Libri di Giorgio Ricci
Ci penseranno i fiori
Giorgio Ricci
Libro: Libro in brossura
editore: Epika
anno edizione: 2023
pagine: 222
Fiori come arma di vendetta, fiori mossi da una naturale predisposizione a farsi giustizia sommaria, fiori che prendono vita (intesa come vita animale) per punire crudelmente scelte discutibili e gravi peccati. Racconto dopo racconto una natura inquietante, alcune volte orchestrata da menti umane, giustizia chi si è macchiato di un tradimento, di un omicidio, di una violenza, di un rapimento. Undici storie in cui qualcosa di dirompente invade la “normalità” di abitazioni, borghi, campagne. Undici racconti maledetti in cui a cadere non saranno solamente i colpevoli.
Il canto dei corvi. Un viaggio in Tamil Nadu
Giorgio Ricci
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 156
Immaginate un diario di viaggio. Puro, essenziale, di quelli scritti su una Moleskine, a fine giornata, stando seduti sul letto di un'improbabile camera d'hotel, in qualche parte del mondo. Immaginate anche la storia di un amore moltiplicato per tre: l'amore viscerale per l'India, l'amore per le due ragazze adottate a distanza e incontrate per la prima volta proprio in questo viaggio, l'amore tra i due protagonisti e il loro continuo sfiorarsi, i loro abbracci raccontati sullo sfondo caldo e colorato del Tamil Nadu, lo stato più meridionale del subcontinente indiano. Un viaggio lungo ventotto giorni nella nazione che più si deposita sulla pelle, che più plasma i cuori. Ecco, Il Canto Dei Corvi è tutto ciò. E tanto altro ancora.
L'idealismo è possibile?
Giorgio Ricci
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 42
Il pensiero moderno appare, oggi, come il luogo delle teorie più varie. Lo sforzo che si intravvede sullo sfondo sembrerebbe volto a rimettere in piedi il senso comune, con la sua brava distinzione di pensiero ed essere; anche se il senso comune, inteso in questo modo, è contraddittorio e improponibile fin dai tempi di Hegel. Stupirà l'affermazione che idealista era anche san Tommaso. Molti se ne scandalizzeranno, ma la metafisica del grande santo testimonia che, per lui, laddove l'esperienza non ci sorregge più, l'identità di essere e pensiero rimane assodata. A patto, ovviamente, che il pensiero, rimasto solo ad indagare l'essere, non si contraddica. E se si contraddice, cosa succede?
Kant a Reggio
Giorgio Ricci
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 174
La storia d'amore tra due adolescenti nell'anno 1972.
Cieli azzurri. Racconti di viaggio
Giorgio Ricci
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2012
pagine: 192
24 racconti di viaggio che accompagnano il lettore in un affascinante giro del mondo attraverso un punto di vista privilegiato che sono gli occhi, il cuore e la memoria. Giorgio Ricci non è un semplice turista ma un sapiente esploratore dell'animo umano. Le sue pagine sono un album di luoghi che non hanno solo una collocazione geografica ma appartengono alla più grande dimensione dei sentimenti e delle emozioni.
Sette autisti, un'automobile indiana
Giorgio Ricci
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2009
pagine: 372
L'Ambassador, prodotta dall'Hindustan Motors, è il primo modello di autovettura costruito interamente in India. Dal 1948 è padrona delle strade disastrate del subcontinente. È il simbolo di un India che, nonostante stia vivendo un forte sviluppo economico, rimane ancorata a passato e tradizione. Punto di partenza di un viaggio nel cuore delle contraddizioni del paese, segnato da questo forte dualismo. Il passato è una presenza rassicurante ovunque; nella frenesia del traffico indiano, fra volti segnati dalla miseria, vacche sacre, sete dai mille colori. Nei templi deserti, nel fango delle bidonville calcato dai piedi nudi degli "uomini cavallo". Così come nelle sale affollate dei cinema, fra i canti di attori e pubblico. Le immagini si inseguono, pagina dopo pagina, lentamente. Come il pigro incedere delle sette Ambassador bianche.
Modelli di distretto e integrazione sociosanitaria. Soluzioni da un percorso di ricerca
Fosco Foglietta, Giorgio Ricci
Libro: Copertina rigida
editore: Fondazione Emanuela Zancan
anno edizione: 2004
pagine: 168
Elettronica. Volume Vol. 1
Natale Grasso, Antonino Liberatore, Giorgio Ricci
Libro
editore: Cremonese
anno edizione: 1985
pagine: 635
Simboli giudeo-cristiani tra scienza e fede. Riflessioni con Carmen Hernández
Giorgio Ricci
Libro: Libro in brossura
editore: Chirico
anno edizione: 2025
pagine: 184
Leggere questo libro mi ha fatto bene due volte. A parte l'amicizia con Giorgio, e l'amore e la stima per Carmen, mia catechista, che ho conosciuto, ascoltato tante volte, apprezzato ed amato, il libro mi ha fatto bene perché mi ha dato tutta una serie di conoscenza, un approccio scientifico a questa meraviglia che ci circonda e di cui tante volte neanche ce ne rendiamo conto: la luce, l'arcobaleno, l'albero, il sale, le cellule, l'universo... Vedere come sia possibile avvicinarci a tutta questa realtà, anche con una conoscenza di tipo scientifico - che non guarda solo le cose, ma anche dentro le cose, al "come" delle cose -, mi ha aiutato a cogliere un poco la bellezza che circonda la nostra vita di tutti i giorni, ma sono state utili anche le provocazioni, gli interrogativi che da questa scienza possono venire alla Scrittura, alla fede! Tante volte si è detto che non c'è contraddizione tra fede e scienza, ma percepire attraverso tante citazioni che davvero questo si dà, vedere questa "scrutatio", illuminata dalla scienza, e la scienza stessa aprirsi e affascinarti con il mistero del suo creatore è qualcosa che ti tocca dentro. «La fede e la ragione, dice San Giovanni Paolo II, sono come due ali con le quali lo spirito umano s'innalza verso la contemplazione della verità. È Dio ad aver posto nel cuore dell'uomo il desiderio di conoscere la verità e, in definitiva, di conoscere Lui, perché conoscendolo e amandolo, possa giungere anche alla piena verità su se stesso». Dio ci ha provvisto di queste due ali, perché potessimo salire a Lui, "fede e ragione", "fede e scienza"... dalla prefazione di Ezechiele Pasotti.