Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Cacciavillani

Il pensiero senziente. Per un'estetica psicoanalitica kleiniana

Giovanni Cacciavillani

Libro: Libro in brossura

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2012

pagine: 178

15,00 14,25

La coscienza immaginante nell'«Educazione sentimentale»
9,50

L'oggetto poetico

L'oggetto poetico

Giovanni Cacciavillani

Libro

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2000

pagine: 144

9,50

Negli anni profondi. Studio sull'opera di Baudelaire

Giovanni Cacciavillani

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2006

pagine: 201

Questo libro analizza in profondo tutta l'opera di Baudelaire: la prosa, i versi, le lettere, comprese quelle assai significative scritte alla madre. Una schiera di psicoanalisti è convocata a far parlare il testo baudelairiano fin nei suoi più intimi e arcaici recessi. Da Freud a Melanie Klein, da Bion a Matte Blanco, da Meltzer a Resnik, la scienza del profondo ci illumina sulla rottura epistemologica attuata dal poeta delle "Flewrs du Mal". Come Cézanne ha effettuato una rivoluzione copernicana in pittura, infondendo nell'opera d'arte una molteplicità di volumi e prospettive, così Baudelaire ha inaugurato nella composizione poetica un dire multidimensionale, "in volume", che restituisce le ricchezze del suo mondo interno, abitato dal lutto e dalla melanconia. Compito del poeta è di introdurre nel più profondo di sé gli oggetti del mondo esterno, per "contenerli", assimilarli e tradurli in parola. Ma questa operazione di elaborazione del lutto arcaico incontra il "solco profondo di Melanconia", l'affetto che più impegnò il poeta nel suo ethos del trascendimento: "Estrarre la bellezza dal Male".
25,00 23,75

Vademecum Bion

Vademecum Bion

Giovanni Cacciavillani

Libro

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2003

pagine: 104

15,00

Baudelaire. La poesia del male

Giovanni Cacciavillani

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2003

pagine: 96

8,50 8,08

Proust e l'adorazione perpetua. Il racconto della Recherche

Giovanni Cacciavillani

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2004

pagine: 183

Con le tremila pagine de "Alla ricerca del tempo perduto", Proust introduce la sua "architettura dell'anima" da cui risulta un'analisi dei segreti del suo mondo interno e dei processi emozionali che lo governano. Questo studio ripercorre tutta la "Recherche", in sette capitoli che ritmano la scansione in sette volumi data dallo scrittore francese. Un invito alla lettura che funziona appunto come un'"adorazione perpetua", che si sofferma su quei momenti che ne determinano l'immortale bellezza e la ricchezza psicologica inesauribile. Offrendo una lettura prettamente psicologica del capolavoro proustiano, l'autore individua una densità e una profondità che precorre alcuni punti essenziali della psicoanalisi di Melanie Klein.
24,00 22,80

Un'immortale bellezza. Lettura della Phedre di Racine

Un'immortale bellezza. Lettura della Phedre di Racine

Giovanni Cacciavillani

Libro: Copertina morbida

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2005

pagine: 52

7,00

Questo libro atroce. Commenti ai «Fiori del male»

Questo libro atroce. Commenti ai «Fiori del male»

Giovanni Cacciavillani

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2005

pagine: IX-191

Ordinario di Lingua e letteratura francese presso l'Università Ca' Foscari di Venezia, Giovanni Cacciavillani si occupa da oltre trent'anni dei rapporti tra letteratura e psicoanalisi. In questo volume si concentra sui "Fiori del Male" di Baudelaire offrendo un commento psicoanalitico integrale al Canzoniere della modernità.
17,99

La ragione negativa. Indagini su Pascal, Racine e madame de La Fayette
12,00

Una lucida follia. Il caso di Gérard de Nerval
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.