Libri di Giuditta Boscagli
Il destino in una gamba. Dal diario del nonno una storia di speranza
Giuditta Boscagli
Libro
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2021
pagine: 192
Allo scoppio della Seconda guerra mondiale, la vita monegasca di Jean diventa insopportabile: italiano nato all'estero, si trova improvvisamente straniero nella propria casa natìa. Attratto dalle sirene della propaganda fascista, rientra in Italia per lavorare al posto di chi combatte al fronte. Inizia così una lunga avventura, tra promesse disattese, addii e affetti cari continuamente ritrovati. Arruolato e spedito nei Balcani, Jean sarà colpito dall'avvenimento che lo cambierà per sempre e muterà la sua vita in modo definitivo. Disperazione e speranza si combatteranno, decidendo la via del suo destino.
Il cuore oltre le sbarre
Giuditta Boscagli
Libro: Copertina morbida
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2014
pagine: 176
È possibile riprendersi la vita dopo aver commesso un delitto? Può il carcere essere il luogo dove ritrovare sé stessi? Una storia vera che l'autrice ha deciso di raccontare per mostrare che "nessuno è perduto, nessuno sbaglio è tanto grande da non poter essere perdonato". Pietro è un ragazzo come tanti che ha preso strade nelle quali ha rischiato di perdersi per sempre. La detenzione diventa l'inizio di un nuovo cammino grazie all'affetto della famiglia, al lavoro e all'amicizia incontrata in carcere. L'incontro fortuito con Irene in uno dei primi permessi premio segnerà una svolta decisiva nella sua vita. Non sarà facile per Irene fare i conti con il passato del galeotto, ma il cuore saprà andare oltre le sbarre. "Ero male. Vivere senza regole, senza limiti e senza volermi bene mi ha portato prima all'autodistruzione e poi a distruggere tutto quello che avevo intorno. Per me la galera è stata la salvezza: io col carcere mi sono ritrovato" (Pietro). "Nessuno è perduto, nessuno sbaglio è tanto grande da non poter essere perdonato" (Irene).