Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Simonetti

La profezia di Ahtori

La profezia di Ahtori

Giovanni Simonetti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 308

Tutto accadde in un mondo senza tempo. Amore, rancore, intrighi e sete di potere. Epiche battaglie per terra e per mare. Assalti a fortezze e magie di potenti maghi. Intrepidi cavalieri, re impavidi, e guerrieri inumani. Con un'incalzante narrazione colma d'intensi dialoghi, si sviluppa la misteriosa storia di una potente profezia, destinata a segnare irreparabilmente il destino di Titania, una lontana terra attraversata da lunghi e tumultuosi fiumi, tra nere montagne rocciose e un mare esteso fino alla fine del mondo.
18,00

L'orologiaio del lago

L'orologiaio del lago

Giovanni Simonetti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 276

1977. Nella cittadina di Intra, sul Lago Maggiore, una sanguinosa maledizione perseguita i Gigàl, dinastia di orologiai piemontesi. Tutto ha inizio a Ginevra in una notte del 1805: Alighiero Gigàl, maestro orologiaio al servizio del laboratorio Tacheron, crea... l'inimmaginabile.
15,00

La via ottica dalle origini alla contemporaneità. Rapporto SOI 2011
290,00

Diagnostica per immagini e radiologia interventistica del cuore e del sistema arterioso
95,00

Fondamenti di radiologia clinica
144,61

Compendio di radiologia interventistica

Compendio di radiologia interventistica

Giovanni Simonetti

Libro

editore: Idelson-Gnocchi

anno edizione: 1992

pagine: XVI-266

61,97

Elementi di tecnologia radiologica
95,00

Compendio di radiologia

Compendio di radiologia

Giovanni Simonetti, Roberto Passariello

Libro: Copertina rigida

editore: Idelson-Gnocchi

anno edizione: 2010

pagine: 928

«La moderna Diagnostica per Immagini trova il suo fondamento nella rivoluzione tecnologica che ha consentito di applicare alla misurazione dei fenomeni quel processo di conversione noto come digitalizzazione. In particolare, se prima l'anatomia radiologica era principalmente bidimensionale, ora è diventata quadridimensionale in quanto, oltre a poter visualizzare nella sua tridimensionalità il corpo umano, oggi, è possibile "navigare" all'interno degli organi cavi e visualizzare nel minimo dettaglio le alterazioni patologiche. E inoltre, fatto ancor più importante, le nuove tecnologie consentono di poter valutare la funzione e il metabolismo dei diversi organi e tessuti. Con esse è infatti possibile individuare e caratterizzare le alterazioni metaboliche e funzionali, prima che sopraggiunga l'alterazione tissutale macroscopica. Grazie a queste innovazioni la Radiologia ha dunque rivoluzionato le linee guida della Medicina Moderna nei suoi diversi versanti: preventivo, diagnostico, terapeutico. Ad indicare il cambiamento, il termine Radiologia è stato sostituito dal termine Diagnostica per Immagini, che tuttavia risulta oggi piuttosto limitante. Il termine Diagnostica per Immagini ricomprende infatti una moltitudine di discipline a carattere diagnostico e a carattere terapeutico (come la Radioterapia e le tecniche di Radiologia Interventistica), dalle quali la medicina moderna non può più prescindere.» (Dalla Prefazione alla terza edizione).
95,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.