Libri di Giovanni Delvò
Vortice. Una vita non vissuta
Giovanni Delvò
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 146
Siamo abituati a pensare che la vita sia ciò che ci succede giorno dopo giorno, una serie più o meno ordinata di avvenimenti che si susseguono secondo una logica causale o, il più delle volte, meramente casuale. Ma non per tutti è così. Per il protagonista di Vortice, ad esempio, la vita consiste in un flusso quasi ininterrotto di pensieri, molto più concreti e vividi della realtà esterna che, spesso, gli risulta scialba e priva di significato, come scollata dalla propria intima percezione. Con il pensiero è in grado invece di costruire un mondo concreto, fatto di scale, stanze e focolari per scaldarle, mentre lentamente tutto il resto il traffico, le persone, i soldi che non ci sono, perfino l'immagine della madre persa nella sua depressione - va scomparendo, confondendosi con l'ambiente circostante. Finché la realtà, in tutta la sua drammatica concretezza, non busserà alla sua porta per chiedere il conto… Romanzo che per stile si avvicina al monologo interiore, Vortice. Una vita non vissuta narra la strenua resistenza di chi, rifiutando di omologarsi a un mondo estraneo e privo di senso, lotta ogni giorno contro una realtà che lo vorrebbe invece integrato, perfettamente allineato alla massa e sempre più lontano e distratto dai suoi pensieri.
È così, giusto?
Giovanni Delvò
Libro: Libro in brossura
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2021
pagine: 70
Ecco la domanda che ricorre in questo racconto breve, intenso e verosimile: «È così, giusto?» ...come conferma di un concetto, come desiderio di essere capito, apprezzato nelle scelte difficili e complicate da prendere. I personaggi recitano bene la loro parte mentre i silenzi del protagonista urlano e quando il sipario si chiuderà allora la decisione sarà definitiva.
Caos. Assurdi pensieri di un uomo morto
Giovanni Delvò
Libro: Libro in brossura
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2021
pagine: 120
Da un punto oscuro o luminoso, da un sogno o da un risveglio, da occhi che percepiscono un mondo altro o un semplicissimo sonno. E la matassa si dipana in un moto circolare, che attira e ci fa accomodare sulla giostra per seguire i sassolini bianchi lungo la strada del vento. Il quesito è chiaro e il nostro pensiero si focalizza su un dubbio. Sogno? Oltre? Realtà? Corriamo nella lettura per arrivare presto alla soluzione del rebus. Ma sarà vero?
Poco buio questa sera
Giovanni Delvò
Libro: Libro in brossura
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2021
pagine: 188
"I personaggi vivono nel raccontarsi, e l'Autore ci regala un nuovo libro con pennellate di vita da fissare nella memoria. L'atmosfera è quella solita, quella che ci aveva già catturati nelle prime pubblicazioni. Lo stile è fluido e il racconto è limpido... Ogni dettaglio è cercato, pensato e realizzato in narrazione. Gli indizi sono chiari e trovano il cammino che conduce alle nostre emozioni."
Due racconti. Futuro incerto e passato poco sicuro
Giovanni Delvò
Libro: Libro in brossura
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2020
pagine: 102
L’emozione di un racconto si distingue per le immagini che si materializzano sulla linea fra mente e cuore. Futuro incerto è una strada dal percorso lieve, cadenzato dal ritmo quotidiano nel calore estivo rinnovato e uguale. Poi, d’un tratto si esce dal buio di una galleria del tempo e un mondo altro, fatto di pace, finalmente si presenta a noi come liberazione da ogni conflitto, cattiveria, rabbia e umiliazione. Un dialogo fra padre e figlia, che non rimane in superficie ma s’inoltra nei giovani desideri che pretendono spiegazioni vere e giuste e convincenti... ad un tratto però la carreggiata si raddoppia e il passato poco sicuro entra nella galleria che ingoia la notte. Intravede il futuro incerto, ma è una frazione di secondo e, indifferente, passa oltre e punta verso l’oscuro cammino. In questa allegoria di visioni che si allacciano e si dipanano, assistiamo ipnotizzati alla storia nel buio di un domani in cui il Mondo muterà la sua essenza.
C'era il vuoto tutt'intorno. Seconda raccolta di racconti
Giovanni Delvò
Libro: Libro in brossura
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2019
pagine: 200
Due raccolte di racconti, due viaggi letterari fra destini che si incrociano per un breve tratto di strada o per tutta un'esistenza. Senza facili ipocrisie, senza nessuna censura, Giovanni ci conduce davanti a uno specchio, ogni racconto è un piccolo grande volteggio...
C'era il vuoto tutt'intorno. Prima raccolta di racconti
Giovanni Delvò
Libro: Libro in brossura
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2019
pagine: 200
Due raccolte di racconti, due viaggi letterari fra destini che si incrociano per un breve tratto di strada o per tutta un'esistenza. Senza facili ipocrisie, senza nessuna censura, Giovanni ci conduce davanti a uno specchio, ogni racconto è un piccolo grande volteggio...
Graffi su vita quotidiana senza terracotta
Giovanni Delvò
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2014
pagine: 136
Tutto si svolge nell'oggi in questo mondo che ha perso quasi tutti i riferimenti, le certezze e lo scopo della vita. In altri tempi si direbbero racconti "neorealisti" ma qui c'è qualcosa di più, c'è anche l'invenzione, la fantasia e qualcosa d'impalpabile che ti rimane dentro, magari lasciandoti la bocca amara. Le storie affrontano i temi più diversi e del quotidiano, dinanzi al lettore si presentano varie situazioni che sembrano banali ma che hanno tutta la complessità dei vari aspetti della vita odierna, visti dal protagonista, con occhio critico e disincantato.
Falsi ricordi
Giovanni Delvò
Libro: Libro in brossura
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2023
pagine: 132
"Falsi ricordi" descrive venti giorni dell'estate del 1986 in cui un ragazzino si accorge del mondo degli adulti. La vita in famiglia e in quella quotidiana hanno una svolta e il protagonista, suo malgrado, viene “portato” nel mondo in cui farà parte dopo quell'estate. In questi venti giorni scopre un mondo violento che nasconde segreti che lo riguardano e lo coinvolgono. Dopo venti giorni, nonostante la sua giovane età, si ritrova cresciuto.