Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I Buoni Cugini

Delitti al Thriller Café. Volume Vol. 2

Delitti al Thriller Café. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2020

pagine: 270

È l'antologia dei racconti premiati e segnalati del 2° premio letterario Thriller café, organizzato da Giuseppe Pastore, anima di Thrillercafé, sito internet specialliazzato in letteratura di genere noir, thriller, giallo. L'antologia comprende anche una prefazione di Diego Lama. Gli scrittori presenti sono: G. ASTOLFI – M. BERTOLI – M. BORIERO – D. CAMILLUCCI – M. CAPOZZI – R. CERVERO – G. DI MATOLA – I. FICANO – L. GARZARELLI – G. LEONE – M. MATTIA – L. R. QUAGLIA – R. RAPASTELLA – A. RUDELLAT – F. SANTI – F. SAVEGNAGO – A. SOLA – E. STRAPPETTI – A. VASTARELLI. Ogni racconto è introdotto da un disegno a colori opera degli artisti: BORSCI – CERAVOLO – de’ NAVASQUES – GNOZZI – IURATO – PIZZORNO
18,00

Palermo dono di perle in versi

Palermo dono di perle in versi

Domenico Spatola

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2018

pagine: 250

"Palermo dono di perle in versi" è una raccolta di novantadue poesie (ciascuna corredata da una foto a colori) di Fra' Domenico Spatola dedicata alla sua città, dove l'amore per i luoghi, la gente, la storia e le tradizioni si fondono in lodi attente e sensibili, critiche e delicate. Versi pieni di vita a una città che tutto sa dare e tutto sa prendere. "Palermo si può dipingere con tutti i colori. Due tuttavia non possono mancare: l'oro del sole e il blu del mare. Mare e sole favoriscono dei palermitani l'umore gioioso e ospitale, trasmesso anche attraverso la grande varietà di cibi e di cucine, che non consentono di poter soffrire la fame". Fra' Domenico Spatola
13,00

Calvello il Bastardo

Calvello il Bastardo

Luigi Natoli

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2018

pagine: 880

"Calvello il bastardo" è il primo romanzo storico di Luigi Natoli, pubblicato con lo pseudonimo di William Galt. Così come in tutti gli altri che seguiranno, l'azione si svolge in Sicilia ed è proprio la Palermo borbonica del 1792 a fare da sfondo alle avventurose vicende di Corrado Maurici, che lo portano da semplice sergente dei fucilieri nelle milizie reali, a erede, sebbene bastardo, di una delle più blasonate famiglie nobiliari di Sicilia: i Calvello. Nobiltà antichissima. Un grande nome, un grandissimo peso che condiziona la vita di Corrado facendola diventare avventurosa in tutte le sfaccettature del bene e del male. Una vita costellata da un grande amore, intorno al quale ruotano forti passioni, inestinguibili odi, amicizie saldissime, idee liberali e feroci vendette. In questo romanzo compaiono tutti i temi cari a Natoli, in particolare quelli di eguaglianza e giustizia, di libertà e amore. Un amore assoluto per il popolo siciliano, perseguito e affamato dalla tirannide borbonica, e che da sempre insofferente alle dominazioni straniere e contagiato dalle idee rivoluzionarie francesi, muove con Francesco Paolo Di Blasi i primi moti d'insurrezione anelanti la libertà.
25,00

L'abate Meli

L'abate Meli

Luigi Natoli

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2015

pagine: 728

Per la prima volta in un solo volume il romanzo di Luigi Natoli "L'abate Meli" il suo studio critico sulla poesia del Meli, e tutte le poesie che il grande scrittore palermitano scelse e inserì nel trattato Musa siciliana, a dimostrazione della grandezza umana e culturale di questi due grandi letterati di Sicilia. Luigi Natoli scrisse il romanzo "L'abate Meli" pubblicato a puntate dal Giornale di Sicilia a partire dal 16 settembre 1929 che non è un romanzo biografico, ma un particolare intreccio narrativo per evidenziare quanto il Meli fosse maestro di vita e impareggiabile artista, inoltre, per sostenere la grandezza poetica e la filosofia del Meli davanti l'ottusa classe letteraria dell'epoca che lo considerava come un semplice poeta popolare rappresentante dell'Arcadia, Natoli scrisse nel 1883 l'eccellente studio critico che ancor oggi rende la dovuta giustizia al poeta siciliano. Il volume è, inoltre, impreziosito da tante poesie siciliane di Giovanni Meli con testo italiano a fronte a cura di Francesco Zaffuto.
25,00

Gli ultimi saraceni

Gli ultimi saraceni

Luigi Natoli

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2015

pagine: 724

Luigi Natoli pubblicò "Gli ultimi saraceni" in appendice al Giornale di Sicilia nel 1911 e oggi per la prima volta è ripubblicato in libro. Lo scrittore ricostruisce fedelmente la figura del re Guglielmo I, con tutto il suo potere e le sue debolezze, facendo anche un lavoro storiografico sugli usi e costumi della corte, le sue alleanze, i suoi avversari politici, e i suoi innumerevoli intrighi nel precario equilibrio di una Palermo multietnica, dove arabi, normanni, ebrei e popolani del luogo sono costretti a coabitare in un groviglio d'interessi politici-economici, immersi in un coacervo di odio razziale e religioso che dalle cospirazioni sfocerà in più rivolte per la conquista del potere. In questo scenario Orsello di Godrano inseguirà la gloria, l'amore, la fama sfidando più volte Guglielmo I, stringendo alleanze basate sui solidi sentimenti dell'amicizia e della lealtà. Un romanzo straordinariamente moderno con una ricostruzione storica perfetta, che serba un finale ricco di colpi di scena inseparabili dalla realtà di un secolo fra i più gloriosi del regno di Sicilia.
25,00

Squarcialupo

Squarcialupo

Luigi Natoli

Libro

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2015

pagine: 686

Apparso in appendice al Giornale di Sicilia a partire dal 2 febbraio 1924, è oggi per la prima volta pubblicato in libro e restituito alla collettività, ed ai lettori amanti delle opere di Luigi Natoli che hanno atteso 91 anni prima di poterlo avere nelle proprie librerie accanto agli altri immortali capolavori usciti dalla feconda creatività di Luigi Natoli. Giovan Luca Squarcialupo fu il primo siciliano ad impugnare le armi per cacciare dall'isola l'invasore spagnolo e sognò una repubblica democratica. Di lui e della sua opera, non è rimasto più nulla che lo ricordi ad eccezione di una lapide e una via nel centro storico di Palermo che porta il suo nome. Fra storia e leggenda Luigi Natoli con pseudonimo di William Galt, ricostruisce la figura di Squarcialupo e di una Palermo dei primi del 1500, martoriata dall'inquisizione, dal giogo dei dominatori spagnoli e lacerata dalle rivalità interne fra le baronie siciliane.
24,00

Fedro e me. Favuli

Totò Mazzara

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2025

pagine: 141

Le favole sono, nella loro semplicità allegorica, fonte di saggezza, trasmettono valori morali, sociali e culturali, insegnano a distinguere tra il bene e il male, stimolano l'immaginazione e il pensiero critico, fanno riflettere sui problemi della vita creando momenti di conforto e di speranza, nel credere di aver la forza per superare tutti gli ostacoli che la vita ci mette dinanzi. Per tutto questo si scrivono le favole, nella fiducia che l'una o l'altra possano servire da bastone d'appoggio per l'anima, nei momenti difficili della nostra esistenza. Totò Mazzara La raccolta si compone di sedici favole disposte a coppia di due: la prima di Fedro, scritta da Totò in siciliano, e la seconda di Totò. La traduzione dal siciliano all'italiano, a cura dell'editore, è stata fatta con testo a fronte e alla lettera, con una terminologia più vicina possibile allo scritto originale per facilitare la comprensione di chi legge, anche se a scapito di un italiano più corretto e adeguato.
15,00

La pelle del serpente. Ricerche sulla mafia (1860-2006)

La pelle del serpente. Ricerche sulla mafia (1860-2006)

Antonio Petrucci

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2025

pagine: 146

Una storia della mafia di taglio giornalistico, veloce ed efficace. Una “visione d’insieme” che non dimentica nulla. Ma anche una dichiarazione d’amore per Palermo, la “città martoriata”, segnata dal sangue dei suoi uomini. “Questa - scrive l’autore - è una storia con un numero molto alto di eroi.”
15,00

Emozioni. L'Oasi: pensieri ed emozioni in una gabbia d'oro senza barriere

Emozioni. L'Oasi: pensieri ed emozioni in una gabbia d'oro senza barriere

Marcello Squatrito

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2025

pagine: 64

Questo piccolo manoscritto lo catalogherò nella sezione "avventura". Parla di forza, di lotta, di coraggio, di rivincita, di bellezza, di cambiamento; parla del mio sé, del mio ero, del mio sono e del mio sarò. Parla molto dell'anima e tanto dell'amore; parla delle nostre esistenze. Parla di Dio. Parla di progetti di vita, racconta la liberazione dalla schiavitù della dipendenza patologica. Come scrivevano gli antichi filosofi greci, il segreto di ogni uomo per essere felice, è riuscire a guarire le ferite della propria anima. Marcello Squatrito Dal ricavato di ogni copia verrà dedotta una quota da destinare a iniziative e ricerche per la lotta alle dipendenze patologiche.
18,00

Oche e papere in comunità. Animali sociali. Memorie da una esperienza educativa

Oche e papere in comunità. Animali sociali. Memorie da una esperienza educativa

Marcello Squatrito

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2025

pagine: 64

Interessante è riflettere sulla inutilità di alcuni atteggiamenti dell’uomo, che rispetto agli animali, in questo caso le oche, possiede un mondo di vantaggi e opportunità sprecate o non sfruttate. Alle oche o alle papere non occorre “sembrare”, vogliono “essere”. Le oche “sono” e basta. Le oche non comprano scarpe o vestiti, non seguono la moda, non vanno dal parrucchiere o dal dietologo. Non usano profumi, non colorano i capelli. Sono già belle così, pure e di un bianco candido. Non si truccano, non scelgono l’intimo adatto a qualcosa. Si svegliano già belle, si bagnano e si pettinano, perché non pensano di dover piacere ai maschi, non vogliono, non è un problema legato alla loro sopravvivenza. Stessa cosa i maschi, anche se alcuni esemplari di uomo sono meno curati delle oche. Almeno OCA ONE è bello, fiero, si lava, non si lamenta e non puzza. Comunque la vita più semplice e più vera, qual è? Marcello Squatrito. Età di lettura: da 12 anni.
10,00

L'anticu nun sbagghia mai?! Discorsi scritti, disegnati e cantati su alcuni detti e proverbi siciliani

L'anticu nun sbagghia mai?! Discorsi scritti, disegnati e cantati su alcuni detti e proverbi siciliani

Roberto Lopes

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2025

pagine: 122

Il presente volume si colloca in continuità con la pubblicazione di qualche annetto fa "Tu ha raggiuni ma iò tortu unn’haiu", edito dalla Associazione culturale Prospettive. Il dialogo è non solo sul significato dei proverbi ma anche tra le modalità del raccontare: la parola, il segno, il colore e il suono. Il titolo e il sottotitolo, "L’anticu un sbagghia mai!? Discorsi scritti, disegnati e cantati su alcuni detti e proverbi siciliani", vogliono significare da un lato il valore della cultura popolare (siciliana e non), evidenziato dal punto esclamativo, quasi una philosofia perennis, e dall’altro il dubbio, attraverso il punto di domanda, che la tradizione e il passato possano costituire la bussola e un porto sempre sicuro nel gran mare dell’essere. Dirigere lo sguardo verso la cultura e la vita di un passato ancora molto vicino potrebbe aiutarci a comprendere chi siamo oggi e offrire piste da percorrere per il futuro, nella convinzione che la verità non sia solo "filia temporis" ma vada oltre i confini temporali e spaziali e ci parli anche oggi con le parole, i concetti ed i gesti del tempo che fu. Roberto Lopes
22,00

Il cielo del perdono

Il cielo del perdono

Vincenzo Ieracitano

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2025

pagine: 228

Ai suoi occhi la bellezza che lo circondava aveva temporaneamente vinto la battaglia con l’orrore, con le incongruenze e le contraddizioni di quella città che egli amava e odiava come nessun altro posto al mondo. Palermo era lo specchio della sua anima, complicata e irrisolta, generosa e irrimedibile. Adesso Geraci sentiva che qualcosa era cambiato dentro di sé: il pulsare cieco e feroce del suo cuore si era acquetato. La rabbia trasformata in nostalgia, l’amarezza in commozione.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.