Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuliana Mocchi

Bernardino Telesio tra filosofia naturale e scienza moderna

Bernardino Telesio tra filosofia naturale e scienza moderna

Libro: Libro in brossura

editore: Fabrizio Serra Editore

anno edizione: 2011

pagine: 184

Sul rapporto di Bernardino Telesio con la tradizione filosofica antica e sulla dimensione innovatrice del suo pensiero i più attenti studiosi hanno offerto un quadro ampio e documentato. Il faticoso lavoro telesiano di rielaborazione dei quadri teorici messi in uso nei suoi scritti, l'intenso confronto con i dispositivi dell'indagine naturalistica aristotelica, gli sforzi di rivisitazione critica del suo poderoso impianto argomentativo, il disegno ricompositivo degli assunti generali in esso presenti, in un quadro di parziale decostruzione della prospettiva cosmologica classica, ha consegnato ai suoi divulgatori contemporanei un compito assai impegnativo. Studiare il mondo fisico dal suo interno e non spiegandolo da presupposti metafisici si presenta sulla scena culturale e scientifica del tardo '500. Eppure questo modo nuovo di riconoscere la totale autonomia della natura e delle sue leggi in virtù delle caratteristiche proprie della natura-materia e di ciò che ne determina stabilità e continuità, pur contrapponendosi ai presupposti dell'impianto metodologico e metafisico aristotelico, non si discosta dalla logica espositiva propria dei peripatetici; anzi, aderendovi tenacemente, ne mette in risalto i punti deboli. Gli studi presenti in questo volume intendono approfondire alcuni di questi tratti dell'opera telesiana; di essi lambiscono alcuni versanti interpretativi, in particolare quelli affrontati dai divulgatori del pensiero telesiano.
58,00

Bollettino filosofico. Volume Vol. 23

Bollettino filosofico. Volume Vol. 23

Giuliana Mocchi, Marco Piazza

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2008

pagine: 560

28,00

Individuo bene fundatum. Controversie religiose moderne e idee per Leibniz

Individuo bene fundatum. Controversie religiose moderne e idee per Leibniz

Giuliana Mocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 222

Il libro disegna uno sfondo di temi filosofici, di situazioni culturali, di conflitti di idee, in cui si individuano non poche radici del pensiero di Leibniz. L'attenzione è rivolta, sempre in relazione a Leibniz, al clima culturale della modernità europea post-rinascimentale, che viene assunto per alcuni suoi caratteri e motivi metafisici e religiosi: il sogno pansofico di Comenio, le interpretazioni della Scrittura, il movimento cabalistico cristiano, i progetti di tolleranza, le posizioni di John Locke, di Damaris Cudworth Masham, di F. Mercurius van Helmont.
21,80

8,26 7,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.