Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Andrea Fava

Il panico. Nella trappola della paura

Giovanni Andrea Fava, Elena Tomba

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2013

pagine: 128

Il panico può impedirci di entrare in un supermercato o in un cinema, rendere un inferno una coda in autostrada o un viaggio in autobus. Il panico è un'esperienza dolorosa e sconvolgente i cui sintomi, improvvisi e violenti, inducono a pensare che sia incontrollabile. Ma se riconosciuto e affrontato in maniera adeguata può essere vinto. Questo libro, anche attraverso storie di pazienti, ne illustra le caratteristiche cliniche, le componenti biologiche, psicologiche e sociali, le cause scatenanti, il rapporto con altre manifestazioni del disagio psicologico, le possibili terapie e le forme di prevenzione.
11,00 10,45

Uscire dalla sofferenza mentale. Storie di cure e di autoterapia

Giovanni Andrea Fava

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2022

In una serie di brevi saggi che si leggono come racconti sono raccolte le esperienze umane e professionali di uno dei più autorevoli studiosi in ambito psichiatrico e psicologico. Attraverso i suoi incontri clinici e le sue reazioni personali, l'autore fornisce un'idea di cosa prova chi sta male psicologicamente e di come sia possibile uscire dalla sofferenza psicologica con cure adeguate e con l'autoterapia, che mette in moto le risorse di guarigione che ognuno di noi ha dentro di sé.
12,00 11,40

Come sospendere i farmaci antidepressivi. La gestione personalizzata delle sindromi da astinenza

Giovanni Andrea Fava

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 168

L'uso dei farmaci antidepressivi, soprattutto quelli di nuova generazione, è in continua crescita, sembra che almeno una persona su sei ne faccia uso. Quando però si cerca di interrompere l'assunzione di questi farmaci e/o il medico decide che è arrivato il tempo di smetterli, possono sorgere dei grossi problemi. In circa metà dei casi compaiono sintomi da astinenza, qualche volta anche di una certa gravità, e che non necessariamente passano dopo poche settimane. I medici spesso non sanno cosa fare, perché la letteratura scientifica ha trascurato le difficoltà che possono insorgere quando i farmaci antidepressivi vengono interrotti. I pazienti affetti dai disturbi della sindrome da astinenza non ricevono un'attenzione medica appropriata e ricorrono a Internet, gruppi e associazioni che hanno il merito riconosciuto di fornire sostegno, ma non possono tuttavia offrire la competenza medica necessaria. Giovanni Fava affronta quello che altri ricercatori hanno finora preferito evitare. Il libro descrive le strategie di valutazione e gestione personalizzata delle problematiche legate all'assunzione di farmaci antidepressivi, attingendo dalla letteratura disponibile e dalla vasta esperienza personale dell'autore. Il testo propone molti casi clinici ed esemplificazioni che aiutano a capire i complessi meccanismi legati alle sindromi da astinenza. Questo approccio altamente specialistico aiuta la persona a superare il periodo critico con uso limitato dei farmaci e a crescere in autonomia e benessere psicologico.
25,00 23,75

Psicoterapia breve per il benessere psicologico

Giovanni Andrea Fava

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2017

pagine: 178

La terapia per il benessere psicologico ( Well-Being Therapy, WBT) è una strategia innovativa, elaborata da Giovanni Fava, basata sul monitoraggio del benessere psicologico, che il paziente progressivamente impara a incrementare. Questa terapia si è rivelata di grande efficacia e gode di una crescente popolarità in tutto il mondo. La prima parte del volume descrive come sia nata l'idea della WBT, il trattamento del primo paziente e le attuali evidenze a sostegno di questo approccio. Nella seconda parte l'autore delinea il manuale di trattamento della WBT, descrivendo gli obiettivi di ogni seduta e fornendo molti esempi tratti dai suoi casi. L'ultima parte riguarda alcune delle specifiche condizioni in cui la WBT può essere utilizzata e spiega come devono essere condotte le sedute. Comprende sezioni su depressione, sbalzi d'umore, disturbo d'ansia generalizzata, disturbo di panico, agorafobia e disturbo da stress post-traumatico. Sono incluse inoltre informazioni relative all'applicazione della WBT negli interventi in ambito scolastico.
19,00 18,05

Manuale di psicosomatica

Silvana Grandi, Chiara Rafanelli, Giovanni Andrea Fava

Libro: Copertina morbida

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2009

pagine: 500

Illustra in cosa consiste l'approccio psicosomatico e quali implicazioni può avere a livello della clinica psicologica e della clinica medica. L'opera è una testimonianza della ricchezza e della vitalità della ricerca psicosomatica dei nostri anni che ha in Italia punte di eccellenza internazionale.
40,00 38,00

L'uso degli psicofarmaci in medicina e chirurgia
9,00

Il trattamento delle fobie

Il trattamento delle fobie

Giovanni Andrea Fava

Libro

editore: Pàtron

anno edizione: 1988

pagine: 80

8,00

Terapia psicologica

Terapia psicologica

Giovanni Andrea Fava, Silvana Grandi, Chiara Rafanelli

Libro: Copertina morbida

editore: Centro Scientifico Editore

anno edizione: 2010

pagine: 430

Pochi settori in psicologia clinica hanno registrato un'evoluzione tecnica e un miglioramento dei risultati come quello della ricerca nell'ambito della psicoterapia. Negli ultimi vent'anni l'approccio psicologico ai disturbi mentali è stato radicalmente modificato sulla base di studi controllati randomizzati. Lo scopo di questo volume è fornire una panoramica sulle ricerche applicate al trattamento dei disturbi mentali più diffusi. Ogni capitolo, dopo i due introduttivi iniziali, si propone di illustrare gli studi più significativi, con riferimento anche alle meta-analisi, fornendo le basi per l'applicazione clinica delle tecniche che si sono dimostrate efficaci in un determinato disturbo psichico. I risultati degli studi controllati randomizzati e delle meta-analisi che ne derivano, si applicano al paziente all'interno dei protocolli di ricerca e forniscono indicazioni sull'efficacia di una tecnica specifica. Non si prestano tuttavia a una traduzione automatica a livello individuale. Infatti, una tecnica ritenuta efficace in base alla letteratura può rivelarsi inutile o addirittura inappropriata in una situazione clinica specifica. L'applicazione delle conoscenze scientifiche al singolo paziente, una volta appresa una tecnica, costituisce la base della clinica psicologica.
30,00

Clinimetria

Clinimetria

Libro

editore: Pàtron

anno edizione: 1995

pagine: 168

11,00

Depressione in medicina

Depressione in medicina

Giovanni Andrea Fava, Luigi Pavan

Libro

editore: Pàtron

anno edizione: 1982

pagine: 106

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.