Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Gobber

Lingue, culture ed esperienza

Giovanni Gobber

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2018

pagine: 130

Una comunità dispone di un repertorio complesso di strategie espressive convenzionali, che possono appartenere a più lingue o a più varietà della stessa lingua. Nello spazio europeo le realtà plurilingui sono numerose, anche se spesso poco note, ma che meritano la nostra attenzione sia perché mostrano un’Europa linguistica irriducibile ai confini politici sia perché fanno luce sulla natura stessa delle lingue. In questi territori caratterizzati dalla coesistenza pacifica di fenomeni linguisticamente eterogenei si riconoscerà che lingue diverse, tra loro in contatto, hanno aspetti simili, ma anche che possono esservi differenze tra realizzazioni ricondotte di solito a una stessa lingua. L’indagine di tali fenomeni mette in luce la matrice linguistica di molti elementi della cultura come tradizione di una comunità. E la differenza tra le lingue può essere correlata a ‘letture’ diverse della realtà. Se ne ricava l’impressione di una varietà e di una ricchezza sorprendenti: la realtà non si lascia esaurire da un solo punto di vista e la conoscenza di più lingue è strumento per comprendere e apprendere uno sguardo “plurale” sul mondo.
14,00 13,30

Linguistica generale

Giovanni Gobber

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2014

33,00 31,35

Lineamenti di linguistica. Con eserciziario a cura di Sarah Bigi

Giovanni Gobber

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2025

pagine: 336

Il testo, riveduto e aggiornato, propone una riflessione sull’attività linguistica e sulle strutture impiegate dagli interlocutori quando agiscono servendosi delle parole (si salutano o si fanno gli auguri, si scambiano pareri, consigli o informazioni, assumono impegni, invitano ad agire, minacciano e altro ancora). Nella vita sociale, molti atti si compiono per mezzo delle parole, che di solito sono ben formate e ben combinate fra di loro. Per chi studia le lingue, in particolare, è opportuno soffermarsi e riflettere sulle caratteristiche della comunicazione verbale e del repertorio linguistico disponibile ai parlanti.
35,00 33,25

Lineamenti di linguistica

Giovanni Gobber

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2022

pagine: 288

Il testo, riveduto e aggiornato, propone una riflessione sull’attività linguistica e sulle strutture impiegate dagli interlocutori quando agiscono servendosi delle parole (si salutano o si fanno gli auguri, si scambiano pareri, consigli o informazioni, assumono impegni, invitano ad agire, minacciano e altro ancora). Nella vita sociale, molti atti si compiono per mezzo delle parole, che di solito sono ben formate e ben combinate fra di loro. Per chi studia le lingue, in particolare, è opportuno soffermarsi e riflettere sulle caratteristiche della comunicazione verbale e del repertorio linguistico disponibile ai parlanti.
35,00 33,25

Romeno-balcanica. Incontri di lingue, cultura, tradizioni nello spazio balcanico e carpato-danubiano. Atti del Convegno (Milano, 4-5 dicembre 2017)

Romeno-balcanica. Incontri di lingue, cultura, tradizioni nello spazio balcanico e carpato-danubiano. Atti del Convegno (Milano, 4-5 dicembre 2017)

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2018

pagine: 224

Il volume raccoglie gli atti del convegno “Romeno-Balcanica. Incontri di lingue, culture, tradizioni nello spazio balcanico e carpato-danubiano”, organizzato presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, il 4 e 5 dicembre 2017 con l’intento di celebrare la memoria di Rosa Del Conte (1907-2011). I contributi contenuti nella prima sezione indagano il tema delle relazioni linguistiche, culturali, religiose intercorse tra i diversi popoli dell’area balcanica e carpato-danubiana dall’età tardo antica alla contemporaneità, esplorando altresì le modalità con cui scrittori e studiosi moderni hanno interpretato i caratteri peculiari di tale spazio. Il filo conduttore è rappresentato dall’idea che quegli sviluppi paralleli e coincidenti che non sono riconducibili a una parentela genetica (ossia a una supposta ‘identità iniziale’) si possano giustificare come risultati della convivenza e dello scambio tra diversi popoli e tra diverse tradizioni linguistiche e culturali. La seconda parte del volume è dedicata specificamente alla figura e all’opera di Rosa Del Conte, che, nel corso della sua lunga e feconda attività scientifica e accademica, tanto ha contribuito alla diffusione della cultura romena in Italia e nel mondo.
20,00

Vom Wunder des Wandels. Auf den Holzwegen der Sprachgeschichte
6,50

Se il pensiero non va grato

Se il pensiero non va grato

Libro: Libro in brossura

editore: EDUCatt Università Cattolica

anno edizione: 2009

pagine: 168

"'Se il pensiero non va grato / a chi oprò il bene del mondo, / sarebbe tutto pari a nulla / quanto di bene al mondo vien fatto'. Accompagnate dai primi versi del Tristan di Gottfried von Straßburg, diverse generazioni di studenti si sono avvicinate alla letteratura tedesca medievale e hanno mosso i primi passi nella complessa grammatica del mittelhochdeutsch durante le lezioni della professoressa Stein. Da quell'assiduo e meticoloso lavoro, che gli studenti vivevano all'inizio con fatica e con pensieri non proprio grati, si sprigionava lentamente tutto il fascino della parola e del suo articolarsi in testi: un fascino che ha legato e lega ancora molti di noi ai libri, allo studio, alle biblioteche e alle aule. La parola scritta e pronunciata, insegnata e tradotta è infatti il filo rosso che unisce i contributi raccolti in questo volume, accomunati dalla stessa passione per la lingua nelle sue molteplici manifestazioni; sono un segno dell'amicizia e della gratitudine che colleghi e allievi hanno voluto offrire a Barbara Stein in occasione del suo settantesimo compleanno" (Tratto dalla Premessa della Curatrice).
10,00

Spunti e appunti di linguistica

Spunti e appunti di linguistica

Giovanni Gobber

Libro: Libro in brossura

editore: EDUCatt Università Cattolica

anno edizione: 2007

pagine: 140

8,00

Per un'introduzione alla linguistica generale
8,00

Linguistica generale

Linguistica generale

Giovanni Gobber

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2010

Questo manuale si propone come strumento didattico che accompagni gli insegnamenti introduttivi alla linguistica e alla glottologia nei corsi delle Facoltà di Lettere e Filosofia, Lingue e letterature straniere, Scienze della Formazione e Psicologia.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.