Libri di Gino Pacifico
Layla e Alioma in Europa
Gino Pacifico
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 152
Nel caos della guerra e della migrazione, questa intensa storia scritta da Gino Pacifico racconta le vite intrecciate di due donne che lottano con speranza e determinazione. Layla è una dottoressa siriana che ha visto morire il figlio e il marito durante il viaggio in mare verso l'Italia, mentre Alioma è una neomamma eritrea vittima di atroci violenze. Le due si incontrano a Lampedusa, ancora sconvolte dagli orrori delle loro terre, e si donano conforto l'un l'altra prima di separarsi. Layla va in Germania, dove il suo ex fidanzato lavora come chirurgo, mentre Alioma raggiunge Roma per trovare accoglienza in una casa-famiglia. Nonostante la distanza, Layla e Alioma continuano a scriversi, pur sperimentando sfide o nuovi inizi completamente diversi. L'autore ci proietta nel vivo della tragedia della migrazione forzata, mostrandoci la disperazione e la sofferenza dei rifugiati, ma anche la resilienza e la solidarietà che può risplendere nei momenti più oscuri.
Il risveglio di Saffo. Das Erwachen von Sappho
Gino Pacifico
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2021
pagine: 168
In questa nuova avvincente raccolta dal titolo molto eloquente, Pacifico invita i lettori ad una riflessione semplice ma non per questa ovvia: è opportuno “risvegliarsi”, seppure tra virus e problematiche varie, che, invero, coinvolgono gli stessi profughi. Anzi! Proprio la presenza del virus ci dice che “non c’è più tempo…”. E non possiamo non sperare “che non sia ormai troppo tardi!”. Del resto, non vi è chi non veda quello che è fin troppo evidente: viviamo in un mondo in cui si è soliti “lamentarsi…” senza, però, far nulla per cambiare le nostre sorti. “I figli della cultura di Saffo” non fanno altro che mostrarsi, per l’ennesima volta, “xenofobi…”, mettendo in atto insulse politiche di odio, di certo “fomentate da taluni governanti…”.
Il sangue del profugo rivela-Das Blut des Flüchtlings erzählt
Gino Pacifico
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2018
pagine: 156
Da questa lunga ma intensa, straziante collezione di poesie si evidenziano le emozioni più varie, particolari, multiformi e inconsuete, con stampo attendibile, sincero e profondo. Grazie a uno stile quasi evocativo e limpido, esso richiama emozioni importanti, fondamentali e basilari, quali dolore, tormento, angoscia, profonda disperazione, tristezza, infelicità, sconforto, preoccupazione, che fanno da copertura ad un immenso ed abissale malessere, che pesano sull’anima dello spettatore e lo rendono inquieto.
Indivisibile. Untrennbar
Gino Pacifico
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2012
pagine: 159
La vetrina dell'emigrante-Das Schaufenster der emigranten
Gino Pacifico
Libro: Copertina morbida
editore: Sovera Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 192
La poesia per l'autore catalizza dolore e nostalgia per la Patria lontana e, nello stesso tempo, diventa espressione di gioia e di comunicazione nella nuova realtà in cui si è perfettamente integrato tanto che il testo è bilingue.