Libri di Giovanna De Angelis
La frattura
Giovanna De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2015
pagine: 192
Francesca è una giovane donna apparentemente serena: ha un marito, Cosimo, un lavoro di traduttrice che ama, una madre non troppo presente ma a suo modo affettuosa. Un giorno nella sua esistenza entra Diego, brillante ricercatore universitario, con il quale Francesca intreccia una storia fatta di incontri sessuali e poche parole. Pian piano tutto cambia. La vita, seppure in modo confuso e pericoloso, muta traiettoria. Poi, mentre il rapporto con il marito vacilla e Francesca, lontana da Roma e dalla sua vita di prima, passa i giorni in una dimensione sospesa, arriva la malattia che la consegna all'ospedale e al dolore. Improvvisamente il suo corpo diventa un altro, la sua storia non ha più un futuro se non quello scandito dalle sedute di chemioterapia. Eppure adesso ha un piano e sa che resisterà se riuscirà a metterlo in pratica. In questo poetico e commovente romanzo, l'amore, il tradimento, la vendetta, la malattia si intrecciano sapientemente con l'ironia, il coraggio, la speranza nel domani, sentimenti che appartengono agli spiriti liberi, come quello della sua protagonista, come quello della sua autrice.
Storia della narrativa italiana del Novecento
Giovanna De Angelis, Stefano Giovanardi
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2004
pagine: 261
"Quest'opera ambisce innanzi tutto a colmare un'evidente lacuna degli studi di settore: mentre infatti per la poesia abbondano, grazie alle numerose antologie realizzate nel corso del tempo, gli strumenti di ricognizione generale sulla produzione del XX secolo, per la narrativa disponiamo soltanto di monografie su singoli autori o di indagini complessive su periodi limitati. Eppure il Novecento letterario italiano è indiscutibilmente il secolo della narrativa: non certo perché la coeva produzione poetica non ne sia all'altezza, ma perché nel corso del Novecento il romanzo italiano ha recuperato il grave ritardo rispetto all'Europa che aveva caratterizzato il secolo precedente" (Dalla Premessa).
Tarantola
Thierry Jonquet
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2011
pagine: 139
Richard Lafargue è un famoso chirurgo plastico. Nessuno sa che la donna che porta in giro con orgoglio è in realtà sua prigioniera. Richard costringe Eve a prostituirsi, gode nel vederla torturare dai clienti, si bea del disgusto e della sofferenza di lei. E ogni tanto la porta da Viviane... Alex Barny ha rapinato una banca. Ha ucciso un poliziotto, è rimasto ferito. Deve nascondersi. Ma le telecamere di sorveglianza hanno ripreso il suo volto. È disposto a tutto pur di salvarsi. Vincent Moreau è andato a fare un giro in moto. Era notte, qualcuno lo inseguiva nella foresta. È stato catturato. Da quattro anni se ne sono perse le tracce. Thierry Jonquet, ci catapulta in un incubo senza fine, nell'orrore celato dietro la normalità dell'apparenza, dove la ferocia è marchiata a fuoco nella carne dei protagonisti, e insinua un atroce interrogativo: fin dove può arrivare una persona ferita?
La frattura
Giovanna De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2014
pagine: 192
Francesca è una giovane donna dalla vita apparentemente serena: ha un marito, Cosimo, con cui sta dagli anni dell'università, un lavoro di traduttrice che ama, una madre non troppo presente ma a suo modo affettuosa, amici e amiche che le vogliono bene. Un giorno nella sua esistenza entra Diego, suo coetaneo e brillante ricercatore universitario, con il quale Francesca intreccia una storia fatta di incontri sessuali e poche parole. Pian piano tutto cambia. La vita, seppure in modo confuso, imperfetto e pericoloso, muta traiettoria. Diego è un vento che cambia l'aria che Francesca respira. Poi, mentre il rapporto con il marito vacilla e Francesca, lontano da Roma e dalla sua vita di prima, passa i giorni in una dimensione sospesa, come fuori dal tempo e dalla realtà che aspetta le sue decisioni, arriva la malattia che la consegna all'ospedale e al dolore. Improvvisamente il suo corpo diventa un altro, la sua storia non ha più un futuro se non quello scandito dalle sedute di chemioterapia. Eppure è proprio allora che succede qualcosa: Francesca adesso ha un piano e sa che resisterà se riuscirà a metterlo in pratica...
Le donne e la Shoah
Giovanna De Angelis
Libro: Copertina morbida
editore: Avagliano
anno edizione: 2007
pagine: 176
All'interno dell'ormai amplissima produzione di studi sulla Shoah, le donne sono quasi invisibili. Talora al centro di memorie, analisi, racconti orali, la loro presenza nei lager nazisti non è mai stata oggetto di una sistematica analisi storiografica che mettesse in luce la specificità della loro condizione, delle loro esperienze, del loro porsi in relazione con l'orrore della persecuzione e dello sterminio. Questo saggio riempie questo vuoto, affrontando alcune delle questioni cardinali dell'esperienza concentrazionaria femminile: prima tra tutte, la relazione tra ricostruzione storica e memoria individuale.