Libri di Giorgio Righetti
Le parole dell'uguaglianza
Fabrizio Barca
Libro: Libro in brossura
editore: Donzelli
anno edizione: 2022
pagine: 192
«Cosa significa uguaglianza?» è la domanda da cui nasce questo volume, necessaria per avviare un discorso orientato alle possibili soluzioni piuttosto che al solo riconoscimento del problema. Oggi il nostro paese è lacerato da grandi disuguaglianze – territoriali, di genere, generazionali, economiche e sociali – che la pandemia ha reso più evidenti e ha ulteriormente aggravato. È per questa ragione che dobbiamo immaginare, avviare e diffondere percorsi in grado di garantire a tutti i cittadini la possibilità di svilupparsi pienamente, avendo accesso a condizioni di vita dignitose, per poter mettere a frutto il proprio potenziale. Questo volume raccoglie idee e possibili soluzioni, con l'intento di alimentare un dibattito sempre più urgente e di diventare una base comune di riflessione a disposizione di coloro che sul contrasto alle disuguaglianze vogliono o debbono cimentarsi. A partire da una sorta di lessico fondamentale dell'uguaglianza – da Bambini a Welfare –, un gruppo di pensatori, scrittori, intellettuali e professionisti, che si occupano dei temi relativi alle cause delle disuguaglianze, alle pratiche per contrastarle e per costruire una società più giusta, provano ad attribuire a ogni voce un senso nel composito mosaico socioeconomico e culturale dell'uguaglianza. Introduzione di Francesco Profumo. Prefazione di Giorgio Righetti.
Competenza. Riflessioni su formazione e apprendimento
Giorgio Righetti
Libro: Copertina morbida
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 82
«La competenza è materia complessa, da maneggiare con cura, al fine di evitare sia di farne un feticcio, sia, al contrario, di banalizzarne l'utilità. Nel volume si esaminano alcune sfide che si trova oggi ad affrontare e si propongono spunti di riflessione su possibili percorsi di innovazione dei processi di formazione, apprendimento e consolidamento delle competenze».
Frammenti di una vita sola
Giorgio Righetti
Libro: Libro in brossura
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 368
"Cosa c'è?" le chiede dolcemente Bela, sotto voce. "Signora maestra, spero proprio che il più bel giorno della mia vita debba ancora venire." Il romanzo tradizionale è fatto "a pezzi" per poi essere rimontato in un memorabile cahier de doléances: personaggi, luoghi, tempi letterari si rifrangono in un mirabile prisma di voci e di colori, in scaglie di vita screziate in una scrittura ora scabra ora accesa. Il male di vivere montaliano che spesso s'incontra nelle pagine sfuma negli umori, negli odori che aleggiano in questo impareggiabile diario che si spinge alle estreme latitudini del mondo e dell'animo umano per restituirne tutte le grida e i palpiti.
Codice della navigazione marittima, interna e aerea
Giorgio Righetti
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: XXVII-2440
Le convenzioni internazionali della navigazione marittima, interna e aerea
Giorgio Righetti, Massimiliano Rimaboschi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: XIX-4390
Trattato di diritto marittimo. Volume Vol. 5
Giorgio Righetti
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2001
pagine: XIII-268
Trattato di diritto marittimo. Volume Vol. 4
Giorgio Righetti
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1999
pagine: XXI-952
Trattato di diritto marittimo. Volume Vol. 2
Giorgio Righetti
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1990
pagine: XVI-1194
Miliardi di giorni
Giorgio Righetti
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 113
Un frammento di luce improvvisa ed ecco che la monolitica visione del mondo di Valeriano Reis va in frantumi. La vita da perfetto spettatore, consapevolmente progettata e realizzata nel corso degli anni, viene spazzata via di colpo, per lasciare spazio a un anelito di vita. Da questo segnale inizia la ricerca dell'eccellenza di cui, Valeriano è certo, ogni uomo è dotato. Le tracce lasciate dall'esperienza nella memoria, (cioè la vita vissuta) sono il punto di partenza dei suoi improbabili esperimenti. A nulla servono i severi ammonimenti della moglie. Valeriano va avanti, avanti, avanti...