Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Bartolomei

Famiglie e coppie fragili. Comprendere le complessità dei legami

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2023

pagine: 224

Il volume attesta l’attività svolta dal Servizio di Psicoterapia familiare del Consultorio Familiare “Al Quadraro” di Roma, nel decennio dal 2012 al 2022, e conduce il lettore ad immedesimarsi in chi, essendo in difficoltà, chiede aiuto ed inizia il suo percorso di presa in carico e di lavoro terapeutico. Il Servizio ha cercato di dare una risposta alla sofferenza e alle difficoltà presentate non solo raffinando il modus operandi, ma anche creando e realizzando progetti che rispondessero in modo più specifico alle esigenze emergenti con un’ottica non solo terapeutica ma anche preventiva, attivando nuovi servizi: lo sportello d’ascolto nelle scuole; il progetto “Paternità fragile”: percorso di supporto alla paternità in situazioni di divorzio o separazione coniugale; incontri con le coppie nel corso di preparazione alla nascita; ricerca su Covid ed adolescenza. Gli autori sono psicoanalisti, psicoterapeuti familiari, analisti transazionali che fanno parte di una équipe integrata del Consultorio Familiare “Al Quadraro” della Diocesi di Roma.
23,00 21,85

Il lavoro psicoanalitico nelle istituzioni

Il lavoro psicoanalitico nelle istituzioni

Massimo Armaro, Giorgio Bartolomei

Libro: Copertina morbida

editore: Pioda Imaging

anno edizione: 2013

pagine: 238

14,00

Freud

Freud

Giovanni Jervis, Giorgio Bartolomei

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2001

pagine: 118

Concepito per un ampio pubblico, articolato in brevi capitoli, questo libro vuole introdurre a una conoscenza seria e documentata della figura e del pensiero di Sigmund Freud. Muovendo dalle vicende biografiche del padre della psicoanalisi, il testo si sofferma sul suo mondo culturale, ne attraversa la produzione teorica - tanto dirompente quanto foriera di accesi dibattiti e aspre contraddizioni - e torna così a riflettere sulla vitalità delle idee di Freud. A un secolo di distanza dalla nascita della psicoanalisi - e nonostante il complesso sviluppo delle scienze psicologiche - è qui ribadito il significato fondamentale della lezione offerta dall'opera freudiana, quale forma peculiare di pensiero critico.
9,80

Freud

Freud

Giovanni Jervis, Giorgio Bartolomei

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1996

pagine: 120

Muovendo dalle vicende biografiche del padre della psicoanalisi, il testo si sofferma sul suo mondo culturale, ne attraversa la produzione teorica e torna così a riflettere sulla vitalità delle idee di Freud. A un secolo di distanza dalla nascita della psicoanalisi è qui ribadito il significato fondamentale della lezione offerta dall'opera freudiana, quale forma peculiare di pensiero critico.
11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.