Libri di Giovanna De Luca
Lucciole
Giovanna De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Ippogrifo
anno edizione: 2025
pagine: 110
Si fermarono lì. Da lì si accorsero che sull'acqua, tra gli alberi, uno sciame di lucciole stava creando un meraviglioso spettacolo della natura. Il luccichio degli insetti...creava la sensazione di essere immersi in un mondo fiabesco. Lì, su quel ponte, si presero prima per mano senza dirsi niente, poi si baciarono. È così che ha inizio un capitolo della vita di Zoe, giovane insegnante di un paesino del Salernitano. Capitolo che durerà esattamente un anno. Sarà un periodo durante il quale la protagonista del romanzo dovrà fare i conti con tutta la gioia e la sofferenza che la frequentazione con un uomo, Pietro, verso il quale nutre dei sentimenti, le porterà. Nel continuo alternarsi tra il sentirsi amata e mancata di rispetto, cercata e dimenticata, Zoe intraprenderà un viaggio dentro sé stessa. Analizzando il suo passato e il suo presente, rivivendo emozioni e sensazioni provate, la ragazza sperimenterà una vita del tutto nuova. Zoe scoprirà così, più di ogni altra cosa, quanto anche una sola frase pronunciata distrattamente seduti in una Alfa bianca di notte possa cambiare per sempre la vita di una persona.
Tracce di umana solitudine
Giovanna De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Miano Editore
anno edizione: 2020
pagine: 96
"La prima parte del libro è costituita da una silloge poetica e la seconda da nove racconti che da 'Stasera' a 'Il pomeriggio' si dispiegano su una narrazione paratattico-dialogica in cui le sequenze narrativo-psicologiche e descrittive sono finalizzate all'analisi interiore dei personaggi. Parrebbero due corpi a sé stanti, senza contaminarsi a vicenda, ma un filo rosso, un leitmotiv li percorre determinandone un continuum: l'amore per la natura, il gioco delle parti, le relazioni interpersonali, una certa melanconia, uno sguardo al passato con occhio benevolo, le trame che suggeriscono apodittiche conclusioni, le descrizioni con sguardo rivolto all'interiorità, il motivo delle radici e quello delle reminiscenze non fanno altro che avvicinare la simbologia dei racconti agli intenti emotivo-riflessivi della silloge." (Il curatore)
Diario di Samira al-Khalil. Parole dall'assedio
Samira Al-Khalil
Libro: Libro in brossura
editore: Mreditori
anno edizione: 2019
pagine: 140
"Un giorno prima del suo rapimento, Samira mi ha raccomandato di non preoccuparmi per lei, le ho risposto: come si può non preoccuparsi? Tu sei tutta la mia famiglia, oggi come oggi non è la preoccupazione che caratterizza il mio approccio alla questione di Samira. Vivo in lei, so che è viva poiché sono vivo io. Ciò che rimane o non rimane in vita dipende da quelli che sono ancora vivi." (L'autore)
La nevicata. Re Plop
Christian Urgese, Giovanna De Luca
Libro
editore: Chedizioni
anno edizione: 2015
pagine: 26
Nel Candido Regno un mistero avvolge la creazione dell'ultima invenzione dell'Alchimista Profumiere di corte. Età di lettura: da 4 anni
Il punto di vista dell'infanzia nel cinema italiano e francese: rivisioni
Giovanna De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2009
pagine: 272
Quel che resta del giorno
Giovanna De Luca
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2014
pagine: 102
La raccolta, che comprende le poesie composte da Giovanna de Luca tra il 2013 e il 2014, è divisa in tre sezioni: "Percorsi dell'anima", "Quel che resta del giorno" e "Natura e sentimento".
Tra luce e buio
Giovanna De Luca
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2013
pagine: 82
La raccolta comprende sessantuno poesie composte in tempi diversi che riflettono momenti significativi della vita dell'autrice, sempre volta a interrogarsi sul senso del vivere.