Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gionatan De Marco

Il turismo conviviale. Bellezza, stupore, comunità

Gionatan De Marco

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2020

pagine: 320

Il testo si propone di introdurre una nuova prospettiva epistemologica ed ermeneutica alla riflessione intorno al turismo religioso. Il turismo conviviale vuole essere la possibilità concreta offerta a un ospite e a una Comunità ospitale di vivere un'esperienza evocativa e generativa attraverso la narrazione dialogica della Bellezza che susciti la consapevolezza di uno stupore capace di trasformare un territorio in Locus Lucis. Il turismo conviviale, infatti, si propone come un modo attuale di inserire il lievito del Vangelo in un'esperienza profondamente umana qual è il turismo, dando inizio a un processo culturale avvincente - ma anche economico - che contribuisce a dare nuova coesione e forma alla cultura, aiuta ad allargare lo sguardo sui valori universali entrando in una convivialità delle differenze, in cui le culture dell'ospite e della Comunità ospitante vivono uno stile di reciprocità.
25,00 23,75

3,00 2,85

La più bella giocata. Un prete ai Giochi racconta vita e raccoglie gioia

Gionatan De Marco

Libro

editore: Edizioni Palumbi

anno edizione: 2019

pagine: 112

Lettere da PyeongChang e #labuonanotizia di Tarragona. Presentazione di Giovanni Malagò. Presentazione di Giovanni Malagò e prefazione Don Michele Falabretti.
10,00 9,50

10,00 9,50

Bucare le mani. L'epoca nebulosa e il ris...volto

Bucare le mani. L'epoca nebulosa e il ris...volto

Gionatan De Marco

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2017

pagine: 128

“Troppe sono le nubi del nostro tempo e difficili da penetrare. Come una coltre di ferro, esse nascondono il significato degli avvenimenti, rendono opaca la finalità delle scelte, sminuiscono la consistenza dei valori di riferimento, attenuano la forza dei desideri...” (mons. Vito Angiuli). Don Gionatan De Marco, sacerdote della diocesi di Ugento - Santa Maria di Leuca, che ha iniziato il suo cammino di vita cristiana ricevendo il battesimo dalle mani di don Tonino Bello, prova ad attraversare questo ispessimento esistenziale, e legge nelle parole d’amore incise dal Cristo sulla croce, un vento di novità che risolve tutte le nebulosità della storia.
10,00

Uno sguardo d'amore. Via Crucis

Gionatan De Marco

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2014

pagine: 48

Un sussidio che attraversa con intensa sensibilità le stazioni della Via crucis; un cammino verso quella croce che l'amore di Dio per gli uomini ha trasformato in segno di salvezza.
2,50 2,38

Una vita impossibile

Gionatan De Marco

Libro

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2011

pagine: 76

5,00 4,75

Sospesi tra cielo e terra. Le beatitudini dette ai giovani... e non solo a loro

Sospesi tra cielo e terra. Le beatitudini dette ai giovani... e non solo a loro

Gionatan De Marco

Libro: Copertina morbida

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2009

pagine: 61

"Permettimi di sedere per qualche istante ai bordi della tua vita per deporvi alcune parole che invadono il mio cuore mentre ti guardo impegnato a cercare un senso da dare alla tua esistenza, che tende alla felicità. Tutti la cerchiamo. Anche tu! Il desiderio della felicità ha sempre accompagnato la tua vita. In te non c'è aspirazione più grande di questa perché è l'esigenza più profonda del cuore di ogni uomo. Del resto, Dio ti ha fatto per la felicità! Ma dove trovarla e cosa fare per essere felice?"
5,00

La scelta conviviale. Cittadinanza elegante e felicità sociale

Gionatan De Marco

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2023

pagine: 160

Esiste ancora, nella società moderna, la convivialità? Quel fare comunità, con impegno, alla ricerca del “Bene-Bello” comune a tutti, nella serena convivenza delle differenze e in una forma elegante di cittadinanza capace di far lievitare la felicità sociale? Certo, al giorno d’oggi tutto ciò può sembrare un’utopia o, addirittura, una follia, e forse lo è! Ma queste pagine racchiudono un seme che, se caduto nella terra di un cuore buono, può portare frutto e rigenerare un’umanità un po’ più “umana”. La nostra storia ha bisogno di persone che ritrovino l’essenza del restare conviviali e che gioiscano della vita, superando gli steccati dell’egoismo. E la felicità sociale sarà quel rosso di sera che vestirà di speranza il domani.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.