Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianni Tognoni

La cura in cammino. Il potere dell'alleanza terapeutica

La cura in cammino. Il potere dell'alleanza terapeutica

Gianna Milano, Gianni Tognoni

Libro

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2025

pagine: 256

Il libro ripercorre la storia di Giuseppe Masera, medico specialista in onco-ematologia pediatrica, che ha tessuto negli anni una rete collaborativa, anche internazionale, per la cura della leucemia infantile. Il suo progetto ha reso possibile una politica sociale in cui alle innovazioni terapeutiche si è affiancato un sistema complesso composto da una pluralità di soggetti e associazioni straordinariamente efficiente.
18,00

La nostra salute. Promemoria controcorrente per il dopo pandemia

Gianni Tognoni

Libro: Copertina morbida

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

anno edizione: 2022

pagine: 92

«Il diritto alla cura (cioè a divenire soggetto di una presa in carico umana, a misura dei bisogni di riconoscimento, accoglienza e accompagnamento) è qualcosa che non passa obbligatoriamente dalla istituzione-tecnologia. È visibilità e richiesta di tempo, di intelligenza non solo medica, ma anche culturale e di contesto. È un vero e proprio test dell'essenza della salute come diritto umano esigibile, al pari della libertà, della parola, della dignità».
10,00 9,50

Se la salute diventa una merce...
10,00

Speranze e inquietudini di ieri e di oggi. I trent'anni della Dichiarazione del diritto dei popoli

Speranze e inquietudini di ieri e di oggi. I trent'anni della Dichiarazione del diritto dei popoli

Linda Bimbi, Gianni Tognoni

Libro

editore: EdUP

anno edizione: 2009

pagine: 176

A trent'anni dalla fase politica del movimento della decolonizzazione che ispirò gli articoli della Dichiarazione del Diritto dei Popoli (Algeri, 4 luglio 1976), la Sezione Internazionale della Fondazione Lelio Basso ha aperto nuovi campi di discussione sulle polivalenti nozioni di autodeterminazione e di popolo, nel contesto dell'attuale processo di mercificazione e del drammatico ritorno del diritto di guerra. Il testo raccoglie i contributi di personalità prestigiose del mondo giuridico, giornalistico, universitario e della ricerca scientifica. Gli interventi pongono quesiti sull'attualità della Dichiarazione, ripercorrono la storia del diritto dei popoli degli ultimi trent'anni, comparando vecchie e nuove inquietudini e lanciando una rinnovata e necessaria speranza per il futuro dei popoli.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.