Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Rossi

9,90 9,41

C-130J Super Hecules

C-130J Super Hecules

Marco Rossi

Libro: Copertina rigida

editore: Aviation Collectables Company

anno edizione: 2014

pagine: 64

Il popolare Herky Bird, protagonista del trasporto medio tattico sin dagli anni 50, nella sua più moderna versione in servizio con l'Aeronautica Militare.
18,50

Performance. Gestione, misurazione e valutazione. Enti locali, istituti scolastici, OIV e nuclei di valutazione

Performance. Gestione, misurazione e valutazione. Enti locali, istituti scolastici, OIV e nuclei di valutazione

Laura Donà, Stefania Fabris, Marco Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: CEL Editrice

anno edizione: 2018

pagine: XIV-283

Valutare la performance, organizzativa e individuale, nell'ambito della pubblica amministrazione, non significa semplice osservanza di regole e procedure, ma capacità etica di far coesistere "efficienza, meritocrazia e trasparenza dei risultati". In tale direzione si è spinto il legislatore con il decreto legislativo 74/2017, modificativo ed integrativo della riforma del lavoro pubblico del 2009, al quale va attributo il merito di aver posto, con fermezza, la misurazione e la valutazione della performance e la valutazione dei dirigenti e dei dipendenti pubblici, secondo logiche meritocratiche, come strumenti fondamentali per la riorganizzazione delle pubbliche amministrazioni, il miglioramento della qualità dei servizi offerti ai cittadini e la crescita professionale dei civil servants. A ciò si aggiunga l'istituzione dell'Elenco nazionale dei componenti degli Organismi indipendenti di valutazione della performance e, soprattutto, il suo più recente avvio operativo, nonché il nuovo CCNL 2016-2018 del comparto Funzioni Locali che introduce la premialità dei dipendenti pubblici legata alla performance. Nell'ambito del rinnovato quadro normativo di riferimento, il presente volume si pone l'obiettivo di fornire una guida teorico-pratica aggiornata agli operatori, ai componenti degli OIV o dei nuclei di valutazione e alle loro strutture di supporto, chiamati ad affrontare nuovi e più gravosi compiti e ad assumere maggiori responsabilità in un contesto che, negli ultimi anni, sembrava quasi essere passato in secondo piano rispetto al tema della prevenzione della corruzione e della valorizzazione della trasparenza. A tal fine sono presenti schemi di regolamenti, modelli e carte di lavoro per l'attività ordinaria degli operatori coinvolti.
69,00

Il grande stile

Il grande stile

Marco Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2019

pagine: 102

14,00

Gli appalti nella contabilità armonizzata

Gli appalti nella contabilità armonizzata

Stefano Usai, Marco Rossi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 314

Il volume intende approfondire la relazione tra attività contrattuale pubblica e contabilità armonizzata al fine di fornire al RUP (ma anche al dirigente e al responsabile del servizio) quelle conoscenze di tipo contabile-finanziario che, nell’attuale assetto, devono necessariamente integrare le competenze squisitamente tecnico-amministrative. Tenendo conto di tutte le novità recentemente intervenute (in particolare, la legge 14 giugno 2019, n. 55, di conversione del Decreto “sblocca-cantieri”, e i D.M. 1° marzo 2019 e 1° agosto 2019, che hanno modificato tra l’altro le dinamiche del Fondo pluriennale e il concetto di reimputazione), l’opera analizza tutte le fasi dell’appalto con riferimento alle dirette implicazioni contabili. Tra queste, vengono affrontate le questioni della prenotazione di impegno di spesa collegata alla determinazione a contrattare (e alla fattispecie della determinazione a contrattare a contenuto semplificato) e dell’impegno di spesa alla luce delle disposizioni in tema di principio della competenza finanziaria potenziata, che impone la “scissione” tra il momento del perfezionamento dell’obbligazione giuridica e quello della sua esigibilità, condizionandone, evidentemente, l’imputazione. La fase pre-pubblicistica di programmazione di lavori, forniture e servizi viene esaminata con riferimento alle implicazioni relative al documento unico di programmazione (DUP). L’attenzione, quindi, si sposta sul momento civilistico dell’esecuzione del contratto e poi sulla correlazione tra la gestione del contratto e lo svolgimento della contabilità finanziaria. Parallelamente, sono congiuntamente analizzate le implicazioni sul ciclo di gestione della spesa, tenuto conto delle fasi in cui questo si articola a partire dall’impegno e in relazione alle variazioni di esigibilità che possono intervenire nel corso della realizzazione, soprattutto, degli interventi in conto capitale. Infine, il volume si sofferma sui compiti del Direttore dei lavori e del Direttore dell’esecuzione dei contratti di forniture e servizi alla luce del decreto ministeriale n. 49/2018, per poi analizzare le fattispecie specifiche delle modifiche del contratto in corso di esecuzione e del pagamento al subappaltatore.
45,00

La torre. Foglio di espressioni varie e Tradizione una

Julius Evola

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2020

pagine: 480

Julius Evola non fu solo autore di articoli, saggi, libri, ma anche ideatore e direttore di due riviste: il mensile Ur/Krur (1927-1929) e il quindicinale La Torre nel 1930. La prima venne rifusa nei tre volumi di Introduzione alla magia, la seconda si presenta qui integralmente in edizione critica. Come è noto, Evola ha sempre detto che portata alle estreme conseguenze un’esperienza andava oltre. Come scrisse in una fondamentale lettera a Tristan Tzara nel novembre 1921, ritenne conclusa la sua fase artistica e, come dichiarò pubblicamente sull’ultimo fascicolo di Krur del dicembre 1929, considerò terminata anche la fase esoterica (almeno in senso iniziatico e organizzativo). Ma in che senso intendeva tutto questo? Nel senso che, avendo portato a termine le sue teorizzazioni, era il momento di passare a un altro campo, cioè a un intervento diretto e concreto: dalla filosofia alla magia prima, dalla magia alla politica e alla cultura poi. Insomma, passare dalla teoria alla pratica, dall’astratto al concreto (considerando i piani via via diversi). Senza soluzione di continuità rispetto a Krur, con la data del primo febbraio 1930 uscì il nuovo quindicinale che portò immediato scompiglio nell’ambito della cultura che si dovrebbe definire piuttosto che fascista, “squadrista”, secondo il termine usato dal filosofo (ma anche dagli stessi interessati). L’ultimo fascicolo, il decimo, porta la data del 15 giugno: visto di mal occhio dalle autorità (il n. 3 venne sequestrato), alla fine si proibì a tutte le tipografie romane di stamparlo. Alla testata collaborarono nomi prestigiosi del pensiero tradizionale di allora come Guido De Giorgio, Girolamo Comi, Arturo Onofri, Domenico Rudatis, Emilio Servadio e altri scrittori e giornalisti amici del filosofo, come Roberto Pavese, Carlo Rossi di Lauriano, Leonardo Grassi, Evelino Leonardi e Gino Ferretti (molti celati da pseudonimo), che trattavano dei più svariati argomenti politici, filosofici, culturali e scientifici, proponendo una visione e un’interpretazione alte e un punto di vista spirituale sia in tono propositivo che critico. Iniziativa fondamentale per comprendere le intenzioni e le strategie di Evola e del suo gruppo sui vari piani del sapere, la lettura della Torre oggi sorprende per il tono anticipatore e quasi profetico di certe analisi, che questa edizione mette in evidenza con un apparato critico di circa 500 note esplicative, biografiche e bibliografiche con cui si contestualizzano i testi, oltre che con vari saggi storici a introduzione della rivista.
45,00 42,75

Immagini svelate. Pittura romanica a Galliano e Civate

Immagini svelate. Pittura romanica a Galliano e Civate

Marco Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2025

pagine: 288

All’origine di questo libro è il rilievo internazionale della pittura romanica lombarda, che induce a nuovi approfondimenti in rapporto al centro episcopale di Milano, riguardo alle sue origini e alle committenze più importanti. Della basilica di San Vincenzo a Galliano, rinnovata nel 1007, vengono indagati i meno noti cicli della navata, d’iconografia biblica e agiografica; quindi sono studiati gli affreschi apocalittici di San Pietro al Monte in relazione a quelli veterotestamentari di San Calocero a Civate, databili tra fine XI e inizi XII secolo, dettagliatamente analizzati. L’obiettivo è la ricostruzione della ricca cultura caratterizzante l’arte romanica attraverso il recupero delle fonti esegetiche e dei modelli figurativi alla base dei singoli cicli, svelando la densità iconografica e “tipologica” delle immagini.
39,00

Osterie del veronese. Canti da osteria

Osterie del veronese. Canti da osteria

Marco Rossi

Libro

editore: Azzurra Publishing

anno edizione: 2010

pagine: 120

9,90

12,00 11,40

Appunti di econometria

Appunti di econometria

Marco Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2006

pagine: 162

Un'esposizione semplice e sintetica degli strumenti da usare opportunamente per l'analisi quantitativa dei fenomeni economici.
10,00

40,00 38,00

La locazione

Antoniofranco Todaro, Marco Rossi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2008

pagine: XVII-360

35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.