Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giulia Boari

Il viaggio di don Oreste. Esploratore del cuore

Chiara Bonetto

Libro: Libro in brossura

editore: Sempre Editore

anno edizione: 2020

pagine: 80

C’è un motivo se il piccolo Oreste è diventato don Oreste Benzi, il famoso sacerdote dalla “tonaca lisa”, difensore irriducibile dei piccoli e dei poveri contro ogni ingiustizia, ma sempre con il sorriso sul volto. A 7 anni la maestra gli presentò tre figure: lo scienziato, l’esploratore e il sacerdote. Oreste sentì che Gesù lo chiamava a donarsi del tutto a lui e tornato a casa disse: «Mamma, io mi faccio prete!». Ma la sua vita fu anche un susseguirsi di scoperte da vero scienziato dell’animo umano, e un viaggio avventuroso da autentico esploratore, ricco di episodi incredibili che sono destinati ad entrare nella leggenda. Età di lettura: da 6 anni.
12,00 11,40

La zucchina con la valigia. Un viaggio nei racconti della fattoria

La zucchina con la valigia. Un viaggio nei racconti della fattoria

Raffaele Billo

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2023

pagine: 78

Nel susseguirsi delle stagioni, nei campi crescono ottimi prodotti alimentari in equilibrio con la natura; vivere in campagna significa saper osservare e comprendere i cicli degli esseri viventi, così nascono questi racconti di agro-ecologia, per trasmettere l’infinito fascino di un mondo sempre vivo, quello della vita di campagna. Tra realtà e fantasia, questi racconti illustrati faranno riflettere e divertire i giovani lettori tra ciliegie mature beccate dagli storni, lumache e asparagi, bambini a caccia di carote, ravanelli ingordi d’acqua e una Zucchina con la Valigia! Età di lettura: da 6 anni.
20,00

Un, due, tre... Sandra!

Geppi Santamato

Libro: Libro in brossura

editore: Sempre Editore

anno edizione: 2020

pagine: 40

Attraverso le illustrazioni di Giulia Boari, questo libro vuole accompagnare i più piccoli a conoscere Sandra Sabattini, la giovane riminese che nel 2021 verrà proclamata beata. Un percorso in 16 tappe rivela, con un linguaggio semplice, la bellezza spirituale di questa Amica invitando i bambini a cogliere i doni preziosi che ci ha lasciato attraverso il suo diario. L'amore per la natura, la famiglia, gli ultimi, la sua dedizione allo studio e allo sport, la sua generosità e la sua umiltà, il percorso verso la santità alla quale tutti siamo chiamati. Età di lettura: da 5 anni.
10,00 9,50

Fiabe-contro-fiabe. Stancaneve, Cappuccetto tutto, Cenerantola e altre ancora

Elena Buccoliero

Libro: Libro in brossura

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2019

pagine: 128

“I sogni son desideri”, intonava la Cenerentola disneyana. Se qui la protagonista è “Cenerantola” e “I sogni son deleteri”, di sicuro qualcosa è cambiato. I protagonisti non ne possono più di obbedire al ruolo. “Stancaneve” è stufa di fare la serva ai nani, “Hanselovic e Greteluska” sono due minori stranieri non accompagnati e “La piccola fiammiferaia” è una bambina senza protezione. Scritte un po’ per gioco un po’ per dolore, le “controfiabe” mescolano le trame tradizionali, le rovesciano, le attualizzano. Dimenticato il lieto fine e il candore dell’infanzia, irridono gli adulti con le loro disillusioni.
12,00 11,40

Pietro Cervi. Un uomo, un padre, un nonno, un bersagliere

Pietro Cervi. Un uomo, un padre, un nonno, un bersagliere

Giorgio Scanavini

Libro: Libro in brossura

editore: 2G Libri

anno edizione: 2017

pagine: 312

I racconti della marcia su Gondar e le eroiche battaglie condotte insieme ai commilitoni dal cappello piumato, sono diventate le fiabe con cui Pietro Cervi amava addormentare i nipoti, fiero della sua Patria e grato a Dio per avergli lasciato la vita e la gioia di ritornare a casa e rivedere la sua bimba Marisa, nata poco prima della sua partenza.
25,00

Giulietta e Loreo. L'arme, l'amor, dentiere e color
5,00

Papà di sole e papà di tempesta

Elena Buccoliero, Giulia Boari

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2025

pagine: 44

C’è un papà che a volte è Sole e a volte è Tempesta. Quando è Sole in casa c’è allegria, gioia, si fa festa; quando è Tempesta bisogna nascondersi e fuggire via da lui. Questa è una favola illustrata per dire di tanti bambini che hanno un papà di Sole e di Tempesta ma lo vorrebbero solo di Sole. È una fiaba per entrare nelle loro paure e nella loro rabbia piccina e fare in modo che non diventi grande e pesante. È una storia a lieto fine perché le fiabe a questo servono: a non negare la realtà, anche quella più dolorosa per un bambino, ma ad aiutarlo a dirla, affrontarla, non subirla. Età di lettura: da 5 anni.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.