Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Gandini

L'amore delle tre melarance. Da C. Gozzi. Testi teatrali per attori in erba

L'amore delle tre melarance. Da C. Gozzi. Testi teatrali per attori in erba

Roberto Gandini, Attilio Marangon

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 204

Il teatro a scuola oggi non è più solo un momento ricreativo o "rituale" (la recita di Natale o di fine anno), perché ha acquisito nel tempo un'importante funzione, quella di rafforzare la dimensione relazionale, interattiva e socio-affettiva dei bambini. Chi pratica il teatro a scuola ha bisogno di testi "aperti", adattabili, integrabili con altri materiali, (per esempio brani scritti dai ragazzi, interventi musicali, giochi scenici, balli ecc.); testi che tengano conto dell'importanza del gruppo e della relazione e che sviluppino temi vicini alle urgenze espressive dei bambini. Nei libri di questa collana le azioni sceniche trovano spazio nell'impaginato: il testo è presentato sulla pagina destra, mentre la sinistra è riservata agli appunti di regia e personali. Sono previste schede per disegnare il proprio costume, descrivere il proprio personaggio eccetera, tutti strumenti pratici, divertenti e utili per aiutare i bambini a sentirsi protagonisti della messinscena e, insieme, guidare gli insegnanti ed educatori. La famosa favola di Carlo Gozzi, che metteva insieme le maschere della commedia dell'Arte e la fiaba tradizionale, viene qui riproposta nella versione teatrale. Le disavventure del principe Tartaglia, costretto a passare attraverso terribili malattie, ardue imprese e la petulanza del suo regale genitore prima di incontrare tre melarance e un amore, sono riscritte in modo agile e divertente, con l'intento di fare teatro con i ragazzi. Teatro che significa sempre immaginare e costruire insieme qualcosa, al di là dei singoli ruoli. Età di lettura: da 10 anni.
8,00

Sotto il fango e sopra la pioggia. Diario di un soldato della prima guerra mondiale

Roberto Gandini

Libro: Libro in brossura

editore: Maglio Editore

anno edizione: 2019

pagine: 92

Il diario scritto da Roberto Gandini, nelle trincee della Prima Guerra Mondiale, è un manoscritto dalle cui pagine trasuda l’esasperazione di un ragazzo catapultato, dalle campagne del mantovano all’altopiano del Carso, a combattere una guerra avulsa da ogni logica quotidiana. Tenere un diario è stata probabilmente la sua risposta a una guerra disumana, un modo per dire “io ci sono e lascio testimonianza dell’accaduto ai posteri, qualunque sia il mio destino”. Le parole scritte di notte su un taccuino sono rimaste impresse sulle sue pagine fino ai giorni nostri.
10,00 9,50

Diagnostica per immagini e radiologia interventistica del cuore e del sistema arterioso
95,00

Quaderni

Quaderni

Roberto Gandini

Libro

editore: Tecnograf

anno edizione: 2010

pagine: 26

5,00

L'amore delle tre melarance

L'amore delle tre melarance

Roberto Gandini, Attilio Marangon

Libro

editore: Nuove Edizioni Romane

anno edizione: 2008

pagine: 140

La famosa fiaba di Gozzi, ambientata nella piazza di un grande mercato e adattata ai tempi moderni, ridiventa qui attuale e rende partecipi attori e spettatori. La scelta scenica del mercato dà alla rappresentazione allegria e colore. Età di lettura: da 7 anni.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.