Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giancarlo Flati

L'albero dei MABits. Manifesto per un rinascimento umano e artistico nel tempo delle nuvole super intelligenti

L'albero dei MABits. Manifesto per un rinascimento umano e artistico nel tempo delle nuvole super intelligenti

Giancarlo Flati

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 216

Il libro-manifesto artistico nasce come fondamento teorico e ispirazione per la costituzione di un movimento creativo finalizzato a promuovere un nuovo Rinascimento artistico e un nuovo Umanesimo. Il Movimento "L'Albero dei MABits" scaturisce dalla necessità di riscatto e di rinascita dalle sofferenze e dal buio calato sugli uomini durante la pandemia da Coronavirus. Nella visione di Flati, questo progetto sarà possibile solo grazie a una sana alleanza tra arte, scienza e tecnologia. Il manifesto è un'opportunità di riflessione e di azione per preparare la mente creativa alle immani sfide del terzo millennio.
16,00

Ai margini della mente creativa-On the edges of creative mind

Ai margini della mente creativa-On the edges of creative mind

Giancarlo Flati

Libro: Libro in brossura

editore: SEU

anno edizione: 2017

pagine: 88

20,00

Rapsodia della tensione efficace

Rapsodia della tensione efficace

Elio Peretti, Gianfranco Totani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Arkhé

anno edizione: 2017

pagine: 144

Volume realizzato in occasione del quindicesimo anno dalla fondazione dell’associazione “Deltensemle”, con testi e versi di Elio Peretti e Gianfranco Totani, illustrazioni di Giancarlo Flati e cd allegato con registrazione dei brani eseguiti dal gruppo vocale e strumentale “Deltensemble”. Prefazione di Liliana Biondi.
16,50

Attimi di silenzio

Attimi di silenzio

Giancarlo Flati

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2015

pagine: 42

"Una raccolta poetica non è una mera catalogazione di singole opere frammentarie, tantomeno nel caso della presente che fa leva sull'adesione solidale ad un corpus unitario, fedele alla dizione del titolo 'Attimi di silenzio'. Eppure, certamente, una inevitabile segmentazione permane: ciascuna opera possiede una soggettività e personalità individuali: attimi, momenti, transiti, in quello che è il viatico muto della parola che acquieta l'animo. L'opera nasce in un lungo arco d'anni in cui l'autore sperimenta, come egli stesso riferisce, diverse forme linguistiche che sono, al pari, i molti mutamenti, finché tutto abbia un volto, la vita e le parole fatte finalmente chiare e vive in lei. In alcune poetiche si avverte la distanza d'un tempo più risalente, una primogenitura a tratti acerba che nella successione dei versi rinviene però d'una maturità vieppiù accresciuta, fervida e solidamente matura." (dalla prefazione di Mattia Leombruno, presidente della Fondazione Mario Luzi)
16,00

Il segreto del pendolo di Bentov. Co-Scienza, estetica dell'invisibile e ordini nascosti

Il segreto del pendolo di Bentov. Co-Scienza, estetica dell'invisibile e ordini nascosti

Giancarlo Flati

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 372

n questo inizio del terzo millennio sta diventando sempre più incolmabile il divario tra arte, scienza e più in generale tra dimensione materiale ed immateriale dell'esistenza. La metafora del "segreto" del pendolo di Bentov è una sfida all'ordinario "buon senso", un invito ad inoltrarsi nelle acque profonde di una nuova visione dell'esistenza vista in una prospettiva olografica che porta a riconsiderare il significato di parole come estetica, realtà, materia, tempo, spazio, vita, coscienza, anima. Questo saggio non è un "instant book" usa e getta, è un percorso mentale innovativo proposto al lettore da un artista-ricercatore "non locale", con una tensione profonda derivante dalla ignoranza consapevole e dal desiderio insopprimibile di viaggiare tra le suggestioni evocate dalla conoscenza scientifica e le misteriose dinamiche dell'Ordine invisibile della vita. Le segrete geometrie di questo profondo invisibile sono molto più simili alla evanescente concretezza del pensiero e dei sentimenti mistici che alle distanze misurabili della geometria Euclidea.
22,00

Varicocele ed infertilità maschile

Varicocele ed infertilità maschile

Giancarlo Flati, Vincenzo Gentile, Andrea Lenzi

Libro: Libro in brossura

editore: SEU

anno edizione: 2006

pagine: 173

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.