Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gino Soldera

Il bambino primo patrimonio dell'umanità. Un percorso di consapevolezza educativa che precede il concepimento

Gino Soldera

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2024

pagine: 272

Aprire una finestra sull'origine della vita del bambino rimanda a ciò che da sempre dimora dentro di noi, nel nostro mondo interiore. Una realtà di cui abbiamo ancora scarsa consapevolezza, ma che è urgente scoprire e che con quest'opera si vuole portare alla luce, per utilizzare le grandi risorse e potenzialità che abbiamo a disposizione, necessarie a dare un senso compiuto alla nostra azione educativa. I genitori svolgono un ruolo determinante nella formazione e crescita del figlio fin dalla fase del preconcepimento, perché è a partire dal concepimento che inizia lo sviluppo di una relazione intima di natura creativa, come dimostrano gli ormai numerosi studi sulla vita prenatale. L'obiettivo dichiarato è quello di consentire ai genitori di scoprire la bellezza del divenire “veri educatori”, facendo proprio il progetto di vita del figlio attraverso l'accettazione, il rispetto e la valorizzazione, così da creare le premesse per una sua felice attuazione. In questa cornice le istituzioni sociali, sanitarie e scolastiche, possono svolgere una funzione significativa, diventando le migliori alleate dei genitori e delle famiglie, in modo da garantire una sana formazione e crescita delle nuove generazioni: i cittadini di domani. Prefazione di Luisella Magnani.
20,00 19,00

Educare ad essere. Per diventare ciò che siamo

Gino Soldera, Donata Da Mar, Luca Verticilo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2019

pagine: 208

Comprendere l'essere umano e comprendere il bambino nella sua realtà globale fin dalla vita prenatale: questa è la chiave del metodo "Educare ad essere". Esso si propone, attraverso un percorso di consapevolezza e coadiuvato da proposte pratiche, di aiutare i genitori, veri ingegneri genetici e insostituibili educatori dell'animo umano, ad accompagnare i figli nel loro cammino di crescita e di maturazione personale. L'obiettivo è di consentire al bambino di essere pienamente se stesso e di realizzare il suo progetto di vita, che rappresenta il vero motivo e significato della sua esistenza in questo mondo. L'educazione è una grande opportunità, ancora oggi non completamente compresa, che nel rendere possibile al bambino la scoperta e l'espressione delle sue potenzialità diventa un'insostituibile fonte di ricchezza umana per i genitori e per l'intera società.
18,00 17,10

Mamme e papà. L'attesa di un bambino

Gino Soldera

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2014

pagine: 208

Manuale di educazione pre-natale per vivere con consapevolezza e serenità l'avventura di una nuova vita. La gravidanza. Momento misterioso e magico di relazione tra il bambino e i genitori durante il quale si intraprende l'avventura di una nuova vita. Le più recenti scoperte della scienza prenatale dimostrano che esiste un'intensa comunicazione tra il mondo intra ed extra uterino che risulta fondamentale per lo sviluppo psicosomatico del feto. Il volume sulla base dell'ampia competenza dell'autore esamina in ciascun capitolo un aspetto della gravidanza e della prenatalità ed è corredato di utili esercizi e consigli pratici per la coppia. Un percorso di educazione prenatale impreziosito dal contributo di testimonianze ed esperienze di gestanti e di mamme.
13,00 12,35

Premassaggio d'amore in gravidanza

Premassaggio d'amore in gravidanza

Gino Soldera

Libro: Libro in brossura

editore: Editeam

anno edizione: 2009

pagine: 156

25,00

Conoscere il carattere del bambino prima che nasca

Conoscere il carattere del bambino prima che nasca

Gino Soldera

Libro: Copertina morbida

editore: Bonomi

anno edizione: 1995

pagine: 192

Il bambino prima di nascere è ancora un essere completamente sconosciuto. Questo libro vuole aiutare gli adulti a entrare in contatto con il mondo psichico del nascituro. Ciò è reso possibile, per la prima volta, utilizzando una particolare chiave di lettura che si avvale del metodo dell'osservazione sistematica e della interpretazione tipologica in gravidanza. In questo senso la sensibilità dei genitore viene orientata a sviluppare un effettivo rapporto interiore e una percezione più ampia e realistica dei nascituro. Alla fine ne risulterà un'immagine del figlio più adeguata e più rispondente alle sue necessità evolutive. Una serie di suggerimenti pratici a livello fisiologico, comportamentale, emotivo, mentale ed esistenziale ha il compito di agevolare l'opera educativa che inizia già prima della nascita.
14,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.