Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Apostolo

In volo verso Oriente. Arturo Ferrarin un pilota fuori dall'ordinario
29,00

Gli assi italiani della seconda guerra mondiale

Giovanni Massimello, Giorgio Apostolo

Libro: Copertina morbida

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 177

Quando, il 10 giugno 1940, l'Italia entrò in guerra a fianco della Germania, la Regia Aeronautica godeva di un'alta reputazione in patria e all'estero, ma la dura realtà bellica non avrebbe tardato a evidenziare che l'eguipaggiamento delle unità di prima linea non era all'altezza della fama acquisita. Ciononostante, oltre 100 piloti italiani guadagnarono lo stato di "asso" per aver ottenuto almeno cinque vittorie individuali, grazie alla determinazione con la quale si misurarono, sia pure in condizioni di inferiorità, con il nemico. Per la maggior parte, i loro successi furono conseguiti nei cieli dell'Africa settentrionale, durante le alterne avanzate e ritirate delle forze terrestri, ma anche nelle aspre battaglie aeree su Malta, fino alla disperata difesa del territorio nazionale prima dell'armistizio dell'8 settembre 1943. Gli aerei che utilizzarono in combattimento furono dapprima i biplani Fiat CR.42, poi i monoplani Fiat G.50 e Macchi C.200, e infine i Macchi C.202 e 205V, macchine finalmente all'altezza di quelle degli avversari. Questi ultimi riconobbero unanimamente le capacità di volo acrobatico dei piloti italiani, spesso condizionati dalla limitata potenza dei loro motori. Questo libro raccoglie in sintesi i risultati di un ventennio di ricerche in archivi pubblici e privati italiani.
12,00 11,40

Caproni nella prima guerra mondiale. Ediz. italiana e inglese

Rosario Abate, Giorgio Apostolo

Libro: Libro rilegato

editore: Vaccari

anno edizione: 2010

pagine: 300

Le tappe più significative nello sviluppo degli aerei da bombardamento italiani, raccontate e illustrate attraverso numerose immagini per lo più inedite, un doveroso omaggio a Gianni Caproni, mirabile costruttore di quelle prime ali divenute sinonimo di "bombardiere strategico".Il testo e la struttura originali dell'opera, la cui prima edizione risale al 1970, sono stati in parte rielaborati o modificati, con alcune soluzioni nuove, come la traduzione in inglese, la sostituzione di molte illustrazioni, l'aggiornamento delle didascalie e una sezione di immagini a colori.
45,00 42,75

Fiat CR.32 1935-1943. Ediz. italiana e inglese

Fiat CR.32 1935-1943. Ediz. italiana e inglese

Giorgio Apostolo

Libro: Libro in brossura

editore: La Bancarella Aeronautica

anno edizione: 2010

pagine: 79

20,00

Le grandi battaglie del XX secolo

Achille Rastelli, Giorgio Apostolo

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2002

pagine: 551

Un corposo volume riassuntivo della storia dei conflitti bellici che hanno contrassegnato profondamente la storia del secolo appena concluso. Un racconto per immagini che alterna alla narrazione dei grandi eventi bellici la ricostruzione delle principali battaglie combattute sul terreno, per mare e nei cieli di tutto il mondo.
40,00 38,00

Avia FL 3. Ediz. italiana e inglese

Avia FL 3. Ediz. italiana e inglese

Giorgio Apostolo

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella Aeronautica

anno edizione: 1999

pagine: 24


Aermacchi MB 326. Ediz. italiana e inglese

Aermacchi MB 326. Ediz. italiana e inglese

Giorgio Apostolo

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella Aeronautica

anno edizione: 1999


Gli assi italiani della seconda guerra mondiale

Gli assi italiani della seconda guerra mondiale

Giovanni Massimello, Giorgio Apostolo

Libro: Copertina morbida

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 156

Quando, il 10 giugno 1940, l'Italia entrò in guerra a fanco della Germania, la Regia Aeronautica godeva di un'alta reputazione in patria e all'estero, ma la dura realtà bellica non avrebbe tardato a evidenziare che l'equipaggiamento delle unità di prima linea non era all'altezza della fama acquisita. Ciononostante, oltre 100 piloti italiani guadagnarono lo stato di "asso" per aver ottenuto almeno cinque vittorie individuali, grazie alla determinazione con la quale si misurarono, sia pure in condizioni di inferiorità, con il nemico. Per la maggior parte, i loro successi furono conseguiti nei cieli dell'Africa settentrionale, durante le alterne avanzate e ritirate delle forze terrestri, ma anche nelle aspre battaglie aeree su Malta, fno alla disperata difesa del territorio nazionale prima dell'armistizio dell'8 settembre 1943. Gli aerei che utilizzarono in combattimento furono dapprima i biplani Fiat CR.42, poi i monoplani Fiat G.50 e Macchi C.200, e infne i Macchi C.202 e 205V, macchine fnalmente all'altezza di quelle degli avversari. Questi ultimi riconobbero unanimemente le capacità di volo acrobatico dei piloti italiani, spesso condizionati dalla limitata potenza dei loro motori.
18,00

F-104 Starfighter. Nei colori dell'aeronautica militare italiana
14,00

Storia degli elicotteri. I modelli, le marche, la tecnologia

Storia degli elicotteri. I modelli, le marche, la tecnologia

Giorgio Apostolo

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2002

pagine: 143

L'elicottero si è affermato sia in campo civile sia in campo militare. Si è diffuso nel mondo dopo il 1945, quando i primi Bell vennero impiegati anche per l'attività agricola. Da allora l'uso dell'elicottero è divenuto sempre più comune e oggi il ruolo di questo velivolo è fondamentale in aeronautica. Questo volume prende avvio dalle prime, pionieristiche macchine - dalla vite aerea di Leonardo da Vinci, agli autogiri La Cierva, al primo elicottero Sikorsky - e analizza, costruttore per costruttore, i modelli più significativi, con disegni e fotografie che ne evidenziano i particolari più importanti. La trattazione è completata dalle tabelle tecniche che forniscono i dati caratteristici e le prestazioni di volo di ogni macchina.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.