Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giannalberto Bendazzi

Zibaldone animato

Giannalberto Bendazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2020

pagine: 176

Tutti conoscono Pinocchio, e quasi certamente tutti conoscono Sailor Moon, bionda combattente per la giustizia nei manga e negli anime giapponesi. Nessuno però è ancora al corrente di questa loro speciale avventura nel tempo e nello spazio, che li vede andare insieme a caccia di un tesoro nascosto. Da Bruno Bozzetto a Alexandre Alexeieff, dall'Africa all'Italia, dalla teoria dell'animazione al primo cinema astratto, fino all'uovo... di Cohl, il lettore segue i due personaggi nei loro zig-zag, districandosi in uno zibaldone che racchiude numerosi saggi scritti dall'autore dal 1972 a oggi.
12,50 11,88

Animazione. Una storia globale

Giannalberto Bendazzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: UTET

anno edizione: 2017

pagine: 1800

Tre secoli di animazione, una storia planetaria. La definitiva cartografia di quel vasto mondo che ormai, con il successo di colossi come Pixar e Dreamworks e la diffusione del 3D e degli effetti speciali digitali, sembra diventato il paradigma del cinema contemporaneo. Giannalberto Bendazzi ricostruisce la storia dell’animazione a partire dalle origini – flipbook (i popolari libretti che si animavano sfogliandoli), lanterne magiche, teatro d’ombre, fuochi d’artificio... – fino alle ultime evoluzioni, digitali e di massa; ci guida alla scoperta del cinema d’animazione in tutto il mondo, dalla Russia all’America Latina, dall’Africa all’Asia, dal Giappone agli Stati Uniti; e presenta al grande pubblico tutta una schiera di artisti finora poco conosciuti, che meritano un posto a fianco dei celeberrimi Walt Disney, Miyazaki Hayao, Bruno Bozzetto, Osvaldo Cavandoli, Tex Avery, Hanna & Barbera, John Lasseter. Nel primo volume, ‘Dalle origini alle soglie dell’età contemporanea’, viene tracciata l’avventura di una cinematografia che, accanto ai successi americani ed europei, contò già opere notevoli in Argentina, Sudafrica e Giappone, e che concluse la sua fase storica con la caduta dell’impero sovietico nel 1991. Nel secondo volume, ‘L’età contemporanea’, il lettore troverà un giro del mondo contemporaneo, un reportage sull’animazione dei paesi meno immaginabili, dalla Mongolia all’isola caraibica di Saint Lucia.
65,00 61,75

L'uomo che anticipò Disney. Il cinema d'animazione di Quirino Cristiani

Giannalberto Bendazzi

Libro: Libro rilegato

editore: Tunué

anno edizione: 2007

pagine: 136

Pochi sanno che nel 1917, molto, molto prima di Walt Disney, un italiano emigrato in Argentina, Quirino Cristiani, realizzò il primo lungometraggio d'animazione della storia del cinema. Cineasta irriverente, geniale anticipatore, indimenticabile pioniere del disegno animato. Assai lontano per indole dalle favole edulcorate e votato alla parodia e alla satira, allo sberleffo dei potenti. Questo fu Quirino Cristiani. L'uomo che anticipò Disney ci racconta la sua formidabile storia, e con essa la storia dell'Argentina, dei suoi rivolgimenti sociali e dei suoi fermenti culturali.
14,50 13,78

Lezioni sul cinema di animazione

Lezioni sul cinema di animazione

Giannalberto Bendazzi

Libro

editore: CUEM

anno edizione: 2019

pagine: 194

20,00

I continenti dell'animazione

I continenti dell'animazione

Giannalberto Bendazzi

Libro

editore: CUEM

anno edizione: 2019

pagine: 46

5,00

Il cinema d'animazione e la nuova critica

Il cinema d'animazione e la nuova critica

Libro: Libro in brossura

editore: CUEM

anno edizione: 2019

pagine: 204

20,00

Primo due volte. Quirino Cristiani e il cinema di animazione

Primo due volte. Quirino Cristiani e il cinema di animazione

Giannalberto Bendazzi

Libro

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2017

pagine: 152

Con un saggio di Rinaldo Vignati sulla Storia del cinema d'animazione in Argentina.
14,00

Woody Allen. Tutti i film

Woody Allen. Tutti i film

Giannalberto Bendazzi

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1995

pagine: 272

Il libro presenta un profilo biografico e un'intervista esclusiva di Woody Allen, oltre a un'analisi critica dei suoi film, da "Prendi i soldi e scappa" del '69 al recentissimo "Bullets over Manhattan", presentato all'ultima Biennale del Cinema di Venezia. L'autore indaga sulle origini dell'ispirazione di questo comico e regista e scopre tracce dei lavori che hanno influenzato le sue immagini.
9,81

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.