Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gian Nicola Vessia

La bellezza del nevischio: a cena con Billroth e Brahms

La bellezza del nevischio: a cena con Billroth e Brahms

Gian Nicola Vessia

Libro: Copertina morbida

editore: RAUM Italic

anno edizione: 2020

pagine: 64

Due amici, in una notte d'inverno a Vienna: un grande medico chirurgo, Theodor Billroth, e un importante musicista custode della grande tradizione europea, Johannes Brahms. Quante domande sulla vita, sull'arte del comporre, sugli amori e i destini dell'uomo... Li accompagna il roteare di un dolce nevischio...
12,00

A domani, signor Ravel

A domani, signor Ravel

Gian Nicola Vessia

Libro

editore: RAUM Italic

anno edizione: 2018

pagine: 64

Parole umide di suoni al pianoforte, storia sfumata, pastelli languidi di Parigi che indossa l'eleganza di Ravel e il ritmo di Bolero. Si canta Je bois à la Joie, si accenna un fandango, perché una danza spagnola è fermento di vita, è radice di sangue. Ci si commuove su una pavane. Un Ravel da amare in questo racconto dal tono delicato.
12,50

Satie: appunti e nostalgie

Satie: appunti e nostalgie

Gian Nicola Vessia

Libro: Libro in brossura

editore: RAUM Italic

anno edizione: 2017

pagine: 64

Un'originale biografia di Erik Satie scritta da Gian Nicola Vessia e accompagnata dalle inedite illustrazioni di Federico Maggioni. Il racconto della vita di un musicista dalla fantasia sorprendente…
12,00

Forchette e melodie. Musicisti in cucina

Forchette e melodie. Musicisti in cucina

Gian Nicola Vessia

Libro

editore: RAUM Italic

anno edizione: 2016

pagine: 64

Un libro "musicale" dedicato a grandi compositori - da Bach a Vivaldi, da Puccini a Gershwin - e alla (loro) cucina. Le illustrazioni di Riccardo Guasco intervallano ricette e melodie raccontate da Gian Nicola Vessia.
12,00

Ninne nanne d'autore. Un abbraccio in musica

Ninne nanne d'autore. Un abbraccio in musica

Gian Nicola Vessia, Fabrizia Alliora

Libro: Libro in brossura

editore: RAUM Italic

anno edizione: 2017

pagine: 64

Psicologa dell'età evolutiva e musicologo in contrappunto. Fabrizia Alliora scruta, con scientifico incanto, il dialogo tra mamma e bambino al suono di una ninna nanna cantata a bocca chiusa. Gian Nicola Vessia percorre e racconta, con riflessivo stupore, le pagine di musicisti come Brahms, Chopin, Puccini e di molti altri che hanno composto musica guardando una culla. Un piccolo libro, per suggerire di continuare a inventarsi melodie per un bimbo che non vuol dormire.
12,00

Versetti e preludi d'organo sulle melodie del «Cantemus Domino». Volume 3
18,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.