Libri di Giovanna Boda
Life skills: il problem solving
Giovanna Boda, Silvia Landi
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 128
Nell'insegnamento delle life skills o 'abilità per la vita' individuate dall'OMS, il ruolo della scuola e degli insegnanti è sempre più centrale. Ai docenti non è più richiesto di fornire ai propri allievi solo 'saperi', ma anche gli strumenti necessari per fronteggiare efficacemente le situazioni problematiche incontrate da ragazzi nella vita quotidiana. A questo proposito, il volume tratta il tema delle life skills e del problem solving, cercando di fornire al lettore non solo informazioni che accrescano il suo 'sapere', ma anche strumenti che gli permettano di 'saper fare'.
Life skills: il pensiero critico
Giovanna Boda, Francesca Mosiello
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 107
Life skills sono quelle abilità che rendono gli individui capaci di affrontare efficacemente le richieste e le sfide della vita quotidiana. Tra queste, il pensiero critico è uno dei requisiti fondamentali per l'emancipazione e la partecipazione alla vita sociale di bambini e adolescenti. Ma che cosa si intende effettivamente quando si parla di pensiero critico? È possibile pensare di costruire strumenti per lo sviluppo e la valutazione del pensiero critico? Il volume intende rispondere a questi interrogativi attraverso materiale teorico e operativo.
Life skills: la comunicazione efficace
Giovanna Boda
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 128
Tema di grande attualità nella psicologia dello sviluppo e dell'educazione, le life skills (le competenze indispensabili per le nuove generazioni) sono al centro dei percorsi educativi più avanzati. In questo volume viene approfondita la "comunicazione efficace" quale strumento educativo e metodologico indispensabile per promuovere un apprendimento personalizzato a scuola. Infatti le richieste formative rivolte alla scuola d'oggi sono focalizzate sull'esigenza di porre al centro del processo formativo lo studente, con le proprie caratteristiche individuali, le potenzialità e le aspirazioni, con il suo bisogno di realizzarsi nella società in cui vive e di sviluppare competenze professionali e sociali.
L'educazione tra pari. Linee guida e percorsi operativi
Giovanna Boda
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 112
Il testo fornisce i riferimenti teorici e gli strumenti operativi per avviare un progetto di educazione alle life skills (le competenze psicosociali) utilizzando la metodologia dell'educazione tra pari. Utilizzare l'educazione tra pari significa scegliere una strategia educativa efficace per creare nei diversi contesti educativi nuove dinamiche relazionali, un coinvolgimento maggiore dei giovani e una vera condivisione degli obiettivi formativi. Infatti sviluppare le life skills attraverso l'educazione tra pari può incrementare i livelli di autostima ed innescare circuiti virtuosi tra capacità e sentimenti del proprio valore.
Life skill e peer education. Strategia per l'efficacia personale e colletiva
Giovanna Boda
Libro
editore: La Nuova Italia
anno edizione: 2001
pagine: 159
Tema di grande attualità nella psicologia dello sviluppo e dell'educazione, la 'peer education' (letteralmente educazione tra pari, ovvero tra coetani) è la metodologia utilizzata per sviluppare e rafforzare le 'life skill' (le competenze psicosociali indispensabili alle nuove generazioni) valorizzando la funzione educativa del gruppo classe per il raggiungimento dell'efficacia personale e collettiva. Il libro costituisce una guida operativa per una professione docente spesso in crisi fra tradizione e innovazione.