Libri di Gianluca Tantillo
Senzatarì e il sogno della Merica
Gianluca Tantillo
Libro: Libro in brossura
editore: I Buoni Cugini
anno edizione: 2022
pagine: 242
Trabia a pochi chilometri da Palermo si affaccia sul mare. Qui hanno sempre vissuto gli Schiera, conosciuti con la 'nciuria di Senzatarì. Una famiglia sempre onesta anche se considerata un po' fuori dalle regole dove ogni tanto ne nasce qualcuno segnato dal destino della 'nciuria, un po' folle e senza soldi. È il 1970 e l'ultimo dei Senzatarì in ordine di tempo è Antonino, sicuramente il più spiccioliato, disgraziato e malo combinato di tutti. Perennemente senza lavoro, Antonino, oramai rassegnato, vive di espedienti giornalieri; non ha nulla se non una bella moglie e il figlioletto Filippo (sicuro erede della vena dei Senzatarì) e non è nemmeno padrone della casa dove abita perché è invasa dalla famiglia della moglie che stabilitasi per qualche giorno, da allora non è più andata via, ma proprio nel momento più nero della sua vita accade un evento imprevedibile che ha del miracoloso e che cambierà per sempre ogni cosa. Antonino Schiera è insicuro, sfortunato, confusionario. È un sognatore incapace di difendersi ma anche nelle avversità della vita resta sempre una persona genuina e onesta. A suo modo è un eroe, anche se tragicomico, fortemente tragicomico.
La grande mela «annurca». Storia della famiglia De Sio da New York a Napoli negli anni '70
Gianluca Tantillo
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2020
pagine: 258
Dal sogno e dalle note dello storico concerto di Woodstock che aveva contraddistinto l’America di fine anni ’60, al ritorno a Napoli, affrontando gioie e dolori di una città sempre in continua evoluzione. La piaga del colera, il terremoto ma anche la rinascita, la gioia per la vittoria degli scudetti e quella vitalità che ha sempre reso Napoli una città unica e appassionata. Una città che porterà i De Sio alla realizzazione di un sogno, attraverso quel ristorante di famiglia in cui musica, buon cibo, arte e passione saranno gli ingredienti principali.
Pane, Napoli e fantasia
Gianluca Tantillo
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2012
pagine: 192
"Pane, Napoli e fantasia". Tre parole per tuffarsi in un mondo di passione e sapore. La storia del Calcio Napoli e l'antica tradizione della cucina napoletana. Potrai ripercorrere le partite storiche degli azzurri e abbinarle ai piatti tipici della cucina partenopea. Dai gol di Pesaola, alle magie di Maradona e dei suoi tanti "babà" offerti ai portieri avversari, fino alla conquista della Coppa Italia. Perchè se ogni gol è n'emozion'... ogni boccone a cchiù sapore.