Libri di Gian Paolo Ceserani
Fisica iniziatica. Oltre la soglia del mistero
Gian Paolo Ceserani
Libro: Copertina morbida
editore: Venexia
anno edizione: 2008
pagine: 740
"Nel suo tragitto l'iniziato si allontana dall'Io e si identifica con tutte le creature". Queste le parole dello Spirito Guida che svela le leggi della fisica iniziatica alla ricerca dell'Uno. Il libro, in un alternarsi di parti autobiografiche e di messaggi di channeling, affronta tematiche chiave, come quella delle vibrazioni, delle opposizioni dicotomiche presenti in Natura, della sintesi, della trascendenza e dell'immanenza e del vivere scoprendo il senso autentico delle coordinate di spazio e tempo. È un testo sull'integrazione, raggiungibile con la tecnica del "distacco", rivolto a scienziati, persone spirituali e scettici, in cui l'Antico Sapere viene riscoperto alla luce delle nuove scoperte scientifiche?
Teresa di Calcutta
Piero Ventura, Gian Paolo Ceserani, Marisa Murgo
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2016
La biografia illustrata di una donna straordinaria, umile e riservata, dallo sguardo vivace e scintillante, che ha messo la sua vita al servizio dei più poveri. Conosceremo la piccola Teresa e la sua infanzia in Albania, la sua passione per la musica e la lettura, le tappe dell'educazione religiosa e la vita da missionaria, l'amicizia con papa Giovanni Paolo n e Lady Diana. La seguiremo nei suoi viaggi in giro per il mondo e nella quotidianità tra i poveri di Calcutta, fino al Premio Nobel per la pace e alle straordinarie vicende che hanno portato alla sua canonizzazione, l'evento più importante del Giubileo di papa Francesco. Età di lettura: da 6 anni.
Sessant'anni di crociere Costa-Sixty Years of cruising with Costa
Paolo Piccione, Gian Paolo Ceserani, Flora Steinbach Palazzini
Libro: Copertina rigida
editore: Silvana
anno edizione: 2008
pagine: 240
Dal 1948 ad oggi sono ben quaranta le navi che hanno fatto parte della flotta di Costa Crociere. Dalla Anna C., prima nave di linea di linea passeggeri che salpa nel marzo del 1948 da Genova per Buenos Aires, fino all'ultima costruzione, Costa Serena, entrata nella flotta a maggio 2007, e altre tre navi che verranno realizzate entro il 2010. Queste navi hanno attraversato - e attraverseranno - i mari e gli oceani di tutto il globo toccando praticamente tutti i continenti, e portando anche in tutto il mondo il nome e lo stile della compagnia italiana. Questo libro, con una ricca raccolta di immagini fotografiche e numerosi testi che ripercorrono la storia della flotta, offre una testimonianza dei 60 anni vissuti da Costa Crociere, oggi la più grande e moderna compagnia navale operante in Europa e tra le maggiori del mondo. Il volume è corredato da apparati descrittivi relativi ad ogni nave, e da una bibliografia.
Mosè
Pietro Ventura, Gian Paolo Ceserani
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2006
pagine: 32
Piero Ventura, l'illustratore, e Gian Paolo Ceserani, il narratore, cominciarono a inventare libri per bambini trent'anni fa. La loro prima collana era dedicata ai grandi viaggiatori (Cristoforo Colombo, Marco Polo, James Cook. ecc.), la seconda alle grandi civiltà del passato (l'antico Egitto, Creta, i Maya, ecc). Questa nuova collana di quattro titoli vuole rispondere al bisogno del nostro tempo di forti riferimenti spirituali e culturali in un concreto contesto storico, con la capacità di narrare ai bambini di oggi, come a quelli di ieri propria dei due autori.
San Benedetto
Gian Paolo Ceserani, Paolo Ventura
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2006
pagine: 40
Piero Ventura, l'illustratore, e Gian Paolo Ceserani, il narratore, cominciarono a inventare libri per bambini trent'anni fa. La loro prima collana era dedicata ai grandi viaggiatori (Cristoforo Colombo, Marco Polo, James Cook. ecc.), la seconda alle grandi civiltà del passato (l'antico Egitto, Creta, i Maya, ecc). Questa nuova collana di quattro titoli vuole rispondere al bisogno del nostro tempo di forti riferimenti spirituali e culturali in un concreto contesto storico, con la capacità di narrare ai bambini di oggi, come a quelli di ieri propria dei due autori.
I mille modi dell'uno. La ricerca dell'unità da San Paolo a Einstein
Gian Paolo Ceserani
Libro: Copertina morbida
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2005
pagine: 222
In qualsiasi libro di fisica troviamo scritto che l'universo è uno. L'uomo ha sempre avuto percezione che ci sia un di più rispetto alla sua vita, sentita come troppo precisata, individuale, e ha sempre avvertito un legame con tutte le altre creature e con le forme naturali. La ricerca ha portato a varie elaborazioni culturali, ecco perché l'idea dell'Uno ha assunto tanti nomi: dall'Eterno Brahman al Tao, ai mille nomi di Dio, fino a ciò che i fisici chiamano Teoria del tutto. Ciò che differenzia questa storia sono quindi i modi della ricerca, ed è proprio questo il tema del libro. La galleria che Cesarani ci presenta è vasta: si va dai mistici ai maestri di metafisica orientale, ad artisti come Leonardo da Vinci ai fisici del Novecento.