 128

L'insieme delle capacità dei manager rappresenta uno degli asset intangibili chiave per produrre i risultati d'impresa. Rilevarne il livello di possesso nelle risorse umane è una delle finalità fondamentali per apprezzare e valorizzare il capitale umano e indirizzarlo verso gli obiettivi imposti dalla competizione. Gli Assessment Questionnaires® sono basati su quesiti e su simulazioni descritte, rigorosamente comportamentali, in grado di riscontrare il livello di possesso di un numero elevato di capacità in modo pressoché istantaneo dopo la loro compilazione.
18,50 17,58

25,50 24,23

Sopravvivrà l'Europa? La guerra occulta degli USA contro l'Europa

Gian Carlo Cocco

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2025

pagine: 268

«Dall’11 settembre 2001 gli Stati Uniti hanno speso 21.000 miliardi di dollari per finanziare guerre e tenere efficiente l’intero sistema militare. Questa escalation, giustificata in nome della “sicurezza”, ha un costo altissimo in termini adi sorveglianza e di minacce alla privacy individuale e all’autonomia di molte nazioni.» Negli ultimi decenni gli Stati Uniti hanno perpetrato nei confronti dei cittadini europei un continuo inganno. La prima forma di manipolazione è il «capitalismo della sorveglianza», diffuso capillarmente dalla digitalizzazione, la quale scardina ogni forma di autonomia di pensiero individuale e sociale e diffonde il «pensiero unico». La seconda forma di manipolazione ha trasformato l’economia dello sviluppo nel «turbo-capitalismo» che esalta il monetarismo esasperato: si basa sulla speculazione finanziaria globale e fa leva sull’esplosione del debito pubblico e privato a vantaggio di una ridottissima percentuale di perversi monopolisti. Infine, per consolidare l’egemonia politica ed economica sul pianeta, sono stati svolti devastanti interventi militari. In risposta l’Europa ha continuato a oscillare tra la sudditanza asservita e il velleitario ribellismo. Per evitare lo sfaldamento totale del continente, è indispensabile rifondare in forma federale la Nazione Europa, per recuperare un rapporto alla pari con gli Stati Uniti e interrompere la spirale distruttiva con la Russia.
17,00 16,15

Valorizzare il patrimonio strategico d'impresa. Per il rilancio della competitività

Valorizzare il patrimonio strategico d'impresa. Per il rilancio della competitività

Marcello Bianchi, Gian Carlo Cocco

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2013

pagine: 171

Scoprire e valorizzare le risorse intangibili, alla base del patrimonio strategico, significa provvedere concretamente alla crescita di un'impresa. Ma che cos'è, in sostanza, il patrimonio strategico? È un insieme di competenze, professionalità, sistemi relazionali e componenti intangibili che costituiscono l'identità stessa dell'impresa. Ovviamente, queste voci di patrimonio possono essere strategicamente impiegate solo se individuate, evidenziate e valorizzate mettendole in relazione con quelle che i concorrenti possono avere o non avere a disposizione. Sono, in altri termini, le concrete leve che consentono di produrre innovazione tramite la scoperta e la valorizzazione di ciò che è inconsapevolmente posseduto. Questo è il solo modo che consente di abbandonare l'attesa di un miracolo preveniente da una politica asfittica e da una economia ostaggio della finanza. Si tratta di un percorso che può risultare esaltante perché in grado di rivelare risorse che non si ha la consapevolezza di possedere. Si tratta di una vera e propria nuova "cassetta degli attrezzi" del manager vincente.
16,50

Gestire un'associazione. Strategia, organizzazione e marketing per operatori di imprese non profit

Gestire un'associazione. Strategia, organizzazione e marketing per operatori di imprese non profit

Gian Carlo Cocco

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 144

Sono oltre diecimila la associazioni culturali, sociali, umanitarie, politiche, ecc. diffuse in Italia. In questi ultimi decenni si è assistito ad un forte sviluppo dell'associazionismo, basato sul volontariato, con forme e contenuti sempre più complessi. Si tratta di realtà definite non profit, con un'ampia tipologia di dimensioni, diffusione territoriale e campi di attività. Qualunque sia la configurazione che le caratterizza, sono entità organizzative che devono essere gestite efficacemente con adeguati criteri e strumenti. Il libro è un contributo organico sul tema della gestione e sviluppo delle associazioni incentrato sui fondamentali aspetti di strategia, di marketing, di economia e finanza, di organizzazione e di gestione delle risorse umane. Esso risulta arricchito da un capitolo su come le associazioni possono proficuamente utilizzare i siti web e da un caso concreto di progettazione e realizzazione di un'originale iniziativa di volontariato. Essenziale, ma rigoroso, il testo può essere utilizzato come un vero e proprio manuale da tutti coloro che devono assicurare vitalità e successo a imprese non profit.
18,50

Neuromanagement. Per una nuova scienza del management

Neuromanagement. Per una nuova scienza del management

Gian Carlo Cocco

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 232

I principi tradizionali del management si stanno rivelando sempre meno applicabili per rispondere alla complessità della competizione e alla turbolenza economica attuale. È tempo che il management si aggiorni e intraprenda un percorso di rinnovamento. Il libro si propone di presentare i nuovi criteri di management e comportamento organizzativo tratti dalle neuroscienze e dall'economia comportamentale, definibili con il termine "neuromanagement", in quanto rappresentano un percorso da intraprendere per sopravvivere alle crisi e alla imprevedibilità dei nostri tempi. Innanzitutto, la teoria delle intelligenze multiple consente di superare il ristretto ambito puramente logico-razionale nel quale è stata limitata l'espressione dell'intelligenza manageriale. Allo stesso modo la consapevolezza delle "trappole mentali" che caratterizzano ogni forma di intelligenza, può ampliare notevolmente la possibilità di agire nel modo più efficace nei mercati e nelle organizzazioni, evitando molti effetti catastrofici (come le "bolle speculative"), che vengono razionalmente spiegati solo a posteriori. Si apre quindi la concreta possibilità di analizzare e definire il profilo individuale delle intelligenze multiple per poterle indirizzare e incrementare in modo mirato, aprendo la formazione manageriale alle tecniche e ai percorsi di brain fitness e di mindfulness.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.