Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianluca Lauta

Esercizi di grammatica storica italiana

Gianluca Lauta

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 114

È ancora possibile trattare la grammatica storica come una materia di base? Gli esercizi proposti nel volume vorrebbero essere una risposta affermativa a tale domanda: sono stati pensati per semplificare il lavoro ai principianti e possono essere risolti anche da chi, della lingua latina, ha una conoscenza superficiale. Il testo ha preso forma sul campo, nei corsi universitari, e ricalca le linee proposte dai manuali di grammatica storica italiana attualmente più diffusi. In questa nuova edizione, a parte l'ovvia revisione formale, sono stati introdotti diversi esercizi, variandone la tipologia e chiarendone meglio – dove era necessario – gli obiettivi didattici. Inoltre, sono state aggiunte numerose prove d'esame in un capitolo completamente nuovo. Nella seconda parte del volume si trovano soluzioni ragionate in cui tutte le risposte – giuste e sbagliate – sono discusse analiticamente.
13,00 12,35

I ragazzi di via Monte Napoleone. Il linguaggio giovanile degli anni Cinquanta nei reportages e nei romanzi di Renzo Barbieri

Gianluca Lauta

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 240

"Mi spiace una cisterna, Fuccia, ma la curva (madre) non mi lascia in fuga". Quando ha avuto inizio il linguaggio giovanile in Italia? Il ritrovamento di alcuni resoconti giovanili di Renzo Barbieri, usciti negli anni Cinquanta da piccolissimi editori, porta alla luce un linguaggio di cui qualche studioso sospettava l'esistenza, ma che, fino a oggi, non era stato possibile documentare. Quello che si presenta al lettore è un glossario, che vuole essere nello stesso tempo una raccolta, di piacevole lettura, di espressioni giovanili dell'epoca. Il linguaggio giovanile degli anni Cinquanta non riguarda ancora tutti i ragazzi italiani; è parlato soprattutto dai Montenapy, cioè da quei giovani ricchi milanesi che frequentavano all'epoca via Monte Napoleone, piazza San Babila, il bar Cova. Lo slang dei Montenapy, cui alcuni linguisti, già negli anni Cinquanta, accennano come a un linguaggio degradato, è stato invece registrato con pazienza da Barbieri e oggi rappresenta la prima testimonianza di linguaggio giovanile in Italia; un linguaggio che, peraltro, fatti i dovuti rapporti storici, appare straordinariamente somigliante a quello dei giovani d'oggi e che sposta alla metà del secolo molte parole ed espressioni che si credevano nate negli ultimi vent'anni. Il glossario è preceduto da uno studio che aiuta il lettore anche non specialista a dare il giusto inquadramento storico a questo materiale, che è una raccolta di frasi spiritose, ma che ha un valore documentario notevole.
27,50 26,13

Forme interrogative nella Toscana del Due-Trecento

Forme interrogative nella Toscana del Due-Trecento

Gianluca Lauta

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 2002

pagine: 156

13,00

Il primo «Garofano rosso» di Elio Vittorini. Con un apparato di varianti

Il primo «Garofano rosso» di Elio Vittorini. Con un apparato di varianti

Gianluca Lauta

Libro: Copertina morbida

editore: Cesati

anno edizione: 2013

pagine: 198

Amore, passione, ideologia, intrighi politici, moralità e censura fanno del romanzo "Il garofano rosso" di Elio Vittorini un affascinante esempio di letteratura che valica i confini della pagina per mostrare contraddizioni ed eccessi del periodo storico compreso tra fascismo e comunismo. Due le versioni pubblicate, lontane nel tempo (1933-34 e 1948), nei contenuti e nello stile, ieri indagate dalla critica intellettuale - per comprendere quanto in profondità abbia agito la macchina della censura, nera e rossa, - oggi analizzate attraverso la lente linguistica nel saggio di Gianluca Lauta che completa così il quadro d'analisi dell'opera. Il risultato è un apparato completo delle varianti del romanzo che, usando il metodo descrittivo, pone le due versioni una di fronte all'altra e le valuta organicamente rispetto a: qualità del documento storico; trattamento del linguaggio giovanile; rappresentazione dell'italiano neo-standard; grafia, fonologia e punteggiatura; lessico; retorica e testualità.
25,00

Esercizi di grammatica storica italiana

Esercizi di grammatica storica italiana

Gianluca Lauta

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2011

pagine: 96

È ancora possibile trattare la grammatica storica come una materia di base? È corretto collocare all'inizio di un corso di studi una materia così "pericolosamente" compromessa con la lingua latina? Questi esercizi vorrebbero essere una risposta affermativa a tali domande: sono stati pensati per semplificare il lavoro ai principianti e possono essere risolti anche da chi, della lingua latina, ha una conoscenza superficiale. Il testo ha preso forma sul campo, nei corsi universitari, e ricalca le linee proposte dai manuali di grammatica storica italiana attualmente più diffusi. Oltre agli esercizi, gli studenti troveranno nel volume soluzioni ragionate in cui tutte le risposte giuste e sbagliate - sono discusse analiticamente.
13,00

La scrittura di Moravia. Lingua e stile dagli Indifferenti ai Racconti romani

La scrittura di Moravia. Lingua e stile dagli Indifferenti ai Racconti romani

Gianluca Lauta

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 192

Uno dei narratori italiani più letti e discussi del Novecento in una rilettura insolita, che rivela un paziente lavorio formale e una grande accuratezza, finora non riconosciuta, nelle scelte lessicali. In un arco di tempo che va dagli "Indifferenti" alla "Ciociara", con alcune incursioni nei romanzi degli anni Settanta e Ottanta, la lingua dello scrittore romano appare nelle sue evoluzioni e nei suoi punti fermi attraverso una puntuale e documentata analisi dei testi. Il volume contiene peraltro un glossario completo del lessico romanesco di Moravia.
23,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.