Libri di Piero Ventura
La 1000 miglia in mezzo a noi. La corsa più bella del mondo tra Oltrepò, Pavia e Lomellina
Piero Ventura
Libro: Libro in brossura
editore: Univers
anno edizione: 2025
Riconosciuto da più parti, si può affermare che la Mille Miglia è stata un evento epocale, capace di raccontare una storia meravigliosa. La Mille Miglia ha creato le nostre auto, ha sviluppato l’industria automobilistica italiana. La Mille Miglia ha permesso la nascita delle Gran Turismo (GT) e delle vetture Sport (oggi conosciute come “Supercar”), vendute in tutto il mondo. Al suo interno sono presenti le macchine storiche utilizzate dai vari piloti nel corso degli anni. Nel rispetto della storia e della tradizione, la partecipazione alla rievocazione della Mille Miglia, è limitata alle vetture prodotte non oltre il 1957, che avevano partecipato (o risultavano iscritte) alla corsa originale (1927-1957). Il percorso andata e ritorno, Brescia-Roma-Brescia, ricalca quello della gara originale - anche se ogni anno ci sono delle varianti, e nel 2022 grazie all’impegno dell’Automobile Club Pavia in stretta sinergia con l’Amministrazione Comunale della città, del Comitato Eventi Oltrepò ha interessato appunto Pavia e Oltrepò, capaci di mantenere costante il fascino e l’entusiasmo che l’avvolge quasi per magia.
Faldone. Pavia 1924-2024 un secolo di corse
Piero Ventura
Libro: Libro in brossura
editore: Univers
anno edizione: 2024
pagine: 380
Questo lavoro, l’autore non lo definisce “libro”, bensì: “Faldone”. Un faldone in cui, attraverso un lungo viaggio tra luoghi e genti, ha raccolto e racchiuso testimonianze e ricordi che raccontano un secolo di storie di corse e di motori della sua provincia nativa. Un secolo di cui circa tre quarti lì ha vissuti da testimone diretto, presente ovunque e in ruoli molteplici. Dei lustri rimanenti invece, ne ha radunato negli anni racconti e attestazioni dei protagonisti dell’epoca, documenti atti a rispondere ad alcuni interrogativi: Quando sono nate le corse in questo territorio? Chi le ha vinte? Come si sono evolute, dove e per merito di chi? Ma anche, come alcune di loro sono scomparse, perché, per volere o per colpa di chi? È un viaggio avventuroso di ricerca da cui emerge che le corse nel territorio pavese sono nate esattamente 100 anni fa, nel 1924, tutto il resto è racchiuso in 380 pagine ricche di illustrazioni.
Francesco D'Assisi
Piero Ventura, Gian Paolo Cesarani
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2017
pagine: 28
L'appassionante biografia illustrata di un anticonformista che, figlio di un ricco mercante, abbandona ogni agio e comodità e mette la sua vita al servizio del Signore. Conosceremo il piccolo Francesco, allegro e buontempone, la sua vita divertente e spensierata, i problemi con il padre, il suo addio alla società del tempo. Lo seguiremo nelle sue stravaganti avventure e nella quotidianità tra i poveri e i lebbrosi, fino al raccoglimento intimo della Porziuncola e alla poesia del Cantico delle Creature, il messaggio di fratellanza e di uguaglianza che rende ancora oggi il "giullare di Dio" uno dei santi più venerati al mondo. Età di lettura: da 8 anni.
Teresa di Calcutta
Piero Ventura, Gian Paolo Ceserani, Marisa Murgo
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2016
La biografia illustrata di una donna straordinaria, umile e riservata, dallo sguardo vivace e scintillante, che ha messo la sua vita al servizio dei più poveri. Conosceremo la piccola Teresa e la sua infanzia in Albania, la sua passione per la musica e la lettura, le tappe dell'educazione religiosa e la vita da missionaria, l'amicizia con papa Giovanni Paolo n e Lady Diana. La seguiremo nei suoi viaggi in giro per il mondo e nella quotidianità tra i poveri di Calcutta, fino al Premio Nobel per la pace e alle straordinarie vicende che hanno portato alla sua canonizzazione, l'evento più importante del Giubileo di papa Francesco. Età di lettura: da 6 anni.
Il libro delle città
Piero Ventura
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2009
pagine: 60
Gli odori del cibo cinese nel porto di Hong Kong e la folla dell'ora di punta nella metropolitana di New York, le sirene dei vigili del fuoco di Stoccolma e le emozioni di una prima alla Scala, Piero Ventura ci accompagna in un viaggio attraverso le più belle città del mondo, con una capacità unica di farci sentire nel mezzo delle scene ritratte e, allo stesso tempo, sopra di esse, per coglierle a volo d'uccello. Questo libro, realizzato nel 1975, mai pubblicato in Italia e ora riproposto nella versione originale, permette di riscoprire l'opera di un grande illustratore che ha sviluppato uno stile personalissimo, tanto da essere premiato e conosciuto in tutto il mondo come "l'uomo degli omini", che dall'alto ha cercato di capire e di raccontare con ironia molte cose che non si vedono da terra. Età di lettura: da 7 anni.
Jim Clark. La leggenda di «Jim lo scozzese volante»
Piero Ventura, Giacomo Ogliari
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Selecta
anno edizione: 2008
pagine: 208
San Paolo
Piero Ventura, Juan María Laboa
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2007
pagine: 32
La serie "Avventure dello spirito" illustrata da Piero Ventura, vuole restituirci la vita quotidiana, l'ambiente, i rapporti umani di alcune importanti vocazioni che hanno trasformato lo sguardo di molti uomini, ieri e oggi. Protagonista di questo volume è Saulo di Tarso, dotto ebreo della Cilicia, in Asia Minore, cittadino romano e persecutore dei cristiani. Convertito sulla via di Damasco, inizia la sua colossale missione evangelizzatrice con la predicazione diretta e con le lettere alle comunità. Martirizzato a Roma nel 67 circa, assieme all'apostolo Pietro, è il propulsore del cristianesimo come religione universale. Età di lettura: da 9 anni.
Teresa d'Avila
Piero Ventura, Antonio Maria Sicari
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2007
pagine: 40
La serie "Avventure dello spirito", illustrata da Piero Ventura, vuole restituirci la vita quotidiana, l'ambiente, i rapporti umani di alcune importanti vocazioni che hanno trasformato lo sguardo di molti uomini, ieri e oggi. Teresa d'Avila è la grande mistica spagnola (1515-1582) che riformò l'ordine carmelitano e percorse instancabilmente la Spagna fondandovi, con l'aiuto di san Giovanni della Croce, ben sedici conventi di Carmelitani e Carmelitane Scalzi. Scrisse anche capolavori di spiritualità come "Il Castello Interiore", che descrive il cammino dell'anima verso l'unione con Dio. Età di lettura: da 9 anni.
Lombardia Cup 2006
Piero Ventura, Giacomo Ogliari
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Selecta
anno edizione: 2007
pagine: 152
Le vicende salienti e i confronti serrati vissuti nelle otto gare che hanno composto l'edizione 2006 del Trofeo Lombardia Cup vengono approfondite attraverso una dettagliata analisi di tutte le classi in cui sono suddivisi i rallysprint. Arricchito da oltre 350 illustrazioni, Classifiche e Albo d'Oro, si da risalto a tutti i protagonisti della serie rallystica regionale lombarda aperta a tutti i piloti, italiani e stranieri, che hanno voluto cimentarsi in un campionato tutto nuovo attraverso una cronaca approfondita che va a narrare le vicende che hanno vivacizzato i confronti anche in quelle categorie, che a torto, vengono definite "classi minori".
La Carrera panamericana
Francesco Ogliari, Piero Ventura
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Selecta
anno edizione: 2007
pagine: 166
Francesco D'Assisi
Piero Ventura, Gian Paolo Cesarani
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2005
pagine: 29
In questo testo vengono narrati i passi essenziali della vita e dell'esperienza umana e religiosa di Francesco d'Assisi. Dal primo Francesco, figlio del ricco mercante Pietro Bernardone, che partecipa alle allegre brigate di giovani buontemponi, il suo addio al mondo e la società del tempo, l'inizio dei una nuova vita con nuovi e diversi compagni nel segno dei poveri fino all'incontro col Papa, alla nuova regola, a Chiara d'Assisi, al viaggio presso il sultano d'Egitto per costruire la pace e fino all'addio finale all'amato eremo di La Verna e ad Assisi.
Teresa di Calcutta
Piero Ventura, Gian Paolo Cesarani
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2005
pagine: 29
In questo volume una delle più straordinarie donne del XX secolo è accompagnata con illustrazioni e racconto attraverso il suo itinerario di condivisione dei bisogni primari dei più poveri fra le donne e gli uomini del secolo scorso. Tra i poveri di Calcutta affina la sua missione e matura la sua specifica vocazione con la fondazione delle Missionarie della Carità e poi in tutto il mondo fino al premio Nobel per la Pace e all'amicizia con Giovanni Paolo II, con gli ultimi straordinari eventi si giunge quindi alla sua beatificazione.