Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Soldati

L'impazienza della falena

Giovanni Soldati

Libro: Libro in brossura

editore: Fontana Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 208

La falena vive principalmente di notte ma non si nasconde. Cerca la luce, il richiamo luminoso che le possa far provare un doloroso brivido. È attratta da ciò che può irrimediabilmente bruciarle le ali. Questo lo sa eppure non si sottrae al destino che la vuole misteriosa martire portatrice di sventure e cattivi presagi. Cosa aveva spinto Adriana incontro ad un colpo di pistola? La sua irrequietezza, il suo volo scomposto, la sua inquietudine, la sua impazienza. L’impazienza di una falena. La commissaria Adriana Veri rimane vittima di un agguato mentre rientra a casa dopo una notte dai contorni in chiaroscuro. La sua squadra deve fare fronte ad una situazione che nessuno avrebbe mai immaginato. Gli agenti del piccolo commissariato annaspano increduli. Che ne sarà della loro commissaria?
20,00

L'assassinio della salvia

Giovanni Soldati

Libro

editore: Fontana Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 200

19,00 18,05

Piacere, Adriana...

Piacere, Adriana...

Giovanni Soldati

Libro: Libro in brossura

editore: Fontana Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 200

Una nuova indagine per la commissaria Veri.
18,00

L'incendio del mare

L'incendio del mare

Giovanni Soldati

Libro: Libro in brossura

editore: Fontana Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 72

È un'antologia di sette racconti che esplorano territori fisici e mentali, sempre in bilico sul filo delle emozioni. L'autore, che ci aveva abituato alla misura lunga del romanzo, si cimenta adesso in quella breve del racconto, che presenta le sue belle opportunità, ma anche insidiose prove. Dice l'autore: i racconti cosiddetti brevi sono spesso inascoltati, nascosti, dimenticati, poco visibili. Eppure il racconto ha una misura tutt'altro che banale. Ha un inizio e, poco dopo, una fine. In quel breve spazio non si può barare, si deve riuscire a dire tutto, interessare, emozionare e, possibilmente, suscitare qualche interrogativo o dubbio. Il racconto deve arrivare dritto al cuore… è un'istantanea, una fotografia realizzata con le parole. In questa raccolta hanno trovato spazio: Equilibrio, A due dita dal cielo, Riscatto, Il tassello mancante, Senza voce, L'incendio del mare, il quale dà il titolo a tutta la raccolta, e La barchetta di carta. Quest'ultimo racconto rappresenta la genesi dell'affascinante e brillante commissaria Adriana Veri, presente negli ultimi romanzi di Soldati.
16,00

Il freddo respiro del lago

Il freddo respiro del lago

Giovanni Soldati

Libro

editore: Fontana Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 178

17,00

Qualcuno sa perché

Qualcuno sa perché

Giovanni Soldati

Libro: Libro rilegato

editore: Fontana Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 176

15,00

Noi. Racconti a due voci tra Italia e Canton Ticino

Noi. Racconti a due voci tra Italia e Canton Ticino

Valentina Giuliani, Marco Jeitziner

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2017

pagine: 128

Giulia abita a Milano e insegna tedesco in una scuola del Mendrisiotto; vive sospesa fra due realtà, tanto vicine quanto distanti fra loro, e il suo sguardo verso la Svizzera italiana è ora ironico, ora ammirato, a volte indispettito, ma sempre privo di pregiudizi.Marco è un giornalista ticinese e un attento osservatore degli italici costumi. I suoi viaggi lo portano spesso in Italia e in giro per il mondo, e la sua graffiante penna è sempre pronta a cogliere impressioni e raccontare esperienze.Le voci Giulia e Marco si intrecciano in un duetto ricco di piacevoli sorprese e colpi di scena.
16,50

L'ultima lettera

L'ultima lettera

Giovanni Soldati

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2016

pagine: 116

16,50

Una linea sottile. Omicidi quasi perfetti

Una linea sottile. Omicidi quasi perfetti

Giovanni Soldati

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2016

pagine: 120

16,50

Pane al pane. Storie di farina, vino e amori con gli amici di una vita

Giovanni Soldati

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 112

“Mio padre Mario Soldati, scrittore e regista, pubblicò un libro dal titolo ‘Vino al vino’ per andare a scoprire, attraverso tutte le regioni italiane, i vigneti, i vini e i loro segreti e misteri. Quattro decenni dopo io, regista come mio padre, ho sentito forte il bisogno di cominciare un viaggio di ritorno, andando a scoprire un’altra radice comune dell’Italia: il pane. Un’escursione a cui ho deciso di far prendere la forma di dialogo con alcuni artisti e personaggi dello spettacolo che considero miei cari amici e con cui ho condiviso tante importanti parti della mia vita. Ho deciso così di raccontare l’Italia e la sua storia attraverso qualcosa che trasversalmente unisce tutta la penisola e le cui radici affondano nei ricordi e nei primi passi di noi tutti, senza differenze: l’amore per il pane ci rende tutti uguali. Tutti egualmente innamorati...” (Giovanni Soldati). È il 1977 quando Mondadori pubblica Vino al vino di Mario Soldati, un “viaggio d’assaggio” attraverso le regioni italiane, i vigneti e i vini. Quattro decenni dopo il figlio, Giovanni Soldati, compie il viaggio di ritorno, passando dal vino al pane, radice comune italiana per definizione. Il regista romano sceglie come compagni di viaggio gli amici di una vita: Stefania Sandrelli, Ermanno Olmi, Francesco Rosi, Nino Benvenuti, Gino Paoli, Maurizio Micheli, Renzo Arbore, Tinto Brass e molti altri. Con loro racconta la storia d’Italia in un viaggio indimenticabile, da cui  nasce una preghiera moderna per un Paese che è ancora unito nonostante si sia passati dal “dacci oggi il nostro pane quotidiano” a tempi difficili in cui “guadagnarsi la pagnotta” è un’impresa.
13,00 12,35

Il salto della lepre

Il salto della lepre

Giovanni Soldati

Libro: Libro in brossura

editore: Dominioni

anno edizione: 2016

pagine: 178

Una leggenda ligure narra di una lepre che, inseguita da un cacciatore, preferì lanciarsi nel vuoto piuttosto che cadere nelle mani dell'uomo. Il balzo che pose fine alla sua esistenza la portò alla gloria immortale delle storie raccontate ai bambini nelle sere velate dalla malinconia dell'autunno. Quel dirupo, a picco sul mare, viene chiamato ancora oggi "Il balzo della lepre". Ian Angelini decide di sparire ma deve fare i conti con un passato difficile da dimenticare. Sulle sue tracce si mette Adriana Veri, commissario di polizia, anche lei, in qualche modo, in fuga da se stessa e alla ricerca di un riscatto. Nell'animo sono entrambi lepre anche se, a uno dei due, spetta il ruolo di cacciatore.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.