Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni C. Zapparoli

L'apprendista terapeuta

Giuseppe Pellizzari

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 254

L’apprendista terapeuta è un importante strumento di lavoro per la formazione di psicoanalisti e psicoterapeuti, in particolare quelli che operano nei Servizi pubblici. Senza assumere gli stilemi di un manuale o di un trattato, Pellizzari illustra, a chi si accinge a praticare la psicoterapia, una disposizione, un atteggiamento emotivo, un modo di mettersi in relazione che sono caratteristici di questo “mestiere”. Concependo la psicoanalisi non come una religione che deve difendere la purezza delle sue procedure e dei suoi dogmi, ma come un metodo la cui fecondità è ancora da esplorare, l’apprendista terapeuta trova una rinnovata pratica psicoanalitica rivolta all’ampia utenza che viene oggi accolta nelle istituzioni (asili, orfanotrofi, ospedali psichiatrici, carceri, comunità educative e terapeutiche). Pellizzari mostra quanto oggi la psicoanalisi possa trovare nuova vitalità, abbandonando le ansie di validazione e di confronto con le altre scienze, e recuperando quell’“artigianato terapeutico” stimolato dalle necessità sociali del territorio, sotto la spinta dei grandi cambiamenti nella cultura e nelle abitudini delle persone.
22,00 20,90

Analisi del carattere ed emancipazione: Marx, Freud, Reich

Analisi del carattere ed emancipazione: Marx, Freud, Reich

Davide López

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 84

L'analisi del carattere aiuta a comprendere le distorsioni che concezioni e teorie potenzialmente emancipative hanno subito nel corso del tempo, in modo peculiare nel Sessantotto. L'attacco indiscriminato, «l'impietosa e ingrata denigrazione degli ideali e delle opere del passato», che doveva "sollevare" le generazioni dei figli dal disagio e dalla fatica nelle relazioni conflittuali prolungate all'interno della famiglia, ha di fatto ostacolato e arrestato la costruzione di modelli differenziati e l'esperienza della creatività soggettiva; ha chiuso gli orizzonti di emancipazione della persona. Sulle spinte redentive, connesse al recupero e alla trasformazione degli ideali, incombe l'ombra mortifera della normalità.
9,00

Introduzione al modello dell'integrazione funzionale nella patologia grave
12,00

Psicopatologia grave. Una guida alla comprensione e al trattamento

Psicopatologia grave. Una guida alla comprensione e al trattamento

Giovanni C. Zapparoli

Libro: Libro rilegato

editore: Dialogos

anno edizione: 2008

pagine: 264

22,00

La diagnosi

La diagnosi

Giovanni C. Zapparoli

Libro

editore: Dialogos

anno edizione: 2004

pagine: 332

22,00

La follia e l'intermediario

La follia e l'intermediario

Giovanni C. Zapparoli

Libro

editore: Dialogos

anno edizione: 2002

pagine: 216

26,00

La psicosi e il segreto

La psicosi e il segreto

Giovanni C. Zapparoli

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1999

pagine: 146

18,08

La realtà psicotica

La realtà psicotica

Giovanni C. Zapparoli, Gaetano Torrigiani

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1994

pagine: 215

18,08

Paranoia e tradimento

Paranoia e tradimento

Giovanni C. Zapparoli

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1992

pagine: 160

18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.