Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gian Carlo Nivoli

Artiterapie. L'ipotesi filosofica

Artiterapie. L'ipotesi filosofica

Marica Costigliolo, Giuseppe Michelangelo Pala

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 108

L'arteterapia è una pratica consolidata nel panorama italiano, anche se non ancora riconosciuta come in altri paesi europei. L’“ipotesi filosofica” è l’ipotesi che l’approccio critico alla terapia sia possibile, che l’arte nei suoi differenti linguaggi sia una forma autentica di libertà, e che la cura dell’“altro” attraversi tutta la nostra esistenza, portandoci a una consapevolezza profonda di noi stessi. Con questo libro gli autori desiderano suscitare interrogativi, offrire delle risposte sulle artiteterapie, ma soprattutto stimolare alla conoscenza di sé e degli altri.
8,00

Vittimologia e psichiatria

Vittimologia e psichiatria

Gian Carlo Nivoli, Liliana Lorettu, Paolo Milia, Alessandra Nivoli, Fabrizia Nivoli

Libro

editore: Centro Scientifico Editore

anno edizione: 2010

pagine: 400

Il tema dell'insicurezza e del disagio individuale rimane troppo spesso limitato alle analisi sociologiche o al dibattito politico: minore attenzione viene rivolta agli effetti devastanti che l'esperienza della violenza, nella molteplicità di forme in cui viene espressa, possono avere sulla salute mentale del singolo. Generalmente si parla poco della vittima, della singola persona esposta a eventi tanto drammatici quanto frequenti, dei suoi bisogni, dei suoi diritti e delle sue esigenze di supporto e di sostegno tecnico-professionale. L'interesse nei confronti della vittima tende rapidamente a declinare: l'attenzione spesso si concentra prevalentemente sull'autore del reato o sulle cause dell'evento. Tuttora, le istituzioni, l'ambiente sociale e l'opinione pubblica continuano ad assumere atteggiamenti di negazione, di inadeguato riconoscimento, se non addirittura di subdola condanna morale nei confronti della vittima. Il libro "Vittimologia e psichiatria" rappresenta una trattazione completa e dettagliata sulla specificità della psicopatologia e della terapia ai vari tipi di vittima. La vittima è un soggetto in sofferenza fisica e psichica legata a eventi interpersonali dannosi di violenza, sfruttamento, prevaricazione, delegittimazione (spesso connessi a comportamenti devianti e criminali) e a eventi catastrofici (causati dalla natura o dall'uomo: privazione di libertà, isolamento, stigma, lutti, genocidi e altro ancora).
19,00

Il perito e il consulente di parte in psichiatria forense

Il perito e il consulente di parte in psichiatria forense

Gian Carlo Nivoli

Libro

editore: Centro Scientifico Editore

anno edizione: 2005

pagine: XIX-422

Una descrizione degli errori che possono essere compiuti nel gestire ed elaborare una perizia psichiatrica e un esame delle varie tecniche di manipolazione del perito psichiatra in sede giudiziaria. Questo è, in estrema sintesi, il contenuto di questo volume: ma è altresì un contributo di riflessione per migliorare, sotto il profilo clinico e medico-legale, la formazione professionale dello psichiatra forense. La lettura di questo testo da parte di psichiatri, psicologi, criminologi, medici legali, ma anche magistrati e avvocati consente un approccio più realistico alle esigenze della psichiatria forense, migliorando il dialogo fra i vari operatori e, al contempo, contribuendo a una miglior definizione degli obiettivi della disciplina stessa.
29,00

Pacifismo deviato. La patologia mentale del finto pacifista

Pacifismo deviato. La patologia mentale del finto pacifista

Gian Carlo Nivoli

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Scientifico Editore

anno edizione: 2003

pagine: 96

12,50

Uomini alla guerra. La patologia mentale del guerriero

Uomini alla guerra. La patologia mentale del guerriero

Gian Carlo Nivoli

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Scientifico Editore

anno edizione: 2003

pagine: 128

12,50

Assassini dell'umanità. La patologia mentale del tiranno

Assassini dell'umanità. La patologia mentale del tiranno

Gian Carlo Nivoli

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Scientifico Editore

anno edizione: 2003

pagine: 112

12,50

Medea tra noi. Le madri che uccidono il proprio figlio

Medea tra noi. Le madri che uccidono il proprio figlio

Gian Carlo Nivoli

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2002

pagine: 96

Accostare il concetto di 'madre' a quello di 'assassina' del proprio figlio costituisce, nella nostra cultura, una terribile contraddizione di termini. Il figlicidio, infatti, è un gesto del tutto incomprensibile, un delitto ad alta visibilità sociale che provoca allarme, suscita timore, condanna e stupore ed evoca inquietanti fantasmi. Ma quanto c'è di folle in una madre che sopprime una vita che lei stessa ha generato' Quali sono le motivazioni profonde che spingono una donna a uccidere il proprio figlio' Questo libro, scritto da uno dei maggiori esperti italiani di criminologia e psichiatria forense, si interroga sugli inquietanti quesiti evocati nell'opinione pubblica da fatti di recente e tragica attualità. Non pretende di dare risposte definitive e certe, ma di indagare, con competenze e lucidità, i profondi, nascosti e, a volte, perversi percorsi verso i quali si può incamminare l'animo umano.
9,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.