Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giancarlo Perego

Oltre le sbarre, il fratello. Il carcere e la giustizia

Primo Mazzolari

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2025

pagine: 136

Il tema della giustizia è quanto mai attuale, ma è utile uno sguardo di misericordia e redenzione sulla vita di quanti hanno commesso gravi errori tanto da finire in carcere. Mazzolari è maestro di umanità e cerca di leggere il cuore, non si ferma all’apparenza o al pregiudizio. Egli anticipa il principio della fraternità di papa Francesco. Pur senza affermarla in modo esplicito, la prospettiva di don Primo è la stessa che sostiene la giustizia riparativa: bisogna educare più che condannare, dare opportunità più che chiudere porte, perché «chi non crede alla redimibilità di una creatura umana non è cristiano».
14,00 13,30

Natale Mosconi. Il vescovo del paludoso Delta Padano e della riforma agraria

Alfredo Alberto Fogli

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 160

Il ministero episcopale di monsignor Natale Mosconi fu contrassegnato da numerose e urgenti sfide da affrontare fin dal momento del suo insediamento presso la diocesi di Comacchio. A settantadue anni da quella data, Alberto Fogli ne ripercorre in queste pagine i momenti più drammatici, che videro il vescovo intervenire senza indugi, ma anche i tratti più solenni, generosi e audaci del suo impegno pastorale. La caritatevole fermezza di Mosconi, mai dimentica degli ultimi e sempre dialogante con le sollecitazioni presentate da un contesto sociale mutevole, fu in grado di segnare la storia della diocesi e di imprimere, al contempo, una svolta significativa allo sviluppo del territorio nel quale operò. Il volume, arricchito dalla prefazione di monsignor Gian Carlo Perego, propone il ricordo affettuoso che permane in chi ha voluto o vorrà esplorare la portata innovatrice, eppure saldissima nella tradizione, degli interventi e del pensiero del vescovo.
14,00 13,30

Testimoni di prossimità. Formarsi al volontariato

Livio Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2020

pagine: 144

Le pagine di questo libro formano quasi una «Carta del volontario», nata dalla trentennale esperienza dell’autore nel mondo del volontariato e, nello specifico, nella formazione dei volontari. A scorrere non sono idee e contenuti, ma consigli pratici e prospettive interiori, che costituiscono un verso e proprio percorso di accompagnamento per chi si avvicina alla relazione di aiuto, ma anche per chi ha bisogno di rispolverarne i fondamenti. «Relazione» e «dono» sono le parole fondanti attorno a cui l’Autore costruisce il libro. Dove «relazione» è ciò che chiede prossimità, ascolto, aiuto; e «dono» è ciò che spinge alla condivisione, al gesto gratuito. Relazione e dono, oltre a essere fonti del volontariato, diventano le risorse per una nuova cittadinanza attiva, un’economia di comunione, una politica come servizio.
13,00 12,35

La vita in due valigie

Anca Martinas

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2016

pagine: 136

“E se un giorno dovessi andar via dalla mia terra, non per scelta o per necessità di studio o di lavoro, ma in seguito a eventi così gravi da costituire una probabile minaccia di morte, cosa porterei con me in solo due bagagli a mano, da preparare in massimo ventiquattro ore?” Questo è il quesito proposto dall’autrice come linea guida per una riflessione in chiave empatica, nello sforzo di immaginarsi al posto di chi è costretto a scappare a causa di guerre, persecuzioni o calamità. Sono nove, insieme all’autrice, le persone che hanno accettato l’invito di vestire il ruolo di “protagonisti” di una ipotetica fuga salvavita, situazione non del tutto improbabile considerando gli attuali esodi a cui stiamo assistendo. “Vogliamo leggere questo libro come un mettersi nei panni di – scrive mons. Gian Carlo Perego nella presentazione del volume – […] e ci auguriamo che quanto proposto dall’autrice diventi non un esercizio di stile, ma uno dei tanti modi per essere compassionevoli, accoglienti e veri cristiani non solo di parole di pace e fratellanza, ma anche di gesti di carità”.
10,00 9,50

Uomini e donne come noi. I migranti, l'Europa, la Chiesa

Giancarlo Perego

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2015

pagine: 96

Le acque del Mediterraneo sono diventate sotto i nostri occhi "cimiteri sotto la luna", per riprendere il titolo della famosa opera di Georges Bernanos. Ai confini dell'Europa si muore e sembra non fare più scandalo. "Erano uomini e padri di famiglia, erano donne e madri, erano giovani, ragazzi, bambini. Erano un popolo. Fratelli. Provenivano dall'Africa sub sahariana: dal Mali e dal Ghana, dal Sud Sudan e dalla Nigeria, dove la fame, l'odio, la violenza avevano già provato la loro nascita, la loro crescita, la loro vita. Erano uomini e donne già sfiniti, in fuga dalla guerra di Siria, della Somalia e dell'Eritrea, della Palestina, alla ricerca della libertà religiosa che non c'è in Bangladesh o in Pakistan".
8,50 8,08

Nasser, da clandestino a cittadino

Luciano Zanardini

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2014

pagine: 112

Nasser, ha lasciato l'Egitto dove, senza lavoro e nella morsa della corruzione non avrebbe avuto molte prospettive, e cerca di dare una svolta alla sua vita. Dopo varie disavventure, passando prima per la Grecia e poi per l'Albania, da clandestino approda in Italia. Impara un mestiere e si migliora giorno dopo giorno. Riesce a instaurare un bel legame con un anziano ristoratore, burbero per i più e forse anche un po' prevenuto nei confronti degli stranieri, ma Nasser non disdegnando il necessario apprendistato; diventa socio di Piero e nel giro di pochi anni trasforma i suoi investimenti. Oggi è proprietario di tre pizzerie e aiuta altre persone meno fortunate di lui. Nella sua esperienza, fiducia e speranza si sono unite a una profonda spiritualità dove la presenza di Dio ha giocato un ruolo importante.
4,90 4,66

Padre Nuestro y otras oraciones-Padre Nostro e altre preghiere. Ediz. italiana e spgnaola

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2012

pagine: 96

Il testo pensato per gli immigrati dall'America Latina propone le preghiere tradizionali della Chiesa cattolica, alcuni brani del Vangelo per pregare, la vita di Gesù e preghiere di maestri spirituali come Martini, Francesco d'Assisi, Benedetto XVI ecc. Il libretto è strutturato con il testo italiano a sinistra e il testo spagnolo a destra.
6,50 6,18

Ama Namin at iba pang mga panalangin-Padre nostro e altre preghiere. Ediz. italiana e filippina

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2012

pagine: 96

Il testo pensato per gli immigrati dalle Filippine propone le preghiere tradizionali della Chiesa cattolica, alcuni brani del Vangelo per pregare, la vita di Gesù e preghiere per alcune circostanze speciali.Il libretto è strutturato con il testo italiano a sinistra e il testo in tagalog a destra.
6,50 6,18

Per una cultura dell'altro

Per una cultura dell'altro

Giancarlo Perego

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2011

pagine: 24

La sfida più urgente della nostra civiltà - ricorda il card. Martini - è imparare a convivere come diversi condividendo lo stesso territorio geografico e sociale; imparare a convivere senza distruggerci, senza ghettizzarci, senza disprezzarci. Non lasciamoci ispirare dalla paura. I migranti non sono un pericolo, ma degli uomini con la nostra stessa dignità. Esigiamo senz'altro il rispetto delle nostre regole di convivenza, ma costruiamo insieme la città dell'uomo.
0,80

Eucaristia e vita sociale

Eucaristia e vita sociale

Giancarlo Perego

Libro: Copertina morbida

editore: Tau

anno edizione: 2011

pagine: 24

2,50

La Chiesa della carità. Miscellanea in onore di mons. Giovanni Nervo

La Chiesa della carità. Miscellanea in onore di mons. Giovanni Nervo

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2009

"Il volume non vuole essere la celebrazione di una figura eminente di Caritas Italiana, qual è mons. Giovanni Nervo. Vuole nascere da una ricorrenza significativa, il novantesimo genetliaco del primo presidente di Caritas Italiana, per aiutare l'incontro tra storia e carità, teologia e carità, azione pastorale e carità" (dalla Presentazione). I vari contributi delineano infatti un percorso per ritornare anche oggi a disegnare una Chiesa della carità fortemente radicata nella Parola e nell'Eucaristia, dentro la storia, educando a una scelta preferenziale dei poveri, ogni giorno, nelle parole e nei fatti. L'insieme costituisce uno strumento di riflessione storica, teologica e culturale per tutta la Chiesa italiana. Presentazione di mons. Giuseppe Merisi. Introduzione di mons. Vittorio Nozza.
21,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.